Intendiamo aiutare altri gruppi di ricerca a eseguire interventi chirurgici di trasferimento di embrioni nelle scrofette, poiché il trasferimento di embrioni è un passo cruciale nella produzione di suini geneticamente modificati da utilizzare come modelli sperimentali. Esistono altri metodi moderni di trasferimento chirurgico di embrioni di maiale, come la laparoscopia. Tuttavia, come descritto nel nostro studio, la laparotomia rimane il metodo più affidabile per trasferire gli embrioni nella specie.
Le sfide attuali vanno dalla produzione in vitro di embrioni suini alla perfetta sincronizzazione tra la scrofetta surrogata e lo stadio embrionale. Inoltre, la procedura chirurgica richiede destrezza manuale da parte del chirurgo per non lacerare le strutture ovariche e trovare il luogo appropriato per la deposizione dell'embrione. Il nostro protocollo affronta le lacune della ricerca descrivendo e dimostrando in dettaglio tutti i passaggi per eseguire la chirurgia di trasferimento degli embrioni nei suini, menzionando le cure pre-trans e postoperatorie che sono necessarie per eseguire l'intervento in modo sicuro ed efficace.
È necessario esporre solo le ovaie, il che riduce la manipolazione degli organi, minimizza i rischi di adesione e fallimento della gravidanza. L'uso di adesivo al posto dei punti di sutura per chiudere la pelle rende anche la procedura più veloce e meno probabile che causi stress agli animali durante la rimozione dei punti.