JoVE Logo

Accedi

13.9 : Operazioni di base sui segnali

Le operazioni di base sui segnali includono l’inversione temporale, il ridimensionamento temporale, lo spostamento temporale e le trasformazioni di ampiezza. Queste operazioni sono fondamentali nell'elaborazione e nell'analisi dei segnali.

L'inversione temporale rispecchia un segnale a tempo continuo attorno all'asse verticale a t=0. Questo si ottiene sostituendo t con −t. Ad esempio, se si considera un segnale x(t), il segnale invertito nel tempo è x(−t). Questa operazione può essere rappresentata graficamente, mostrando il segnale specchiato.

Figure1

Il ridimensionamento temporale comprime o espande un segnale nel tempo sostituendo t con at, dove a è una costante. Se ∣a∣>1, il segnale si comprime; se ∣a∣<1, si espande. Un valore negativo di a induce sia l'inversione temporale che la compressione o l'espansione. La rappresentazione grafica di questa operazione su un segnale dimostra questi effetti.

Lo spostamento temporale di un segnale a tempo continuo viene eseguito sostituendo t con t−t_0, dove t_0 è una costante. Un t_0 positivo ritarda e sposta il segnale verso destra, mentre un t_0 negativo anticipa il segnale e lo sposta verso sinistra. Per esempio, un segnale x(t) spostato di t_0 è rappresentato come x(t−t_0).

Le trasformazioni di ampiezza di un segnale a tempo continuo sono generalmente della forma Ax(t)+B, dove A e B sono costanti. Queste trasformazioni scalano l'ampiezza e possono anche spostarla verticalmente. Graficamente, una trasformazione di ampiezza di un segnale mostra l'effetto della scala di A e dello spostamento di B.

Queste operazioni di base (inversione temporale, scala, spostamento e trasformazioni di ampiezza) sono strumenti essenziali per manipolare e analizzare i segnali, consentendo i vari aggiustamenti e le modifiche nelle applicazioni di elaborazione del segnale.

Tags

Signal OperationsTime ReversalTime ScalingTime ShiftingAmplitude TransformationsSignal ProcessingContinuous time SignalGraphical RepresentationSignal ManipulationSignal Analysis

Dal capitolo 13:

article

Now Playing

13.9 : Operazioni di base sui segnali

Introduction to Signals and Systems

322 Visualizzazioni

article

13.1 : Segnale e sistema

Introduction to Signals and Systems

596 Visualizzazioni

article

13.2 : Classificazione dei segnali

Introduction to Signals and Systems

342 Visualizzazioni

article

13.3 : segnali di energia e potenza

Introduction to Signals and Systems

218 Visualizzazioni

article

13.4 : Segnali pari e dispari

Introduction to Signals and Systems

648 Visualizzazioni

article

13.5 : Segnali base a tempo continuo

Introduction to Signals and Systems

172 Visualizzazioni

article

13.6 : Funzione di impulso rettangolare e triangolare

Introduction to Signals and Systems

500 Visualizzazioni

article

13.7 : Segnali esponenziali e sinusoidali

Introduction to Signals and Systems

207 Visualizzazioni

article

13.8 : Segnali di tempo discreti di base

Introduction to Signals and Systems

181 Visualizzazioni

article

13.10 : Classificazione dei sistemi-I

Introduction to Signals and Systems

161 Visualizzazioni

article

13.11 : Classificazione dei sistemi-II

Introduction to Signals and Systems

125 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati