È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui presentiamo un protocollo per eseguire la radioterapia preclinica basata sulla tomografia ad emissione di positroni in un modello di glioblastoma di ratto utilizzando algoritmi sviluppati internamente per ottimizzare l'accuratezza e l'efficienza.

Abstract

In precedenza è stato stabilito un modello di glioblastoma di ratto per imitare il trattamento con radiazioni chemio del glioblastoma umano nella clinica. Analogamente al trattamento clinico, la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (MRI) sono state combinate durante il processo di pianificazione del trattamento. L'imaging della tomografia ad emissione di positroni (PET) è stato successivamente aggiunto per implementare l'aumento del sottovolume utilizzando un sistema di microirraggiamento. Tuttavia, la combinazione di tre modalità di imaging (TC, RISONANZA MAGNETICA e PET) utilizzando un sistema di microirraggiamento si è rivelata laboriosa perché l'imaging multimodale, la pianificazione del trattamento e la somministrazione della dose devono essere completati sequenzialmente in ambito preclinico. Ciò si traduce anche in un flusso di lavoro più soggetto a errori umani. Pertanto, è stato implementato un algoritmo di facile utilizzo per ottimizzare ulteriormente la pianificazione del trattamento con radiazioni preclinico multimodale basato sull'imaging. Questo strumento software è stato utilizzato per valutare l'accuratezza e l'efficienza della radioterapia con verniciatura a dose con micro-irradiazione utilizzando un progetto di studio in silico . La nuova metodologia per la radioterapia con verniciatura a dose è superiore al metodo precedentemente descritto in termini di accuratezza, efficienza temporale e variabilità intra e interutente. È anche un passo importante verso l'implementazione della pianificazione del trattamento inverso sui microirraggiatori, dove la pianificazione anticipata è ancora comunemente utilizzata, in contrasto con i sistemi clinici.

Introduzione

Il glioblastoma (GB) è un tumore cerebrale primario maligno e molto aggressivo. GB è un tumore eterogeneo solido tipicamente caratterizzato da confini infiltrativi, atipia nucleare e necrosi1. La presenza della barriera emato-encefalica e lo status del cervello come sito immuno-privilegiato rende la scoperta di nuovi bersagli per la chemio- e l'immunoterapia un compito scoraggiante2,3,4. È interessante notare che il trattamento dei pazienti con GB è cambiato a malapena dall'introduzione, nel 2005, del protocollo Stupp che combina la radioterapia a fasc....

Protocollo

Lo studio è stato approvato dal comitato etico locale per gli esperimenti sugli animali (ECD 18/21). Il monitoraggio dell'anestesia viene eseguito acquisendo la frequenza respiratoria degli animali utilizzando un sensore.

1. Modello di cella di ratto F98 GB

  1. Coltivare le cellule F98 GB in un monostrato utilizzando il Modified Eagle Medium di Dulbecco, integrato con il 10% di siero di vitello, l'1% di penicillina, l'1% di streptomicina e l'1% di L-glutammina, e metterle in un incubatore a CO2 (5% CO2 e 37 °C).
  2. Inoculare le cellule del glioma nel cervello di ratti Fischer F344 femmina (peso corporeo 17....

Risultati

La fattibilità dell'irradiazione guidata da PET e RISONANZA MAGNETICA in un modello di ratto glioblastoma che utilizza il SARRP per imitare la strategia di trattamento umano è stata precedentemente descritta20,21,22. Mentre l'animale è stato fissato su un letto multimodale realizzato internamente, è stato possibile creare un piano di trattamento con radiazioni accettabile combinando tre modalità di imaging: PET, RISONANZA M.......

Discussione

Un modello gb di ratto per imitare il trattamento chemioterapico-radioterapico nella clinica per i pazienti con glioblastoma è stato precedentemente descritto20. Analogamente al metodo clinico, la TC e la risonanza magnetica sono state combinate durante il processo di pianificazione del trattamento per ottenere un'irradiazione più precisa. Un letto multimodale per ridurre al minimo il movimento (della testa) è stato utilizzato quando l'animale è stato spostato da un sistema di imaging a un alt.......

Divulgazioni

Gli autori non hanno conflitti di interesse da divulgare.

Riconoscimenti

Gli autori desiderano ringraziare la Lux Luka Foundation per aver sostenuto questo lavoro.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Cell culture
F98 Glioblastoma Cell LineATCCCRL-2397https://www.lgcstandards-atcc.org/products/all/CRL-2397
Dulbeco's Modified Eagle MediumThermo Fisher Scientific22320-030
Cell culture flasksThermo Fisher Scientific17888375 cm²
FBSThermo Fisher Scientific10270106
L-GlutamineThermo Fisher Scientific25030-032200 mM
Penicilline-StreptomycinThermo Fisher Scientific15140-14810,000 U/mL
Phosphate-Buffered Saline (PBS)Thermo Fisher Scientific14040-224
Trypsin-EDTAThermo Fisher Scientific25300-0620.05%
GB Rat Model
Ball-shaped burrForedomA-2281.8 mm
Bone WaxAesculap1029754https://www.aesculapusa.com/en/healthcare-professionals/or-solutions/or-solutions-cranial-closure/hemostatic-bone-wax.html
EthilonEthicon662G/662HFS-2, 4-0, 3/8, 19 mm
Fischer F344/Ico crl RatsCharles River-
Insulin Syringe MicrofineBeckton-Dickinson3209241 mL, 29 G
IR LampPhilipsHP3616/01
Meloxicam (Metacam)Boehringer Ingelheim-2 mg/mL
Micromotor rotary toolForedomK.1090-22
Micropump systemStoelting Co.53312Stoelting Stereotaxic Injector
Stereotactic frameStoelting Co.51600
Xylocaine (1%, with adrenaline 1:200,000)Aspen-1%, with adrenaline 1:200,000
Xylocaine gel (2%)Aspen-2%
Animal Irradiation
Micro-irradiatorX-StrahlSARRPVersion 4.2.0
SoftwareX-StrahlMuriplanPreclinical treatment planning system (PCTPC), version 2.2.2
Small Animal PET
[18F]FETInhouse made-PET tracer; along with Prohance: MRI/PET agent
Micro-PETMolecubesBeta-Cubehttps://www.molecubes.com/b-cube/
Small Animal MRI
Micro-MRIBruker BiospinPharmascan 70/16https://www.bruker.com/products/mr/preclinical-mri/pharmascan.html
30 G Needle for IV injectionBeckton-Dickinson305128
PE 10 TubingInstech Laboratories IncBTPE-10BTPE-10, polyethylene tubing 0.011 x 0.024 in (0.28 x 60 mm), non sterile, 30 m (98 ft) spool, Instech laboratories, Inc Plymouth meeting PA USA- (800) 443-4227- http://www.instechlabs.com
Prohance contrast agentBracco Imaging-279.3 mg/mL, gadolinium-contrast agent (along with [18F]FET: MRI/PET agent)
Tx/Rx Rat Brain - Mouse Whole Body VolumecoilBruker Biospin-40 mm diameter
Water-based Heating UnitBruker BiospinMT0125
Consumables
IsofluraneZoetisB506Anesthesia
Insulin Syringe MicrofineBeckton-Dickinson3209241 mL, 29 G
Image Analysis
MATLABMathworks-Version R2019b
PMODPMOD technologies LLCPreclinical and molecular imaging software

Riferimenti

  1. Louis, D. N., et al. The 2016 World Health Organization classification of tumors of the central nervous system: a summary. Acta Neuropathologica. 131 (6), 803-820 (2016).
  2. Wadajkar, A. S., et al.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Cancer ResearchCancer researchsmall animal irradiationglioblastomamagnetic resonance imagingtomografia ad emissione di positroniirradiazione guidata da immaginidose painting by numberspianificazione inversa

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati