È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo articolo presenta un protocollo per rilevare l'espressione di microRNA nei reni di un modello murino di insufficienza renale acuta utilizzando la reazione a catena della polimerasi a trascrizione inversa quantitativa in tempo reale. Questo protocollo enfatizza un modello murino di danno renale ischemico e l'attenta estrazione di campioni di microRNA.
I microRNA (miRNA) sono coinvolti in vari stati patologici e sono biomarcatori efficaci per la diagnosi precoce delle malattie e il trattamento nei topi. Tuttavia, i protocolli standard per la purificazione dei miRNA e il rilevamento della loro espressione nei reni dei topi con insufficienza renale acuta (AKI) non sono stati ben stabiliti. Questo studio ha sviluppato un protocollo efficace e semplice per purificare e quantificare i miRNA nei reni di un modello murino AKI indotto da ischemia-riperfusione renale utilizzando la reazione a catena della polimerasi a trascrizione inversa quantitativa in tempo reale (qRT-PCR). Questo protocollo comprende cinque fasi: 1) induzione di AKI mediante ischemia-riperfusione renale, 2) prelievo di reni, 3) purificazione dell'RNA totale, compresi i miRNA, dai reni, 4) sintesi di cDNA mediante trascrizione inversa di miRNA e 5) qRT-PCR per rilevare l'espressione di miRNA. Utilizzando questo protocollo, il modello di danno da ischemia-riperfusione renale può essere generato con forme da lievi a gravi di AKI. Inoltre, se la procedura viene seguita correttamente, è possibile ottenere un modello AKI coerente con differenze individuali minime. Questo test qRT-PCR mostra un intervallo dinamico molto ampio e consente la discriminazione di miRNA maturi, che possono essere quantificati con precisione con elevata specificità. Questo protocollo può essere utilizzato per studiare il profilo di espressione dei miRNA nei reni AKI.
Il danno da ischemia-riperfusione (IRI) del rene rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del danno renale acuto (AKI)1. L'AKI svolge un ruolo significativo nella prognosi dei pazienti, ma non sono state stabilite terapie specifiche e biomarcatori diagnostici precoci.
I microRNA (miRNA) sono brevi RNA non codificanti con circa 18-25 basi. I miRNA sono stabili nei fluidi corporei e le loro sequenze sono altamente conservate tra gli animali2. I miRNA regolano l'espressione di più proteine attraverso migliaia di bersagli, influenzando così diverse vie di segnalazione 2,3,4,5,6,7,8. Negli ultimi anni, è stato riportato che i miRNA sono coinvolti in vari stati patologici e sono biomarcatori efficaci per la diagnosi precoce di diverse malattie.
L'obiettivo generale di questo protocollo è quello di purificare e rilevare con successo i miRNA nei reni di un modello murino AKI indotto da IRI. Questo modello IRI è un modello ampiamente utilizzato di AKI e fibrosi renale. I vantaggi del modello IRI includono la possibilità di confermare visivamente se l'ischemia-riperfusione è stata raggiunta e determinare il momento esatto di insorgenza dell'AKI. Tuttavia, una durata del morsetto sufficientemente lunga da causare un ampio danno tubulare è associata a un alto tasso di mortalità, mentre una breve durata del morsetto non causa danni tubulari, il che si traduce in un'ampia variazione nella progressione del danno tubulare in questo modello sperimentale. Rispetto al modello di clampaggio bilaterale, il tessuto nefrectomico destro raccolto nel modello IRI renale unilaterale funge da controllo e garantisce l'insufficienza renale.
Il campione di rene viene schiacciato utilizzando un omogeneizzatore di vetro, in cui vengono separate le proteine e gli acidi nucleici e il DNA e l'RNA9. L'RNA totale, incluso il miRNA, viene purificato dal campione di rene utilizzando una colonna di spin9 a base di membrana di silice. Successivamente, la sintesi del cDNA (trascrizione inversa) viene eseguita dall'RNA totale utilizzando la poli(A) polimerasi e i primer oligo-dT10. Infine, l'espressione dei miRNA è determinata mediante qRT-PCR utilizzando un colorante intercalante10. La qRT-PCR può quantificare in modo più accurato l'espressione genica rispetto alla PCR dei volumi di amplificazione agli endpoint. La qRT-PCR misura alte concentrazioni ed è caratterizzata da un ampio intervallo dinamico, che consente una quantificazione accurata che dipende dal numero di cicli. Studi precedenti hanno riportato che semplici processi potrebbero essere utilizzati per purificare e rilevare efficacemente i miRNA nei tessuti 8,9,10. È stato riportato che i metodi descritti in questo protocollo per la sintesi del cDNA (trascrizione inversa) e il rilevamento dell'espressione di miRNA mediante qRT-PCR utilizzando un colorante intercalante mostrano un'elevata accuratezza e sensibilità10.
Inoltre, questo protocollo è semplice e consente di ottenere risultati coerenti tra i laboratori. Pertanto, questo protocollo è utile negli studi che richiedono un rilevamento altamente accurato e sensibile dei miRNA nei reni AKI di topo.
Tutti i protocolli sperimentali sugli animali sono stati approvati dal comitato etico animale dell'Università di Medicina di Jichi ed eseguiti in conformità con le linee guida sull'uso e la cura degli animali da esperimento della Guida per gli animali da laboratorio dell'Università di Medicina di Jichi.
1. Modello IRI
NOTA: Monitorare attentamente l'ipotermia, l'idratazione intestinale e la profondità dell'anestesia durante tutta la procedura.
2. Raccolta di campioni di rene
NOTA: Questo video ha un tempo di serraggio di 45 minuti, raccogliendo i reni 24 ore dopo.
3. Purificazione dei miRNA da campioni di rene
NOTA: Qui, i campioni di rene del peso di 30 mg vengono omogeneizzati utilizzando un omogeneizzatore di vetro e un sistema di triturazione dei biopolimeri in una colonna di centrifuga per microcentrifuga. Successivamente, il miRNA del campione di rene viene isolato utilizzando una colonna di spin a base di membrana di silice.
4. Trascrizione inversa dei miRNA
NOTA: Qui, 1,0 μg di RNA isolato vengono trascritti inversamente utilizzando la trascrittasi inversa, la poli(A) polimerasi e i primer oligo-dT.
5. qRT-PCR di miRNA
NOTA: la qRT-PCR del miRNA viene eseguita utilizzando un colorante intercalante. Qui, sono stati utilizzati primer per U6 small nuclear 2 (RNA-2), miRNA-17-5p, miRNA-18a-5p, miRNA-21a-5p, miRNA-132-3p, miRNA-212-3p, miRNA-223-3p e miRNA-574-5p.
Qui, è stato studiato il profilo di espressione dei miRNA nei topi AKI. Il profilo di espressione dei miRNA è stato studiato in vari organi e tessuti nei topi. I miRNA sono importanti regolatori post-trascrizionali e sono ora ampiamente studiati nella caratterizzazione di una varietà di malattie, tra cui l'AKI. I miRNA hanno il potenziale per aiutare a chiarire le condizioni patologiche ed essere applicati al trattamento di AKI12. Le principali cause di AKI son...
Utilizzando il protocollo presentato in questo manoscritto, i miRNA del rene di topi IRI sono stati purificati con successo e rilevati mediante qRT-PCR. I punti critici della procedura che induce IRI nel protocollo includono un attento monitoraggio della temperatura corporea e delle concentrazioni di anestesia, che sono note per influenzare l'AKI20. Il punto di forza di questo protocollo è che consente la conferma visiva se l'ischemia-riperfusione è stata raggiu...
Gli autori dichiarano di non avere conflitti di interesse.
Ringraziamo Nam Nguyen, PhD per aver curato una bozza di questo manoscritto.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Bent Tip Tapered Tweezers without Hook | Natsume Seisakusho | MA-47 | |
Buffer RLT | Qiagen | 79216 | wash buffer 1 |
Buffer RWT | Qiagen | 1067933 | wash buffer 2 |
C57B6 mice | SLC | not assign | |
forcep with Teeth | Natsume Seisakusho | MA-49 | |
forcep without Teeth | Natsume Seisakusho | MA-48-1 | |
Hemostatic clips | Natsume Seisakusho | KN−353 | |
MicroAmp Optical 96 well reaction plate for qRT-PCR | Thermo Fisher Scientific | 4316813 | 96-well reaction plate |
MicroAmp Optical Adhesive Film | Thermo Fisher Scientific | 4311971 | adhesive film for 96-well reaction plate |
miRNA-132-3p primer | Qiagen | MS00003458 | 5'UAACAGUCUACAGCCAUGGUCG |
miRNA-17-5p primer | Qiagen | MS00029274 | 5'CAAAGUGCUUACAGUGCAGGUAG |
miRNA-18a-5p primer | Qiagen | MS00031514 | 5'UAAGGUGCAUCUAGUGCAGAUAG |
miRNA-212-3p primer | Qiagen | MS00003815 | 5'UAACAGUCUCCAGUCACGGCC |
miRNA-21a-5p primer | Qiagen | MS00009079 | 5'UAGCUUAUCAGACUGAUGUUGA |
miRNA-223-3p primer | Qiagen | MS00003871 | 5'UGUCAGUUUGUCAAAUACCCCA |
miRNA-574-5p primer | Qiagen | MS00043617 | 5'UGAGUGUGUGUGUGUGAGUGUGU |
miRNeasy Mini kit | Qiagen | 217004 | silica-membrane based spin column |
miScript II RT kit | Qiagen | 218161 | |
miScript SYBR Green PCR kit | Qiagen | 218073 | |
QIA shredder | Qiagen | 79654 | biopolymer-shredding system in a micro centrifuge spin-column |
QIAzol Lysis Reagent | Qiagen | 79306 | phenol/guanidine-based lysis reagent |
QuantStudio 12K Flex Flex Real-Time PCR system | Thermo Fisher Scientific | 4472380 | real-time PCR instrument |
QuantStudio 12K Flex Software version 1.2.1. | Thermo Fisher Scientific | 4472380 | real-time PCR instrument software |
RNU6-2 primer | Qiagen | MS00033740 | not disclosed |
surgical scissors | Natsume Seisakusho | B-2 | |
Vascular clip applier | VITALITEC | 1621420 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon