Quindi il nostro team mira a comprendere i meccanismi di patogenicità fungina nelle piante per migliorare la gestione delle malattie. Attualmente stiamo esplorando il modo in cui il fungo autoctono del mais regola la secrezione proteica al di là della sua funzione di pulizia. Il nostro protocollo mostra un'elevata sincronicità tra le repliche e la riproducibilità della colonizzazione fungina.
Inoltre, con i nostri saggi, non è necessario eliminare o fissare i campioni prima di acquisirli in tempo reale. Il metodo offre una varietà di applicazioni nelle interazioni pianta-patogeno e ha contribuito a studi dettagliati sui meccanismi di patogenicità fungina nel mais e all'analisi genomica comparativa.