La chirurgia robot-assistita è una tecnica avanzata e minimamente invasiva, che è associata a potenziali vantaggi, come tempi di test e recupero, breve ospedalizzazione e riduzione del rischio di complicanze. Recentemente, un dispositivo robotico modulare molto atteso è stato approvato per l'uso non umano in Europa nel campo della chirurgia viscerale. Una vasta esperienza è già stata raccolta dagli urologi in precedenza.
Ciononostante, l'esperienza chirurgica con questo nuovo dispositivo è scarsa, ma in rapido aumento. Il sistema è costituito da calchi dell'avambraccio per l'endoscopio e gli strumenti chirurgici, una torre di sistema e una console per il chirurgo. Descriviamo ora il nostro metodo chirurgico nel caso di un paziente di sesso maschile di 69 anni che presentava un'emorragia gastrointestinale superiore.
Le misure diagnostiche, tra cui scansioni TC e un'endoscopia, hanno rivelato che il tumore gastrico era localizzato alla curvatura maggiore. La resezione chirurgica della lesione è stata indicata ed eseguita presso l'ospedale universitario St.Josef-Hospital dell'Università della Ruhr, Bochum, in Germania, il 12 gennaio 2024. Posizionare il paziente in posizione supina.
Non dividere le gambe e sistemare i bracci robotici nella configurazione a farfalla con due schede del braccio su entrambi i lati del paziente. Incidere la pelle e la fascia sopraombelicale utilizzando un bisturi e le forbici. Praticare ulteriori incisioni e perforare la parete addominale con gli altri trocar.
Le posizioni ottimali sono mostrate nella figura due. Inserire il trocar sinistro del chirurgo nell'addome superiore destro. Posizionare il terzo trocar, la mano destra del chirurgo nella parte superiore sinistra dell'addome e l'ultimo trocar robotico per il quarto braccio lateralmente nella parte superiore sinistra dell'addome.
Garantire una distanza di almeno nove centimetri tra tutti i trocar robotici. Posizionare un trocar laparoscopico aggiuntivo tra l'endoscopio e la porta destra su un livello più corallo. Per la configurazione, vedere la figura due.
Regolare la scheda del braccio uno su un angolo di inclinazione di meno 30 gradi e l'angolo di attracco di 40 gradi. Impostare la scheda del braccio due su un angolo di inclinazione di zero gradi e l'angolo di aggancio di 110 gradi Controllare sempre i display delle schede del braccio per garantire una configurazione ottimale. Equipaggiare la mano sinistra del chirurgo con una pinza bipolare, la mano destra del chirurgo con cesoie curve monopolari e il quarto braccio con una pinza.
All'inizio della parte robotica della procedura. Afferrare ed elevare lo stomaco con un quarto braccio e incidere il legamento gastrocolico utilizzando la pinza bipolare e le cesoie monopolari in combinazione con un dispositivo di sigillatura dei vasi. Tagliare il legamento gastro epicolorico da tre centimetri sotto fino a tre centimetri sopra il tumore dopo la coagulazione utilizzando i controlli dello strumento.
Il tumore può essere identificato dalla sua forma e dall'aspetto superficiale rispetto al normale tessuto gastrico. Resecare il tumore utilizzando una suturatrice laparoscopica. Fai solo piccoli passi e tira forte il tessuto per risparmiare quanto più tessuto gastrico possibile.
Il risultato è un'ampia resezione laterale del corpo e del fondo dello stomaco. Aumentare la linea di graffetta utilizzando nodi singoli. Utilizzare suture riassorbibili, tagliare le suture in eccesso per via laparoscopica e rimuovere gli aghi che erano fissati alle suture.
Rimuovere il tumore utilizzando la sacca di recupero tramite una mini laparotomia in posizione endoscopica. Il tempo di attracco è stato di 13 minuti, mentre il tempo della console è durato 115 minuti. Non ci sono state complicanze intraoperatorie o malfunzionamenti robotici e quasi nessuna perdita di sangue.
Il paziente è stato monitorato in sala di risveglio per tre ore dopo l'intervento e dimesso dopo quattro giorni. I reperti endoscopici che rivelano una necrosi centrale nel tumore prima dell'intervento chirurgico sono mostrati nella figura tre. L'esame istologico è stato eseguito dopo la resezione del tumore.
Ha rivelato uno schwannoma che è stato resecato completamente. Non è stato necessario alcun trattamento aggiuntivo o riammissione. Un esame di follow-up dopo tre mesi non ha mostrato segni di recidiva.
Nella figura cinque, le scansioni TC pre e post-chirurgiche dell'addome superiore evidenziano il successo della resezione del tumore. La seconda tabella confronta casi simili di resezioni gastriche parziali, che sono state eseguite utilizzando diversi sistemi robotici. Sono stati presentati valori simili per la durata dell'intervento chirurgico, le dimensioni del tumore e la durata della degenza in ospedale.
In conclusione, per una resezione gastrica ampia, la nuova piattaforma robotica modulare era sicura e fattibile. Inoltre, il metodo sviluppato è adatto anche per altri scopi chirurgici, come applicazioni divertenti o eteroplastiche, e garantisce sia la generalizzabilità che la riproducibilità.