Abbiamo sviluppato un bioreattore semplice, economico e adattabile per la coltura di vasi sanguigni in vitro. L'applicazione del flusso fisiologico e delle forze pulsatili ai vasi sanguigni assicura che le cellule all'interno del tessuto rimangano vitali. L'applicazione di bioreattori, come quello che abbiamo qui descritto, consente la coltura di vasi sanguigni ex vivo e riduce la dipendenza dagli esperimenti sugli animali nella ricerca.
L'applicazione delle forze emodinamiche è fondamentale per mantenere un vaso sanguigno sano in coltura, mentre i bioreattori a profusione sono un'ottima soluzione per ottenere questo ambiente dinamico. I sistemi descritti nella letteratura esistente sono spesso difficili da replicare, costosi e non facili da adattare. Abbiamo sviluppato un nuovo sistema di perfusione chiamato EasyFlow.
Questo sistema è economico da produrre, si adatta a una vasta gamma di tessuti ed è semplice da modificare in modo che i ricercatori possano adattarlo alle loro esigenze sperimentali. La produzione è open source, basata su un modello 3D, ed è accessibile attraverso la carta. Inoltre, può essere adattato alle esigenze della ricerca basata su questo modello 3D.
EasyFlow è attualmente impiegato per testare i meccanismi di riparazione vascolare, come le cellule staminali o le terapie basate su biomateriali. Miriamo anche a utilizzare questo bioreattore per indurre la maturazione dei vasi sanguigni ingegnerizzati nei tessuti.