JoVE Journal

Medicine

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo.

live

Speed

×

MEDIA_ELEMENT_ERROR: Format error

Un modello di trapianto di cuore di ratto eterotopico neonatale per lo studio della transizione da endoteliale a mesenchimale

Trascrizione

La fibroelastosi endocardica ostacola la crescita ventricolare sinistra e impedisce la riparazione chirurgica biventricolare nei pazienti con stenosi aortica critica congenita e sindrome del cuore sinistro ipoplasico. Sebbene la resezione chirurgica sia attualmente l'unica opzione terapeutica disponibile, l'EFE si ripresenta frequentemente. Pertanto, ci siamo posti l'obiettivo di studiare i meccanismi alla base dell'EFE e sviluppare nuove strategie terapeutiche utilizzando un modello animale.

I principali sviluppi nel campo della ricerca EndMT sono limitati a modelli di coltura cellulare che presentano limitazioni intrinseche e la ricerca è stata ostacolata a causa della mancanza di modelli in vivo. Il nostro gruppo ha precedentemente stabilito che il meccanismo alla base della formazione di EFE coinvolge un cambiamento fenotipico delle cellule endoteliali endocardiche in fibroblasti, un processo chiamato transizione da endoteliale a mesenchimale. Questo modello animale consente un esame più generalizzato della fibrosi indotta da EndMT nel cuore, mentre altri modelli sono progettati per indurre EndMT attraverso modificazioni genetiche, ipertensione o restrizioni dietetiche.

Poiché l'EFE spesso si ripresenta dopo la resezione primaria, a volte con un pattern di crescita ancora più infiltrativo, siamo particolarmente interessati all'interazione molecolare con il miocardio sottostante.

Questo lavoro presenta un modello animale di fibrosi indotta da transizione endoteliale a mesenchimale, come si vede nei difetti cardiaci congeniti come la stenosi aortica critica o la sindrome del cuore sinistro ipoplasico, che consente una valutazione istologica dettagliata del tessuto, l'identificazione delle vie di segnalazione regolatorie e la verifica delle opzioni di trattamento.

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web.

Continuando a utilizzare il nostro sito web o cliccando “Continua”, accetti l'utilizzo dei cookies.