JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Il video descrive in dettaglio la cateterizzazione dell'arteria brachiale distale in maiali. Questa procedura con precisione misura la pressione arteriosa ed è un metodo semplice e veloce per raccogliere campioni per misure di gas del sangue arterioso.

Abstract

Il video descrive in dettaglio la cateterizzazione dell'arteria brachiale distale in maiali. Questa tecnica permette ai ricercatori di misurare continuamente la pressione arteriosa e raccogliere campioni di sangue arterioso per valutare misure di gas del sangue arterioso. Le pressioni arteriose di sangue e di gas del sangue arterioso sono importanti parametri fisiologici per monitorare durante le procedure sperimentali. In maiali, quattro metodi comuni di cateterizzazione arteriosa sono stati descritti, compreso cateterizzazione delle arterie carotiche, femorale, auricolare e mediale safena. Ognuna di queste tecniche presentano vantaggi, come la facilità di accesso per l'arteria auricolare e gli svantaggi che includono dissezione dei tessuti profondi per cateterizzazione dell'arteria carotica. Il metodo alternativo descritto di cateterizzazione arteriosa in maiali, la cateterizzazione dell'aspetto distale dell'arteria brachiale, è una procedura rapida che richiede la dissezione del tessuto relativamente minimo e fornisce informazioni che sono in linea con i dati raccolti da altri siti di cateterizzazione arteriosa. La procedura utilizza un approccio mediale lungo un piano inclinato del brachium inferiore, posizionato tra l'olecrano e funzione del flessore dell'articolazione del gomito, e questo approccio permette ai ricercatori il principale vantaggio di libertà senza ostacoli per le procedure che coinvolgono caudoventral, caudodorsal schiena o arti posteriori del maiale. Grazie alla posizione dell'arto superiore anteriore del vaso cateterizzato e potenziali sfide dell'omeostasi efficace dopo rimozione del catetere dall'arteria, questa tecnica può essere limitata alle procedure di mancato recupero.

Introduzione

L'intervento chirurgico viene utilizzato nella ricerca sperimentale per sviluppare modelli animali che migliorano lo sviluppo scientifico. La letteratura scientifica è riempita con esempi di romanzo chirurgico animale modelli1,2,3. Le procedure chirurgiche sono un processo complesso che coinvolge non soltanto la manipolazione di strutture anatomiche, ma anche complicati fisiologiche interazioni con vari farmaci necessari per l'anestesia e analgesia. Questa interazione può indurre importanti cambiamenti in processi fisiologici all'interno dell'animale e come tale richiede attento monitoraggio degli animali4. Un successo clinico risultati chirurgici sono stati associati con misure di gas del sangue arterioso e pressione sanguigna arteriosa5. Questi parametri clinici richiedono la capacità di misurare la pressione arteriosa e raccogliere il sangue arterioso in modo efficace, che a sua volta richiede la cateterizzazione di successo di un'arteria6,7.

Cateterizzazione arteriosa per raccogliere il sangue arterioso e misurazione della pressione è stata utilizzata in varie specie animali5,6,7,8,9,10, 11 , 12 , 13 , 14 , 15 , 16 , 17 , 18 , 19 , 20 , 21 e negli animali alle età differenti di sviluppo19,20,21 ed è stato diretto a entrambi recupero procedure (cliniche e diagnostiche)4,5, 6,7,8 e mancato recupero procedure (sperimentali)14,15,16,17,18. Inoltre, la facilità di accesso arterioso e la posizione dell'arteria nel contesto della procedura chirurgica sono anche considerazioni importanti quando si sceglie un'arteria per misure di sangue arterioso. Ad esempio, l'arteria caudale mediano nei cani e l'arteria facciale nei cavalli, come pure l'arteria pedale in cani ed in cavalli, sono usate per la misura diagnostica e monitoraggio durante il recupero le procedure6,7, 8. al contrario, la carotide e le arterie femorali sono spesso cateterizzate nei suini per entrambi mancato recupero o esperimenti a lungo termine dell'impianto di catetere14,15,18.

Nei suini, cateterizzazione arteriosa per misurare sia la pressione sanguigna arteriosa o raccogliere il sangue arterioso ha impiegato ordinariamente la carotide, la arterie femorali, mediale safena o auricolare22,23. Per procedure specializzate non di routine, altre arterie più insoliti sono stati utilizzati, tra cui le arterie subclavian e iliache, per misurare la tortuosità anatomica dell'arteria brachiale17 e immagine l'aorta di16, rispettivamente. Indipendentemente da quale arteria viene scelto per cateterizzazione, ogni arteria ha vantaggi e svantaggi per il suo utilizzo. Per esempio, l'arteria auricolare è anatomicamente facile accesso, ma il suo utilizzo può essere limitato alla sua vicinanza al marginale orecchio vene11,12. In confronto, l'arteria carotica è relativamente grande e robusto24, ma si trova nel profondo il solco giugulare e richiede sostanziali tessuto dissezione25. Come tale, individuando un'altra arteria che potrebbe essere cateterizzato per misurare la pressione arteriosa e raccogliere il sangue arterioso è garantito. Questo video e manoscritto descrivere in dettaglio il cateterismo dell'arteria brachiale distale in maiali, una tecnica che potrebbe essere applicata alle procedure di mancato recupero. In particolare, la cateterizzazione dell'arteria brachiale di maiale era utilizzata per misurare le pressioni arteriose di sangue e i parametri di gas del sangue arterioso durante l'ambulatorio lombare della colonna vertebrale con le misure dell'arto (i dati da questa parte della chirurgia non sono presentati).

Protocollo

Tutte le procedure su animali da esperimento descritti nel video e manoscritto sono state approvate dal comitato di uso dell'Università di Alberta e istituzionali Animal Care

1. l'anestesia chirurgica e preparazione chirurgica dei maiali.

  1. Anestesista suini commerciale Landrace-Yorkshire di 50 kg per via intramuscolare con il farmaco anestetico cocktail contenenti ketamina cloridrato (22 mg/kg), xilazina cloridrato (2,2 mg/kg) ed il cloridrato di glicopirrolato (10 µ g/kg).
  2. Impostare tutte le attrezzature coinvolte con monitoraggio parametri clinici all'estremità del tavolo vicino testa di maiale. Assicurarsi che l'apparecchiatura non limitino l'accesso al maiale. Produrre pressione arteriosa accurata misurazione posizionando il trasduttore di pressione in un piano orizzontale, altezza del cuore.
  3. Anestetizzare i maiali con gas inalato isoflurano (4% - 5% isoflurane a 500-1000 mL/min O2) usando una maschera di dimensioni adeguate. Visualizzare le corde vocali con un laringoscopio veterinario (lama lungo rettilineo di 17-25 cm) e applicare topico 10% lidocaina spay per le corde vocali per limitare il rischio di ostruzione laringospasmo e delle vie respiratorie.
  4. Intubare i maiali con l'inserimento di un tubo endotracheale cuffed (diametro interno (ID) di 9,0 mm) attraverso le corde vocali e mantenere l'anestesia con isoflurano gas (0,5% - 3,0% isoflurane a 1000-2000 mL/min O2). Ventilare il maiale su un ventilatore meccanico (18-22 respiri/min) e garantire tutti i gas anestetico scaduta è scavenging e ventilati di fuori della sala operatoria. Valutare il livello di anestesia di tono della mascella e pedale sia risposte riflesse palpebrale.
    Nota: Somministrare lattato per via endovenosa allattata Ringer (LRS, 10-50 mL/kg/h; Vedi punto 1.6) per migliorare la funzione emodinamica e ridurre l'anestesia di gas isoflurano depressione cardiovascolare uscita suina26indotta.
  5. Fissare un ossimetro di impulso per la superficie mucosa della lingua con nastro medico per monitor frequenza cardiaca e la saturazione di ossigenazione del sangue periferico (SpO2). Inserisci una temperatura sonda circa 2-4 cm nella cavità nasale per monitorare la temperatura corporea. Posizionare i maiali in una tabella riscaldata per mantenere la temperatura corporea normale (38-40 ° C) durante la procedura chirurgica.
  6. Garantire la sterilità chirurgica con adeguata preparazione.
    1. Pulire la superficie esterna dell'orecchio per preparare per cateterizzazione venosa con soluzione di 10% povidone-iodio scrub chirurgico e lasciare asciugare la soluzione all'aria.
    2. Con un 20 G, 1 pollice catetere endovenoso, cateterismo vena marginale dell'orecchio per consegnare o fluidi per via endovenosa (LRS; 10-50 mL/kg/h) o l'aggiunta di altri agenti anestetici.
    3. Usufruire di maiale anestesia ed analgesia se necessario per procedure invasive con l'infusione endovenosa continua di remifentanil cloridrato (0.05-0,14 µ g/kg/min).
  7. Posizionare il maiale in posizione di decubito laterale ed estendere delicatamente la parte anteriore gamba circa 10-12 cm dalla spalla. Tagliare i capelli sulla superficie della pelle della funzione mediale del brachium (arto superiore). Punto di riferimento il polso distale dell'arteria brachiale mediante palpazione.
    Nota: Il percorso monumentale dell'arteria si trova lungo un piano inclinato con il brachium circa 9 cm dall'olecrano e 5 cm dalla funzione del flessore dell'articolazione del gomito. L'arteria brachiale prossimalmente viaggia verso il terzo caudale della scapola attraversamento dell'omero.
  8. Allo stesso modo per il passaggio 1.6, garantire la sterilità chirurgica con adeguata preparazione. Pulire la superficie della pelle con 10% povidone-iodio chirurgico macchia soluzione e lasciare asciugare la soluzione all'aria. Coprire il sito di cateterizzazione dell'arteria brachiale con quattro piccoli teli chirurgici monouso.

2. tessuto dissezione e cateterizzazione dell'arteria brachiale

  1. Fare un'incisione della pelle di 6 cm con un bisturi per esporre il tessuto sottostante. Senza mezzi termini la dissezione con forbici Metzenbaum lungo le superfici mediale del muscolo bicipite brachiale, approfondendo la dissezione, fino ad individuare l'arteria pulsante.
  2. Utilizzare tamponi di cotone per via delicatamente stuzzicare il adventitia dall'arteria brachiale, nervo mediano e la vena brachiale; strutture che sono in prossimità e all'interno sullo stesso piano fascia. Dissezione delicata è necessaria, soprattutto garantendo minime lesioni al nervo mediano durante la procedura. L'arteria brachiale si trova circa 2.0-2.5 cm sotto la pelle ed è mediale coracobrachiale e laterale per il antibrachii di fasce del tensore e si sovrapponga a un piccolo segmento della testa mediale del muscolo tricipite27,28.
    Nota: Posto un divaricatore per tenere l'incisione cutanea apre, consentendo l'accesso più facile all'arteria brachiale. Posizionare un retrattore secondo (opzionale) per contribuire ulteriormente al esposizione del vaso.
  3. Inumidire tutti i tessuti con soluzione salina calda (37 ° C) per la dissezione intera mantenere l'integrità strutturale migliore e migliore del tessuto manipolazione durante la procedura.
  4. Creare un tunnel sotto l'arteria con il forcipe smussato, quindi passa tre 2-0 suturare di polyglactin sotto l'arteria. Intenzionalmente, lasciare le estremità di questa sutura relativamente lunga (3-4 cm) per fissare il catetere all'arteria. Aggiungere una "cravatta allentata sutura" permettendo per catetere rapido chiusura, per i primi due punti di sutura che sono separati 1,0 cm gli uni dagli altri e sono circa 1.5-2.0 cm prossimale al terza distale sutura. Legare la sutura più distale in primo luogo per occludere l'arteria.
  5. Inserire un 22 G, 1 pollice catetere venoso periferico nell'arteria e quindi far avanzare il catetere (completamente del catetere) fuori il mandrino nel recipiente. Parzialmente ritirare il mandrino dal catetere di visualizzare il sangue arterioso, garantendo il posizionamento corretto nave del catetere. Quindi, fissare saldamente il catetere nel vaso, legando la sutura centrale. Rimuovere il mandrino e cap rapidamente il catetere per ridurre al minimo il sanguinamento.
  6. Lavare l'incisione e il catetere con soluzione fisiologica tiepida (37 ° C). Legare la sutura più prossimale e d'importanza assicurarsi che la sutura distale sia strettamente protetta intorno del catetere come questo migliora la stabilità del catetere e riduce lo slittamento accidentale del catetere dall'arteria (cioè, durante il riposizionamento di maiale).
    Nota: Se il posizionamento iniziale del catetere nell'arteria ha esito negativo, o il vaso è ferito, reinserire il catetere nell'arteria alla posizione di circa 0,25 cm prossimale al sito di inserimento iniziale del catetere.
  7. Rapidamente collegare la linea di estensione endovenosa LRS riempito con il trasduttore di pressione arteriosa collegata al catetere e poi il lavaggio il sito chirurgico con soluzione salina calda (37 ° C), mantenendo i tessuti umidi e pulire il sangue che ha versato nel tessuto circostante . Lavare il catetere con soluzione fisiologica per garantire la pervietà del catetere e prevenire coaguli di sangue lungo la parete del catetere.
    Nota: Controllare i guasti della linea Trasduttore pressione sanguigna arteriosa (i.e., perdite), stabilire la base di trasduttore azzerando le misurazioni della pressione arteriosa monitor e garantire formazioni d'onda corretta pressione sanguigna arteriosa.
  8. Garantire la pervietà del catetere continuo mantenendo la porta a filo della linea di estensione pressurizzata sopra 250 mmHg, con una borsa di pressione infusore consegna 3-5 mL/min LRS.
    1. Opzionale: Posizionare due 2-0 polipropilene o due suture di polyglactin 2-0 intorno al catetere o all'estensione endovenosa linea hub per migliorare ulteriormente la stabilità del catetere all'interno dell'arteria.

3. tessuto chiusura e posizione del corpo

  1. Chiudere il muscolo strati con un modello di semplice sutura continua con un 2-0 polyglactin suturare sui ferri taglienti o conici e chiudere la pelle in un modello di semplice sutura interrotto con una sutura in polipropilene 2-0 su un ago di taglio.
    Nota: In modo intercambiabile, 2-0 polyglactin o suture in polipropilene 2-0 possono essere utilizzate per chiudere muscolo e la pelle.
  2. Posto il maiale in decubito ventrale ruotando l'addome di un maiale di decubito laterale verso il tavolo operatorio. Un maiale recumbent laterale parteggiato di sinistro viene ruotato in senso orario, mentre a destra ha parteggiato maiale decubito laterale viene ruotato in senso antiorario.
  3. Posizionare l'arto anteriore cateterizzato verso la linea mediana della colonna vertebrale del maiale con un'angolazione di 40°. Questo posizionamento arto anteriore genera il migliore flusso di sangue arterioso e le misurazioni più accurate della pressione arteriosa.

4. monitoraggio dei parametri clinici

  1. Misurare i parametri emodinamici e respiratori, come pure la temperatura durante l'intera procedura di anestetico e chirurgico utilizzando adeguati dispositivi di monitoraggio.

Risultati

Cateterizzazione dell'arteria brachiale permette di monitoraggio continuo della pressione arteriosa e campionamento intermittente del sangue arterioso durante le procedure chirurgiche estese in maiali. Parametri misurati sono stati raccolti da sette 50kg Landrace-Yorkshire commerciale maiali come descritto. Il tempo totale necessario per cateterismo dell'arteria brachiale è stata 35,2 ± 4,4 min da landmarking l'arteria iniziale alla chiusura finale incisione chirurgica (

Discussione

Cateterizzazione arteriosa per misurare le pressioni arteriose di sangue e raccogliere campioni di sangue per misure di gas del sangue arterioso è stata stabilita in una vasta gamma di specie animali5,6,7,8 , 9 , 10 , 11 , 12 ,

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla a rivelare.

Riconoscimenti

Questo lavoro è stato supportato dalla Fondazione di Canada e istituti di ricerca di salute canadese per concessione di innovazione a V. K. Mushahwar. R. Toossi è stato sostenuto da un Vanier Canada Graduate Scholarship, Alberta Innova - salute soluzioni Studentship laureato e una borsa di laurea di Regina Elizabeth II. V.K. Mushahwar è un Canada Research Chair in ripristino funzionale. Vorremmo ringraziare Mr. J. Stack di Moss Street Productions per il suo aiuto con la produzione audio e il personale dell'Istituto di ricerca medica chirurgica per la loro assistenza con le procedure.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
0.9% NaCl (Saline) SolutionEMRNJB1322P1 x1 liter bag
10% Lidocaine sprayAstraZenecaDIN:02039508 / 1 x  50 ml  bottle
10% Povidone-Iodine scrubPurdue Pharma5212321 x 500 ml bottle 
20 ga 1-inch angiocatheterBecton Dickinson3814331 x angiocatheter
2-0 polyglactin suture (Vicryl)EthiconJ339H2-0 vicryl / 1 packet of suture
2-0 polypropylene suture (Prolene) Ethicon8833H2-0 prolene / 1 packet of suture
22 ga 1-inch angiocatheterBecton Dickinson3814231 x angiocatheter
9 ID mm endotracheal tubeJorvetJ0835P1 x endotracheal tube
Arterial blood pressure IV lineArgon Medical Devices1124111 x arterial blood pressure IV line
Disposable drapesHalyard Sales LLC897314-8 x disposable drapes 
Glycopyrrolate hydrochloride SandozDIN:02039508 / 1 x 20ml vial
IsofluraneAbbott Animal  Health05260-51 x 250ml bottle
Kelly forceps-curved (14cm)Stevens162-7-388-10  instruments
Ketamine hydrochlorideVetoquinolDIN:02374994 / 1 x 10ml vial
Lactated Ringer's SolutionHospira0409-7953-094 x1 liter bag
Metzenbaum scissorsFine Science14518-18
Miller laryngoscope bladeWelch Allyn68044182 mm length  / 1 instrument
Nasal temperature probeSurgivetV34171 probe
Needle DriversStevens162-V98-422 instruments
Q tip applicatorsFisher Scientific22-037-96020-40  app
Remifentanil hydrochlorideTEVADIN:0234432 / 1 mg vial
Surgivet advisor: Vital signs monitorSurgivetV92031 monitor
Weitlaner retractorStevens162-11-602 2 retractors
Xylazine hydrochlorideBayerDIN:02169606 1 x 50ml bottle

Riferimenti

  1. Uwiera, R. R., et al. Plasmid DNA induces increased lymphocyte trafficking: a specific role for CpG motifs. Cellular Immunology. 214 (2), 155-164 (2001).
  2. Uwiera, R. R., Kastelic, J. P., Inglis, G. D. Catheterization of intestinal loops in ruminants. Journal of Visualized Experiments. (28), (2009).
  3. Uwiera, R. R., Mangat, R., Kelly, S., Uwiera, T. C., Proctor, S. D. Long-Term Catheterization of the Intestinal Lymph Trunk and Collection of Lymph in Neonatal Pigs. Journal of Visualized Experiments. (109), (2016).
  4. Wohlfender, D. H., et al. International online survey to assess current practice in equine anaesthesia. Equine Veterinary Journal. 47, 65-71 (2015).
  5. Dugdale, A. H., Taylor, P. M. Equine anaesthesia-associated mortality: where are we now?. Veterinay Anaesthesia Analgesia. 43 (3), 242-255 (2016).
  6. McGrotty, Y., Brown, A. Blood gases, electrolytes and interpretation 1. Blood gases. In Practice. 35 (2), 59-65 (2013).
  7. Taylor, P. M. Techniques and clinical application of arterial blood pressure measurement in the horse. Equine Veterinary Journal. 13, 271-275 (1981).
  8. Trim, C. M., Hofmeister, E. H., Quandt, J. E., Shepard, M. K. A survey of the use of arterial catheters in anesthetized dogs and cats: 267 cases. Journal of Veterinary Emergency and Critical. 27, 89-95 (2017).
  9. Komine, H., Matsukawa, K., Tsuchimochi, H., Nakamoto, T., Murata, J. Sympathetic cholinergic nerve contributes to increased muscle blood flow at the onset of voluntary static exercise in conscious cats. American Journal of Physiology - Regulatory, Integrative and Comparative Physiology. 295 (4), R1251-R1262 (2008).
  10. Krista, L. M., Beckett, S. D., Branch, C. E., McDaniel, G. R., Patterson, R. M. Cardiovascular Responses in Turkeys as Affected by Diurnal Variation and Stressor. Poultry Science. (60), 462-468 (1981).
  11. Bass, L. M., Yu, D. Y., Cullen, L. K. Comparison of femoral and auricular arterial blood pressure monitoring in pigs. Veterinay Anaesthesia Analgesia. 36 (5), 457-463 (2009).
  12. Karnabatidis, D., Katsanos, K., Diamantopoulous, A., Kagadis, G. C., Siablis, D. Transauricular arterial or venous access for cardiovascular experimental protocols in animals. Journal of Vascular and Interventional Radiology. 17 (11 Pt 1), 1803-1811 (2006).
  13. Namba, K., Kawamura, Y., Higaki, A., Nemoto, S. Percutaneous medial saphenous artery approach for Swine central artery access. Journal of Investigative Surgery. 26 (6), 360-363 (2013).
  14. Hong, Y., et al. Feasibility of Selective Catheter-Directed Coronary Computed Tomography Angiography Using Ultralow-Dose Intracoronary Contrast Injection in a Swine Model. Investigative Radiology. (50), 449-455 (2015).
  15. Kumar, A., et al. Aortic root catheter-directed coronary CT angiography in swine: coronary enhancement with minimum volume of iodinated contrast material. American Journal of Roentgenology. (188), W415-W422 (2007).
  16. Park, J. H., et al. Safety and Efficacy of an Aortic Arch Stent Graft with Window-Shaped Fenestration for Supra-Aortic Arch Vessels: an Experimental Study in Swine. Korean Circulation Journal. 47 (2), 215-221 (2017).
  17. Carniato, S., Mehra, M., King, R. M., Wakhloo, A. K., Gounis, M. J. Porcine brachial artery tortuosity for in vivo evaluation of neuroendovascular devices. American Journal of Neuroradiology. 34 (4), E36-E38 (2013).
  18. Hannon, J. P., Bossone, C. A., Wade, C. E. Normal Physiological Values for Consious pigs used in Biomedical Research. Laboratory Animal Science. 40, 293-298 (1990).
  19. Nijland, M. J., Shankar, U., Iyer, V., Ross, M. G. Assessment of fetal scalp oxygen saturation determination in the sheep by transmission pulse oximetry. American Journal of Obstetrics and Gynecology. 183 (6), 1549-1553 (2000).
  20. Yawno, T., et al. Human Amnion Epithelial Cells Protect Against White Matter Brain Injury After Repeated Endotoxin Exposure in the Preterm Ovine Fetus. Cell Transplantation. 26 (4), 541-553 (2017).
  21. Amaya, K. E., et al. Accelerated acidosis in response to variable fetal heart rate decelerations in chronically hypoxic ovine fetuses. American Journal of Obstetrics and Gynecology. 214 (2), e270-e271 (2016).
  22. Malavasi, L. M. . Swine. Anesthesia and Analgesia for Domestic Species. , (2015).
  23. Moon, P. F., Smith, L. J. General Anesthetic Techniques in Swine. Veterinary Clinics of North America: Food Animal Practice. 12 (3), 663-691 (1996).
  24. Caramoni, P. R. A., et al. Postangioplasty restenosis: a practical model in the porcine carotid artery. Brazilian Journal of Medical and Biological Research. (30), 1087-1091 (1997).
  25. Sisson, S. . The Anatomy of the Domestic Animals. , 636-638 (1930).
  26. Lundeed, A. B., Manohar, M., Parks, C. Systemic distribution of blood flow in swine while awake and during 1.0 and 1.5 MAC isoflurane anesthesia with or without 50% nitrous oxide. Anesthesia and Analgesia. 31, 499-512 (1983).
  27. Sisson, S. . The Anatomy of the Domestic Animals. , 302-304 (1930).
  28. Adin, C. A., Gregory, C. R., Adin, D. B., Cowgill, L. D., Kyles, A. E. Evaluation of three peripheral arteriovenous fistulas for hemodialysis access in dogs. Veterinary Surgery. 31 (5), 405-411 (2002).
  29. Gladczak, A. K., Shires, P. K., Stevens, K. A., Clymer, J. W. Comparison of indirect and direct blood pressure monitoring in normotensive swine. Research in Veterinary Science. 95 (2), 699-702 (2013).
  30. Wenzel, K., et al. Survey of Effects of Anesthesia Protocols on Hemodynamic Variables in Porcine Cardiopulmonary Resuscitation Laboratory Models Before Induction of Cardiac Arrest. Comparative Medicine. 50 (6), 644-648 (2000).
  31. Duval, J. D., Pang, J. M., Boysen, S. R., Caulkett, N. A. Cardiopulmonary Effects of a Partial Intravenous Anesthesia Technique for Laboratory Swine. Journal of the American Association for Laboratory Animal Science. 57 (4), 376-381 (2018).
  32. Friendship, R. M., Lumsden, J. H., McMillan, I., Wilson, M. R. Hematology and Biochemistry Reference Values for Ontario Swine. Canadian Journal of Comparative Medicine. (48), 390-393 (1984).
  33. Kiorpes, A. L., MacWilliams, P. S., Schenkman, D. I., Bickstrom, L. R. Blood Gas and Hematological Changes in Experimental Peracute Porcine Pleuropneumonia. Canadian Journal of Veterinary Research. (54), 164-169 (1990).
  34. Klem, T. B., Bleken, E., Morberg, H., Thoresen, S. I., Framstad, T. Hematologic and biochemical reference intervals for Norwegian crossbreed grower pigs. Veterinary Clinical Pathology. 39 (2), 221-226 (2010).
  35. Sisson, S. . The Anatomy of the Domestic Animals. , 804-810 (1930).
  36. Lopes-Berkas, V. C., Jorgenso, M. A. Measurement of Peripheral Arterial Vasculature in Domestic Yorkshire Swine by Using Quantitative Vascular Angiograph. Journal of the American Association for Laboratory Animal Science. 50 (5), 628-634 (2011).
  37. Geary, R. L., et al. Wound healing: A paradigm for lumen narrowing after arterial reconstruction. Journal of Vascular Surgery. (27), 96-108 (1998).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Medicinaproblema 145arteria brachialecateterizzazionechirurgiale pressioni arteriosegas del sangue arteriososuina

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati