JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

trappole extracellulari dei neutrofili (NET) sono reti di DNA, istoni e proteine ​​neutrofili. Sebbene un componente della risposta immunitaria innata, NET sono implicati in autoimmunità e trombosi. Questo protocollo descrive un metodo semplice per l'isolamento dei neutrofili canina e la quantificazione di NET utilizzando un saggio micropiastra fluorescenza.

Abstract

Neutrophil extracellular traps are networks of DNA, histones and neutrophil proteins released in response to infectious and inflammatory stimuli. Although a component of the innate immune response, NETs are implicated in a range of disease processes including autoimmunity and thrombosis. This protocol describes a simple method for canine neutrophil isolation and quantification of NETs using a microplate fluorescence assay. Blood is collected using conventional venipuncture techniques. Neutrophils are isolated using dextran sedimentation and a density gradient using conditions optimized for dog blood. After allowing time for attachment to the wells of a 96 well plate, neutrophils are treated with NET-inducing agonists such as phorbol-12-myristate-13-acetate or platelet activating factor. DNA release is measured by the fluorescence of a cell-impermeable nucleic acid dye. This assay is a simple, inexpensive method for quantifying NET release, but NET formation rather than other causes of cell death must be confirmed with alternative methods.

Introduzione

Ci sono oltre 70 milioni di cani negli Stati Uniti da solo 1. Come membri della famiglia stimati, questi animali spesso ricevono cure mediche taglio bordo. Altrettanto perché condividono il nostro ambiente, i cani possono fornire intuizioni nella patogenesi e nel trattamento delle malattie umane 1. Tuttavia, se traducendo scoperte in medicina umana in trattamenti veterinari o viceversa, è importante caratterizzare accuratamente variazioni specie anche in sistemi altamente conservati quali la risposta immunitaria innata. Esempi di differenze tra il cane e il sistema immunitario innato umano includono l'alta espressione CD4 sui neutrofili cane 2; l'assenza di un omologo funzionale del sensore flagellin citoplasmatica IPAF nei cani 3 e l'espressione di un ibrido caspasi 1/4 carnivori 4.

Trappole extracellulari dei neutrofili (reti) sono una componente relativamente recente scoperta di immunità innata 5. Le reti sono di retes del DNA, proteine nucleari e granulari rilasciati in risposta ad una vasta gamma di stimoli infiammatori o infettive 6. Strutture a rete sono state dimostrate in molte specie tra cui polli 7, pesce, molluschi 8 9 e acoelomates 10, ma ci sono variazioni di specie. Ad esempio, i neutrofili murini rispondono più lentamente agli stimoli NETosis di neutrofili umani, e formano NET meno diffuse 11. Vi è un grande corpo di evidenze provenienti da più specie che NET intrappolano i microbi, e più controverso può essere direttamente coinvolti nell'uccisione di agenti patogeni 12,13. Tuttavia, i componenti NET anche migliorare danni ai tessuti, favoriscono la trombosi e di agire come autoantigeni 14,15. L'equilibrio tra i benefici effetti deleteri e di reti può variare tra diverse malattie e specie diverse, suggerendo è importante indagare NET sia nelle specie e condizioni di interesse.

Qui noidescrivere un semplice protocollo per indurre e misurando il rilascio di NET da parte dei neutrofili canina. Questo metodo è simile a quelli usati per isolare neutrofili 16 ed indurre NETosis in altre specie, ma le condizioni quali la concentrazione agonista e tempo di incubazione sono state ottimizzate per i neutrofili canino. Un saggio di rilascio quantificazione del DNA NET simile è stata descritta anche in altre specie, ma il metodo presentato qui è anche ottimizzato per i cani 8,17,18.

Protocollo

Tutti gli esperimenti sono stati eseguiti con il permesso etico da parte del Comitato Istituzionale dell'Università cura degli animali e Usa Iowa State.

Raccolta 1. Sangue

  1. Disegnare 9 ml di sangue da una safena, la vena cefalica o giugulare direttamente in anticoagulante (ad esempio, l'acido etilendiamminotetraacetico (EDTA), 1,8 mg K 2 EDTA / ml di sangue) vacutainer, o in una siringa con il trasferimento immediato di provette di sangue EDTA contenenti. Delicatamente rotolare o invertire i tubi di sangue per assicurare un'adeguata miscelazione del sangue e anticoagulante.

2. Isolamento dei neutrofili

  1. In una provetta conica da 50 ml, mescolare il sangue con un volume uguale di temperatura ambiente sterile 3% destrano-500 (preparati in soluzione fisiologica 0,9% sterile) delicatamente per inversione. Lasciare in piedi per 18-20 minuti a temperatura ambiente. Trasferire lo strato superiore paglierino in una nuova provetta fino a che non può più essere raccolto senza contaminazione dallo strato inferiore rosso. Gli eritrociti in thtubo originale e può essere scartata.
  2. Centrifugare il surnatante a 500 xg per 10 minuti a 4 ° C. Aspirare e scartare il surnatante. Manualmente risospendere il pellet cellulare in 10 ml di temperatura ambiente fosfato sterile salina tamponata (PBS). Si noti che vortex non deve essere utilizzato per ri-sospendere neutrofili in qualsiasi fase di questo protocollo. disegno manualmente fuori, invece di travaso surnatanti è consigliato anche in tutto il protocollo per massimizzare la resa delle cellule.
  3. Aggiungere 10 ml di una soluzione di separazione delle cellule polysucrose temperatura ambiente e diatrizoato di sodio (ad esempio, Histopaque 1077) in una provetta conica da 50 ml. strato con attenzione la soluzione di cellule contenente sopra la soluzione di separazione delle cellule. Si noti che la soluzione separazione delle cellule usando che non ha riportati a temperatura ambiente può ridurre la resa delle cellule.
  4. Centrifugare a 300 xg per 30 min a temperatura ambiente con il freno.
  5. Come neutrofili sono nello strato più basso del gradiente, erogare e scartare il uppeR 3 strati, composto da uno strato superiore di plasma e piastrine, una banda bianca stretta di cellule mononucleate e una chiara strato di mezzo gradiente di densità.
  6. Per lisare ogni residuo eritrociti, risospendere il pellet neutrofili in 10 ml di acqua a temperatura ambiente.
  7. Dopo 30 secondi, ripristinare tonicità con l'aggiunta di 10 ml di temperatura ambiente sterile di sodio cloruro 1,8% e mescolare delicatamente per inversione.
  8. Centrifugare a 500 xg per 5 minuti a 4 ° C. Aspirare il surnatante e scartare.
  9. Se il pellet è ancora rosso, ripetere il passaggio lisi. Se il pellet è bianco (o se lisi è già stata eseguita due volte), delicatamente risospendere le cellule in 10 ml di PBS sterile.
  10. Contare le cellule utilizzando un contatore automatico o un emocitometro. Le rese sono almeno 10 6 cellule per ml di sangue.
  11. Centrifugare a 500 xg per 5 minuti a 4 ° C. Aspirare il surnatante e scartare.
  12. Risospendere le cellule alla concentrazione desiderata in sterile temperatura ambiente PBS. for il saggio di rilascio del DNA descritta nella sezione 2, risospendere a 5 x 10 6 cellule per ml.
  13. Se lo si desidera, trasferire un piccolo volume di cellule direttamente o tramite una citocentrifuga ad un vetrino. Consentono alle cellule a secco e macchia con una fissazione e colorazione kit rapida a seconda della fabbrica 'istruzioni. Se l'isolamento dei neutrofili ha avuto successo, se esaminato al microscopio almeno il 95% delle cellule nucleate dovrebbe essere granulociti (neutrofili, basofili, eosinofili) con la contaminazione degli eritrociti minima.

3. DNA saggio di rilascio

  1. Impostare il test di rilascio del DNA immediatamente dopo l'isolamento dei neutrofili.
  2. Se aggregazione delle cellule è presente all'esame della soluzione di riserva al microscopio ottico, passare la sospensione cellulare attraverso un filtro sterile 70 micron sterile immediatamente prima di impostare il dosaggio.
  3. Per ogni pozzetto di test di una sterile, 96 pozzetti, aggiungere 5 x 10 4 cellule / pozzetto; agonisti e Roswell Park Memorial Institute-1640 (RPMI) mezzo senza rosso e integrato con 0,5% di siero fetale di vitello inattivato al calore per un volume finale di 100-200 microlitri fenolo. Includere almeno due pozzetti bianchi per agonisti in cui la soluzione neutrofili stock è sostituito da un uguale volume di PBS. Si noti che la creazione di pozzetti del bianco per ogni agonista è importante escludere la contaminazione del DNA del agonisti o interferenza con l'agonista con il test di fluorescenza.
  4. Incubare a 39 ° C per 30 min in un incubatore anidride carbonica (4%).
  5. Aggiungere agonisti a concentrazioni desiderati e un colorante cellulare impermeabile acidi nucleici. Si noti la concentrazione ottimale di colorante impermeabile cella varierà tra i diversi coloranti acidi nucleici. controlli non stimolati in cui agonisti sono sostituiti da un uguale volume di media dovrebbero essere inclusi in ogni esperimento.
    NOTA: E 'opportuno diluire agonisti dei volumi simili di terreno di coltura per mantenere condizioni coerenti tra pozzi. volumi e finale di 200 &# 181; l sono stati utilizzati con successo e se questo viene alterato, ben volumi dovrebbe rimanere identica per tutte le condizioni. Forbolo-12-miristato-13-acetato (PMA) (concentrazione finale ≥0.1 uM) o fattore di attivazione piastrinica (PAF) (concentrazione finale ≥31 pM) possono essere utilizzati come controlli positivi. Agonisti devono essere misurati almeno in doppio.
  6. Incubare a 39 ° C. Misurare la fluorescenza usando un lettore per micropiastre dopo 2 ore o ad intervalli desiderati. Si noti che intervalli ottimali variano con agonisti utilizzati.
    NOTA: Lunghezza d'onda dipende colorante impiegato.
  7. Sottrarre fluorescenza vuoto prima di calcolare la fluorescenza media.
  8. Per consentire il confronto tra gli individui e tra le piastre, calcolare un cambiamento volte a fluorescenza dividendo la fluorescenza media dei pozzi stimolati dalla fluorescenza media dei pozzi non-stimolata.

Risultati

Usando questo protocollo, dovrebbe esserci una forte variazione piega in fluorescenza dopo stimolazione neutrofili con i controlli positivi, PMA e PAF. Come illustrato nella Figura 1B, la stimolazione dei neutrofili canino con 31 pM PAF per 1 hr, comportano un aumento medio di 4,0 volte della fluorescenza rispetto alle cellule non stimolate (range 2,0-5,8, n = 5 cani) 18. PMA a 0,1 micron (Figura 1A) è un agonista più lento che non si traduc...

Discussione

Il saggio di rilascio del DNA presentato è un test facilmente quantificabile per il DNA extracellulare. Il metodo è stato adattato da tecniche simili utilizzati per valutare la formazione di NET in altre specie, ma la velocità di centrifugazione, le concentrazioni di agonisti e tempi di incubazione sono state modificate per ottimizzare il metodo per l'utilizzo con i neutrofili canini 8,17,18. regolazioni simili potrebbero essere fatte per adattare il metodo per le altre specie. Il test è semplice e po...

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla da rivelare.

Riconoscimenti

The authors gratefully acknowledge Drs James Roth, William Nauseef and Kayoko Kimura and Mr Tom Skadow for assistance with development of the canine neutrophil protocols. RDG is supported by a Wellcome Trust Fellowship ref: WT093767MA.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Plastic Whole Blood tube with spray-coated K2EDTABD367835
Histopaque-1077Sigma-Aldrich10771
Dextran-500Accurate chemical and scientific corp.AN228410
Phosphate buffered salineThermoFisher scientific20012043
Fetal bovine calf serum, heat inactivatedThermoFisher scientific10100139
RPMI Media 1640, without phenol red or L-glutamineThermoFisher scientific32404-014Should be free from phenol red
96 well flat bottomed sterile polystyrene plateFalcon353072
Phorbol 12-myristate 13-acetateSigma-AldrichP1585
Platelet activating factorSigma-AldrichP4904
SYTOX Green Nucleic Acid StainThermoFisher scientificS7020
Synergy 2 Multi-Mode ReaderBioTekNA

Riferimenti

  1. Schiffman, J. D., Breen, M. Comparative oncology: what dogs and other species can teach us about humans with cancer. Philos Trans Rl Soc B Biol Sci. 370, 1673 (2015).
  2. Williams, D. L. Studies of canine leucocyte antigens: a significant advance in canine immunology. Vet J. 153 (1), 31-39 (1997).
  3. Eckhart, L., et al. Duplication of the caspase-12 prodomain and inactivation of NLRC4/IPAF in the dog. Biochem Biophys Res Commun. 384 (2), 226-230 (2009).
  4. Eckhart, L., et al. Identification of novel mammalian caspases reveals an important role of gene loss in shaping the human caspase repertoire. Mol Biol Evol. 25 (5), 831-841 (2008).
  5. Brinkmann, V., et al. Neutrophil extracellular traps kill bacteria. Science. 303 (5663), 1532-1535 (2004).
  6. Brinkmann, V., Zychlinsky, A. Neutrophil extracellular traps: is immunity the second function of chromatin. J Cell Biol. 198 (5), 773-783 (2012).
  7. Chuammitri, P., et al. Chicken heterophil extracellular traps (HETs): novel defense mechanism of chicken heterophils. Vet Immunol Immunopathol. 129 (1-2), 126-131 (2009).
  8. Palić, D., Ostojić, J., Andreasen, C. B., Roth, J. A. Fish cast NETs: neutrophil extracellular traps are released from fish neutrophils. Dev Comp Immunol. 31 (8), 805-816 (2007).
  9. Poirier, A. C., Schmitt, P., Rosa, R. D., Vanhove, A. S., Kieffer-Jaquinod, S., Rubio, T. P., et al. Antimicrobial histones and DNA traps in invertebrate immunity: evidences in Crassostrea gigas. J Biol Chem. 289 (36), 24821-24831 (2014).
  10. Robb, C. T., Dyrynda, E. A., Gray, R. D., Rossi, A. G., Smith, V. J. Invertebrate extracellular phagocyte traps show that chromatin is an ancient defense weapon. Nat Commun. 5, 4627 (2014).
  11. Kaplan, M. J., Radic, M. Neutrophil extracellular traps: double-edged swords of innate immunity. J Immunol. 189 (6), 2689-2695 (2012).
  12. Menegazzi, R., Decleva, E., Dri, P. Killing by neutrophil extracellular traps: fact or folklore?. Blood. 119 (5), 1214-1216 (2012).
  13. Parker, H., Albrett, A. M., Kettle, A. J., Winterbourn, C. C. Myeloperoxidase associated with neutrophil extracellular traps is active and mediates bacterial killing in the presence of hydrogen peroxide. J Leukoc Biol. 91 (3), 369-376 (2012).
  14. Martinod, K., Wagner, D. D. Thrombosis: tangled up in NETs. Blood. 123 (18), 2768-2776 (2014).
  15. Pratesi, F., et al. Antibodies from patients with rheumatoid arthritis target citrullinated histone 4 contained in neutrophils extracellular traps. Ann Rheum Dis. 73 (7), 1414-1422 (2014).
  16. Nauseef, W. M. Isolation of human neutrophils from venous blood. Methods Mol Biol. 1124, 13-18 (2014).
  17. Gray, R. D., et al. Activation of conventional protein kinase C (PKC) is critical in the generation of human neutrophil extracellular traps. J Inflamm (Lond). 10 (1), 12 (2013).
  18. Jeffery, U., et al. Dogs cast NETs too: Canine neutrophil extracellular traps in health and immune-mediated hemolytic anemia. Vet Immunol Immunopathol. 168 (3-4), 262-268 (2015).
  19. McCracken, J. M., Allen, L. A. Regulation of human neutrophil apoptosis and lifespan in health and disease. J Cell Death. 7, 15-23 (2014).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

ImmunologiacaneNETneutrofili trappola extracellularefluorescenzatest micropiastracanino

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati