Nonostante le asimmetrie interne lungo l'asse sinistra-destra, nella maggior parte degli organismi superiori, le strutture esterne come lo scheletro e il muscolo si sviluppano in modo simmetrico. Utilizzando embrioni di zebrafish, combiniamo immagini dal vivo ad alta risoluzione, analisi quantitativa e modellazione teorica per studiare i principi di creazione della simmetria. Il campo dipende fortemente da varie tecniche di microscopia per l'imaging di embrioni in via di sviluppo con un'elevata risoluzione spazio-temporale, seguita dall'analisi quantitativa delle immagini acquisite.
Diverse forme di microscopia offrono vantaggi unici. Tuttavia, negli ultimi tempi, la microscopia a foglio luminoso e la microscopia a super risoluzione dal vivo hanno fatto progredire significativamente la nostra visione dei processi dinamici nello sviluppo embrionale. La microscopia confocale e multifotonica tradizionale spesso porta al fotosbiancamento e alla fototossicità, oltre a un campo visivo limitato durante l'imaging di embrioni vivi.
Un microscopio a foglio luminoso multiview risolve questi problemi, consentendo tempi di osservazione e rotazione del campione più lunghi. Tuttavia, permangono sfide nella preparazione e nel montaggio dei campioni per l'imaging con questa tecnica. Uno dei principali limiti di una sessione di imaging di successo è il montaggio e l'orientamento appropriato del campione.
Qui descriviamo le strategie per montare embrioni precoci di zebrafish per l'imaging in un microscopio a foglio luminoso multivista e la procedura generale per l'acquisizione e la ricostruzione di immagini multivista.