Accedi

Induzione delle emozioni

Panoramica

Fonte: William Brady & Jay Van Bavel—New York University

Gli psicologi sapevano da tempo che le persone si comportano in modo diverso nel buon umore rispetto al cattivo umore, e questo principio generale si estende al comportamento dei consumatori. Anche gli economisti hanno imparato a capire che le decisioni finanziarie di un individuo non sono solo il risultato di ampi calcoli costi-benefici; altri fattori come l'emozione sono in gioco. Inoltre, le emozioni incidentali influenzano il comportamento di acquirenti e venditori anche se non sono correlati alla transazione in questione. Mentre la ricerca precedente si è concentrata sull'impatto dei sentimenti globali (positivi-negativi), ricerche più recenti esaminano emozioni più specifiche(ad esempio,rabbia e paura). Nei contesti dei consumatori, la ricerca mostra che la rabbia innesca un maggiore comportamento di ricerca del rischio tra acquirenti e venditori e che la paura innesca il contrario, cioèil comportamento conservatore.

Il seguente esperimento verifica come due specifiche emozioni negative – disgusto e tristezza – influenzino la valutazione finanziaria degli oggetti da parte delle persone. 1 L'esperimento esamina le relazioni tra gli stati emotivi indotti (disgusto e tristezza) e l'effetto di dotazione. Inerente a questo esperimento è una tecnica comune per indurre emozioni specifiche in un ambiente di laboratorio. Una volta create, le emozioni possono essere implementate in una serie di condizioni sperimentali.

Procedura

1. Reclutamento dei partecipanti

  1. Condurre un'analisi di potenza e reclutare un numero sufficiente di partecipanti con una diversità di età e sesso.
  2. Assegna in modo casuale i partecipanti alle condizioni sperimentali e di controllo.

2. Raccolta dei dati

  1. I partecipanti al posto a sedere in cabine individuali, ognuna dotata di computer e cuffie.
  2. Dì ai partecipanti che stavano per completare due studi separati e dai ai partecipanti due pacchetti di mat

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati

I dati (Figura 1) mostrano il supporto per l'idea che rispetto alla condizione neutra, la tristezza ha diminuito i prezzi per quelli nella condizione di vendita, ma ha aumentato i prezzi per quelli nella condizione di scelta. Tuttavia, rispetto alla condizione neutrale, il disgusto ha ridotto i prezzi per i partecipanti sia nelle condizioni di vendita che di scelta.

Figure 1
Fig

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Vai a...

0:00

Overview

1:32

Experimental Design

5:26

Running the Experiment

7:48

Representative Results

8:58

Applications

9:52

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Induzione delle emozioni

Social Psychology

15.5K Visualizzazioni

article

Analisi delle situazioni nel comportamento altruistico

Social Psychology

41.3K Visualizzazioni

article

Utilizzo della fMRI per analizzare il giudizio morale

Social Psychology

11.4K Visualizzazioni

article

Prospettive nella psicologia sociale

Social Psychology

8.5K Visualizzazioni

article

Valutazione dell'accuratezza dei giudizi affrettati

Social Psychology

21.0K Visualizzazioni

article

"A minority of one": conformità alle norme di gruppo

Social Psychology

17.1K Visualizzazioni

article

Attribuzione errata dell'eccitazione e dissonanza cognitiva

Social Psychology

16.6K Visualizzazioni

article

Disonestà marginale: "The adding-to-10 task"

Social Psychology

6.3K Visualizzazioni

article

Ostracismo: effetti dell'essere ignorati su internet

Social Psychology

10.6K Visualizzazioni

article

Persuasione: fattori motivazionali che influenzano il cambio di atteggiamento

Social Psychology

25.6K Visualizzazioni

article

Creazione del paradigma del gruppo minimo

Social Psychology

25.4K Visualizzazioni

article

Test di associazione implicita

Social Psychology

52.0K Visualizzazioni

article

L'imitazione inconscia si verifica quando sono presenti obiettivi di affiliazione

Social Psychology

7.9K Visualizzazioni

article

Effetti del pensiero astratto o concreto sull'autocontrollo

Social Psychology

6.5K Visualizzazioni

article

Pensare troppo compromette il processo decisionale

Social Psychology

11.0K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati