Accedi

Quantificazione di microrganismi e virus ambientali mediante qPCR

Panoramica

Fonte: Laboratori del Dr. Ian Pepper e del Dr. Charles Gerba - Università dell'Arizona
Autore dimostrativo: Bradley Schmitz

La reazione a catena quantitativa della polimerasi (qPCR), nota anche come REAL-TIME PCR, è una tecnica molecolare ampiamente utilizzata per enumerare i microrganismi nell'ambiente. Prima di questo approccio, la quantificazione dei microrganismi era limitata in gran parte alle tecniche classiche basate sulla coltura. Tuttavia, la coltura di microbi da campioni ambientali può essere particolarmente impegnativa e si è generalmente ritenuto che solo dall'1 al 10% dei microrganismi presenti all'interno dei campioni ambientali siano rilevabili utilizzando queste tecniche. L'avvento della qPCR nella ricerca sulla microbiologia ambientale ha quindi fatto avanzare notevolmente il campo consentendo una determinazione più accurata delle concentrazioni di microrganismi come gli agenti patogeni che causano malattie nei campioni ambientali. Tuttavia, un importante limite della qPCR come tecnica microbiologica applicata è che le popolazioni viventi e vitali non possono essere differenziate dalle popolazioni inattive o non viventi.

Questo video dimostra l'uso di qPCR per rilevare il virus della chiazzare lieve del pepe da un campione di acqua ambientale.

Procedura

1. Raccolta dei campioni

  1. Raccogli il terreno usando una coclea o una pala a una determinata profondità. Se si raccoglie il terreno dalla rizosfera, raccogliere il terreno solo entro 7 mm intorno alla radice della pianta, colpendo il terreno in eccesso dalla radice e raschiando il terreno desiderato in un barile di raccolta.
  2. Mettere un flacone sterile di Nalgene nel bastoncino da immersione. Tenere l'estremità del bastone e raccogliere l'acqua immergendo la bottiglia. Metti la bottiglia in un dispositi

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Riferimenti
  1. Zhang, T., Breitbart, M., et al. RNA Viral Community in Human Feces: Prevalence of Plant Pathogenic Viruses. PLoS Biology. 4, e3 (2005).
  2. Haramoto, E., et al. Occurrence of Pepper Mild Mottle in Drinking Water Sources in Japan. Applied Environmental Microbiology. 79, 7413-7418 (2013).
Tags
Quantitative Polymerase Chain ReactionQPCRMicroorganismsVirusesEnvironmental SampleDNA SequencesMicrobial DetectionPCR MethodologiesActively Growing MicrobesChemical InnovationsRNA VirusSoil SamplesEnvironmental Microbiology

Vai a...

0:00

Overview

1:20

Principles of qPCR

3:51

Sample Collection and qRT-PCR Setup

7:54

Applications

9:29

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Quantificazione di microrganismi e virus ambientali mediante qPCR

Environmental Microbiology

47.7K Visualizzazioni

article

Determinazione del contenuto di umidità del suolo

Environmental Microbiology

358.5K Visualizzazioni

article

Tecnica asettica nelle scienze ambientali

Environmental Microbiology

126.1K Visualizzazioni

article

Colorazione di Gram dei batteri provenienti da fonti ambientali

Environmental Microbiology

99.7K Visualizzazioni

article

Visualizzazione dei microrganismi del suolo tramite il test su vetrino a contatto e microscopia

Environmental Microbiology

42.1K Visualizzazioni

article

Funghi filamentosi

Environmental Microbiology

57.0K Visualizzazioni

article

Estrazione del DNA di comunità da colonie batteriche

Environmental Microbiology

28.8K Visualizzazioni

article

Rilevamento dei microrganismi ambientali tramite PCR ed elettroforesi su gel

Environmental Microbiology

44.4K Visualizzazioni

article

Analisi dell'RNA di campioni ambientali mediante RT-PCR

Environmental Microbiology

40.3K Visualizzazioni

article

Analisi della qualità dell'acqua tramite organismi indicatori

Environmental Microbiology

29.4K Visualizzazioni

article

Isolamento di batteri fecali da campioni d'acqua mediante filtrazione

Environmental Microbiology

39.2K Visualizzazioni

article

Rilevamento di batteriofagi in campioni di matrici ambientali

Environmental Microbiology

40.6K Visualizzazioni

article

Coltura e conta di batteri da campioni di suolo

Environmental Microbiology

183.6K Visualizzazioni

article

Analisi della curva di crescita batterica e sue applicazioni ambientali

Environmental Microbiology

295.5K Visualizzazioni

article

Enumerazione delle alghe tramite metodo di coltivazione

Environmental Microbiology

13.7K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati