Lo scopo della ricerca è stato quello di sviluppare un metodo di quantificazione delle aflatossine e delle fitoalessine difensive in migliaia di semi di arachidi per l'esplorazione del germoplasma selvatico di Arachidis, per identificare specie resistenti all'aspergillus e per determinare e caratterizzare nuove fonti di resistenza genetica a questo patogeno fungino. Il nostro gruppo di ricerca ha scoperto che l'approccio più promettente per identificare il germoplasma di arachidi che non accumula aflatossina è quello di eseguire un'analisi olistica di ogni singolo seme, compresi i suoi profili trascrittomici, genomici, fitoalessine e micotossine. Abbiamo sviluppato protocolli per l'analisi dei semi di arachidi selvatici e coltivati, il che significa utilizzare 1/4 di un singolo seme per la profilazione chimica, lo sviluppo di metodi ad alto rendimento per un'efficace sfida dei semi, l'estrazione e la quantificazione accurata delle fitoalessine nei campioni di semi di arachidi.
Abbiamo scoperto numerose fitoalessine di arachidi e sviluppato metodi efficienti ed economici per l'analisi delle aflatossine, nonché per lo screening del germoplasma di arachidi con accumulo ridotto o nullo di aflatossine. I metodi includono la genotipizzazione e la determinazione della vitalità delle sementi.