È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Il presente protocollo descrive un modello di test da sforzo su animali di grandi dimensioni per valutare la capacità funzionale del sistema cardiovascolare per valutare l'efficacia di nuove terapie in ambito preclinico. È paragonabile a un test da sforzo clinico.
Nonostante i progressi nei trattamenti, le malattie cardiovascolari sono ancora una delle maggiori cause di mortalità e morbilità in tutto il mondo. L'angiogenesi terapeutica basata sulla terapia genica è un approccio promettente per il trattamento di pazienti con sintomi significativi, nonostante la terapia farmacologica ottimale e le procedure invasive. Tuttavia, molte promettenti tecniche di terapia genica cardiovascolare non sono riuscite a soddisfare le aspettative negli studi clinici. Una spiegazione è una mancata corrispondenza tra endpoint preclinici e clinici utilizzati per misurare l'efficacia. Nei modelli animali, l'enfasi è stata solitamente posta su endpoint facilmente quantificabili, come il numero e l'area dei vasi capillari calcolati dalle sezioni istologiche. Oltre alla mortalità e alla morbilità, gli endpoint negli studi clinici sono soggettivi, come la tolleranza all'esercizio e la qualità della vita. Tuttavia, gli endpoint preclinici e clinici probabilmente misurano diversi aspetti della terapia applicata. Tuttavia, entrambi i tipi di endpoint sono necessari per sviluppare approcci terapeutici di successo. Nelle cliniche, l'obiettivo principale è sempre quello di alleviare i sintomi dei pazienti e migliorare la loro prognosi e la qualità della vita. Per ottenere migliori dati predittivi dagli studi preclinici, le misurazioni degli endpoint devono essere meglio abbinate a quelle degli studi clinici. Qui, introduciamo un protocollo per un test da sforzo sul tapis roulant clinicamente rilevante nei suini. Questo studio mira a: (1) fornire un test da sforzo affidabile nei suini che possa essere utilizzato per valutare la sicurezza e l'efficacia funzionale della terapia genica e di altre nuove terapie e (2) abbinare meglio gli endpoint tra studi preclinici e clinici.
Le malattie cardiovascolari croniche sono cause significative di mortalità e morbilità in tutto il mondo 1,2. Sebbene i trattamenti attuali siano efficaci per la maggior parte dei pazienti, molti non possono ancora beneficiare delle attuali terapie a causa, ad esempio, di malattie croniche diffuse o comorbilità. Inoltre, in alcuni pazienti, i sintomi cardiaci non sono alleviati dai trattamenti disponibili e la loro malattia cardiovascolare progredisce nonostante la terapia medica ottimale3. Pertanto, vi è una chiara necessità di sviluppare nuove opzioni di trattamento per gravi malattie....
Tutti gli esperimenti sono approvati dall'Animal Experiment Board dell'Università della Finlandia orientale. Questo protocollo descrive un test da sforzo sul tapis roulant clinicamente rilevante per suini per valutare la sicurezza e l'efficacia di nuove terapie per le malattie cardiache. Per il presente studio sono stati utilizzati suini domestici femmina del peso di 25-80 kg. Gli animali sono stati ottenuti da una fonte commerciale (vedi Tabella dei materiali).
1. Impostazione della pista di atletica
Bisogna avere esperienza di lavoro con animali di grossa taglia per avere successo con questo protocollo. I ricercatori devono essere in grado di valutare se un animale smette di correre a causa della stanchezza o della mancanza di motivazione. Registrare la velocità e la distanza può aiutare a valutare questo, poiché di solito gli animali privi di motivazione smettono di correre totalmente, mentre gli animali affaticati continuano a correre dopo aver rallentato la velocità (Figura 3). S.......
Questo test da sforzo su animali di grandi dimensioni imita il test utilizzato nelle cliniche, riducendo il divario negli endpoint tra gli studi preclinici e gli studi clinici. Può essere applicato per valutare l'efficacia di nuovi trattamenti per gravi malattie cardiovascolari, come l'arteriosclerosi obliterante, l'insufficienza cardiaca e le cardiopatie ischemiche. I punti temporali applicati in questo protocollo possono variare a seconda del trattamento testato. Questo protocollo è stato standardizzato sulla base di.......
Gli autori non dichiarano conflitti di interesse.
L'autore desidera ringraziare Minna Törrönen, Riikka Venäläinen, Heikki Karhunen e Inkeri Niemi del National Laboratory Animal Center per la loro assistenza nel lavoro sugli animali. Questo studio è supportato dalla Finnish Academy, dal CER e dalla sovvenzione CardioReGenix EU Horizon.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Defibrillator | Zoll M series | TO9K116790 | All portable defribrillators will work |
Defibrillator pads | Philips | M3713A | All pads work, as long as the pads are compatible with the defibrillator |
ECG electrodes | Several providers | Prefer ECG electrodes designed for exercise tests | |
Loop recorder | Abbott Oy | DM3500 | Optional for rhythm monitoring |
Patient monitor | Schiller Argus LCM Plus | 7,80,05,935 | All portable ecg monitors will work |
Pigs | Emolandia Oy | ||
Treadmill | NordicTrack | All treadmills with adjustable incline and speed are suitable for the exercise test. The treadmill should be as long and wide as possible. | |
Ultrasound system | Philips EPIQ 7 ultrasound | ||
Various building materials | Several providers | For building fences, ramps and gates according to the Figure 1 and Figure 2 | |
Various treats for the animals |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon