È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Descriviamo un metodo per l'analisi dell'alterazione di N-glicani legati attraverso la vita inizi di glicoproteine dopo la loro biosintesi in cellule di mammifero. Ciò si ottiene pulse-chase analisi di metabolicamente glicani etichettati, rilascio enzimatico da glicoproteine e l'esame mediante HPLC.
Fissaggio del Glc
Il seguente protocollo è stato progettato per l'analisi delle catene di zuccheri di glicoproteine totale o di una glicoproteina di interesse specifico. La procedura è sostanzialmente la stessa per entrambi i casi con alcune modifiche come affermato in tutto il protocollo.
Chase (h) | 0 | 4 |
Rilasciato con endo H (cpm) un | 90000 | 16800 |
Rilasciato con N-glicosidasi F (cpm) b | 20400 | 3900 |
Glicoproteine in retentato (cpm) c | 371700 | 127695 |
Dolichol-oligosaccaridi a retentato (cpm) d | 4350 | 540 |
Dolichol-oligosaccaridi a retentato (%) e | 1,4 ± 0,7 | 0,2 ± 0,2 |
Tabella 1. Analisi del rilascio di N-linked catene di zuccheri con deglycosidases e della presenza di dolichol-oligosaccaridi in campioni glicoproteina.
Abbiamo applicato la procedura di pulse-chase ad un lisato di cellule NIH 3T3. Dopo filtrazione microcontrollore, etichettato oligosaccaridi N-linked sono stati rilasciati principalmente con endo H dopo impulso etichettatura (alta tipo di mannosio) e con un ulteriore trattamento con N-glicosidasi F dopo un periodo di caccia, il che corrisponderebbe a tipo complesso (Golgi-lavorati glicani), endo H oligosaccaridi resistenti. Questa analisi quantitativa ha determinato che dolichol-oligosaccaridi, rappresentano una frazione insignificante del marchio nel retentato iniziale.
Note:
Rappresentante Risultati
Figura 1. Pulse-chase analisi del totale delle glicoproteine NIH 3T3 in cellule non trattate e sulla inibizione del proteasoma Dopo 1h impulsi etichettatura con. [2 - 3 H] abbiamo ottenuto un profilo atteso con una certa glucosilatiprecursori rimanenti (Glc 2 Man 9 GlcNAc 2 (G2M9) e G1M9), ma la maggior parte delle etichette presenti nella M9 e M8 specie, quest'ultima essendo il risultato di taglio di tutte le glucosio e un residuo mannosio (Figura 1 A). Nessun libero precursori mannosio o altri piccoli sono stati rilevati, che attesta la completezza della purificazione. A seguito di un inseguimento piuttosto lungo 8h c'era più ampio taglio di M7-6 e una piccola quantità di M5, ma la specie più importanti hanno continuato ad essere M9 e M8 (Figura 1 B). Se l'inseguimento è stato fatto in presenza di un inibitore del proteasoma (30 mM MG-132), c'era solo un minore accumulo di queste stesse specie rifilato (Figura 1 C).
Figura 2. Analisi quantitativa delle catene di zuccheri di un substrato ERAD glicoproteine rispetto al totale. (A) In un esperimento simile a quello nella Figura 1, relativa quantità molare di ogni specie oligosaccaridi sono stati calcolati in base al contenuto mannosio. Abbiamo convertito i valori di cpm ottenuti per ogni specie glicani, la percentuale di ciascuna specie rispetto alla somma totale degli importi relativi molare di tutte le specie presenti è stata poi rappresentata in funzione del tempo la caccia per una media di due esperimenti. (B) simili a (A), tranne che glicani rilasciati dal substrato ERAD ASGPR H2a sono stati analizzati dopo l'etichettatura di impulsi e la caccia per un massimo di 4 ore, in presenza o assenza di inibitori del proteasoma MG-132. (C) Valori per 4h caccia in presenza di MG-132 da (A) e (B) vengono confrontati per ASGPR H2a e la piscina glicoproteina. (D) Schema di N-linked catena zucchero taglio processi al pronto soccorso. Processi di zucchero taglio che portano alla M6-5 legati alle proteine (R) che sono indirizzate a ERAD rispetto a M9-8 su quelle che escono al Golgi e oltre. I risultati indicano che il processo ERAD è associato con il mannosio taglio di N-glicani cedere specie con 5-6 residui di mannosio rimanenti.
L'impulso-chase analisi dei glicani in cellule vive con la separazione HPLC fornisce un metodo per studiare la dinamica di oligosaccaridi alterazioni strutturali per tutta la vita di una glicoproteina. È sempre più evidente che tali alterazioni sono coinvolte nella produzione dei segnali per la piegatura ER, controllo qualità e il traffico di 2-5 sistemi. Il metodo può essere applicato non solo per una glicoproteina di interesse specifico, ma anche per analizzare le dinamiche della struttura di glicop...
Ringraziamo Zehavit Frenkel e Sandra Tolchinsky per l'assistenza tecnica. Ricerca nel settore di questo lavoro è supportato anche da finanziamenti la Israel Science Foundation (1229-1207) e il tedesco-israeliano di cooperazione del progetto (DIP-DFG).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
600E Multisolvent delivery System controller | Waters | WAT062710 | |
Acetonitrile LiChrosolv (gradient grade for liquid chromatography) | Merck & Co., Inc. | 1.0003 | |
Microcon Amicon Ultra 0.5 ml 30K or Centricon ultracel YM-30 | EMD Millipore | UFC503024 or 4208 | |
Concentrator 5301, incl. 48 x 1.5 / 2.0 ml fixed-angle rotor | Eppendorf | 5301 000.016 | |
Dialyzed F–tal Calf Serum | Biological Industries | 04-011-1A | |
Dulbecco’s Modified Eagle’s Medium | GIBCO, by Life Technologies | 41965039 | |
Dulbecco’s Modified Eagle’s Medium - glucose free | Sigma-Aldrich | D5030 | |
Dulbecco’s Phosphate Buffered Saline (PBS) | Sigma-Aldrich | D1408 | |
EDTA disodium salt(Titriplex Iii) | Merck & Co., Inc. | 1084180250 | |
Endo Hf Kit (1,000,000 units/ml) | New England Biolabs | p0703S | |
F–tal Calf Serum (FCS) | Biological Industries | 04-001-1A | |
Frac-100 fraction collector | Amersham | 18-1000-77 | |
LS 6500 Liquid Scintillation Counting systems | Beckman Coulter Inc. | 510720 | |
Mannose, D-[2-3H(N)]- (Specific Activity: 15-30Ci/mmol) | PerkinElmer, Inc. | NET570A | |
N-carbobenzoxyl-leucinyl-leucinyl-leucinal (MG-132) | Calbiochem | 474790 | |
N-glycosidase F (1000 units/ml) | Roche Group | 11365177 | |
N-octylglucoside | Sigma-Aldrich | O3757 | |
NIH 3T3 cells | American Type Culture Collection | CRL-1658 | |
Opti-Flour | PerkinElmer, Inc. | 6013199 | |
Phosphoric acid solution ( 49-51%, for HPLC) | Fluka | 79607 | |
Protease Inhibitor Cocktail | Sigma-Aldrich | P2714 | |
Protein A-Sepharose beads | Repligen | IPA300 | |
Rabbit polyclonal anti-H2 carboxy-terminal 6 | |||
Sodium deoxycholate | Sigma-Aldrich | 30970 | |
Sodium dodecyl sulfate | Bio-Rad | 161-0301 | |
Sodium phosphate | Sigma-Aldrich | 342483 | |
Sodium pyruvate solution (100mM) | Sigma-Aldrich | S8636 | |
Spherisorb NH2 Column, 5 μm, 4.6 x 250 mm | Waters | PSS831115 | |
Triton X-100 | VWR | 306324N | |
Vibra-Cell ultrasonic processors VCX 750 | Sonics and Materials, Inc. | 690-003 | |
Buffer A: 1% Triton X-100, 0.5% w/v sodium deoxycholate, Protease inhibitor cocktail 2% v/v in PBS | |||
Buffer B: 0.5% w/v SDS, Protease inhibitor cocktail 2% v/v in PBS | |||
Buffer C: N-glycosidase F reaction buffer: 200mM Na3PO4, pH 8.0, 4mM EDTA, 1.5% N-octylglucoside | |||
NIH 3T3 stably expressing H2a 6 | |||
Buffer D: 0.5% Triton X-100, 0.25% w/v sodium deoxycholate,0.5% w/v SDS, Protease inhibitor cocktail 2% v/v in PBS | |||
Buffer E: 0.5% w/v SDS, 1% v/v 2-Mercapt–thanol, Protease inhibitor cocktail 2% v/v in PBS | |||
2-mercapt–thanol | Sigma-Aldrich | M3148 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon