L'analisi video al microscopio ad alta velocità è uno strumento affidabile per la diagnostica di prima linea della discinesia ciliare primaria. Questa tecnica è relativamente facile da eseguire, veloce, economica e in mani esperte altrimenti uno strumento molto affidabile. Ed è applicabile a pazienti di tutte le età.
La videomicroscopia rivela anche la funzione ciliare secondaria. Come, ad esempio, a causa di infezioni batteriche o virali. Ma è stato utilizzato principalmente per diagnosticare la discinesia ciliare primaria.
Gli scienziati usano questo metodo anche per visualizzare i processi intracellulari o le funzioni biologiche nelle cellule viventi. Ad assistermi in questa procedura ci sarà la signora Tina Peromaa, il nostro tecnico di laboratorio.
Prima di raccogliere le cellule epiteliali respiratorie, chiedere al paziente di soffiarsi accuratamente il naso. Quando il paziente è pronto, tenere la testa del paziente fissata con una mano e utilizzare un pennello interdentale di 0,6 millimetri nell'altra mano per spazzolare il turbinato inferiore della narice per raccogliere sufficienti strisce di cellule epiteliali. Rilasciare le strisce cellulari raccolte in un tubo microcentrifuga da 1,5 millilitri contenente il DMEM nutrito con cellule.
Dopo aver chiuso il coperchio del tubo microcentrifuga, tenere il tubo contro la fonte di luce e scuotere il tubo per scoprire strisce e conglomerati cellulari raccolti. Successivamente, posizionare i tubi microcentrifuga con i coperchi correttamente chiusi in una scatola di polistirolo. Prima di chiudere saldamente la scatola, assicurarsi che i tubi siano fissati all'interno della scatola.
Quindi aggiungere un impacco freddo alla scatola evitando di congelare il campione. Dopo aver rimosso i tubi della microcentrifera contenenti i campioni dalla scatola di polistirolo, posizionare un tubo sotto un cappuccio dell'unità di riscaldamento del microscopio per riscaldare fino a 37 gradi Celsius per l'analisi al microscopio video ad alta velocità o HSVMA. Quindi, avviare la fotocamera e il software dell'unità video sul computer.
Utilizzare una pipetta per prelevare un piccolo campione e posizionare due gocce del campione in una cuvetta. Coprire la cuvetta con un coperchio prima di metterla sotto il microscopio. Utilizzare una lente ad immersione in olio con un ingrandimento di 100x e mettere una goccia di olio ad immersione sulla superficie dell'ottica.
Mentre ti avvicini al fondo del piatto con la lente del microscopio, cerca i cluster cellulari senza globuli rossi e con basso contenuto di muco. Dopo aver trovato una regione rappresentativa di interesse, o ROI, concentrati su un gruppo di ciglia battenti con i più grandi movimenti di ciglia e registra una sequenza video. Registra le cellule con le ciglia che battono lateralmente e dall'alto.
L'analisi rappresentativa mostra i normali movimenti delle ciglia visti lateralmente e dall'alto. Il campione di discinesia ciliare primaria, o paziente con PCD, con una mutazione nel gene DNAH11 ha dimostrato il classico modello rigido di battito ciliare minimamente in movimento. Se visto di lato e sopra.
In un altro paziente con PCD con la stessa mutazione, è stato osservato un diverso modello ipercinetico ma inefficiente delle ciglia che battono. Un modello patologico di battito ciliare e la frequenza del battito ciliare sono stati osservati anche in un paziente con infezioni ricorrenti delle vie aeree superiori. Se la procedura di spazzolatura viene eseguita rigorosamente, l'analisi HSVMA non può essere eseguita poiché le cellule epiteliali ciliate sono state coperte da un rivestimento di globuli rossi.
Il passo più importante nella procedura è quello di ottenere cellule respiratorie sufficienti dalle spazzolature e di mantenere questo materiale ben conservato per l'analisi video. Il materiale rimanente può essere utilizzato per eseguire la microscopia elettronica o la microscopia immunoflourescense per rilevare possibili difetti strutturali nelle ciglia o per rivelare difetti e la sintesi di proteine ciliari.