Stiamo cercando di rispondere al motivo per cui le mutazioni nei motori della miosina causano malattie umane e quali ruoli svolgono queste proteine nel processo uditivo. La nostra ricerca si concentra sulla comprensione dei meccanismi molecolari della miosina-7a e su come funziona con le proteine di Usher per assemblare e mantenere il macchinario cellulare necessario per l'udito. La comprensione dei meccanismi strutturali e funzionali della miosina-7a richiede una proteina intatta di alta qualità, che è stata una sfida di lunga data nel campo.
Recentemente, abbiamo compiuto progressi significativi e siamo riusciti a purificare con successo l'enzima cavo miosina-7a a lunghezza intera, consentendo ulteriori indagini su questa importante proteina. Con questa proteina ora disponibile, possiamo studiare le caratteristiche chiave di questo motore, tra cui la sua struttura, la generazione di forza e la sua motilità. Queste intuizioni sono fondamentali per comprendere i meccanismi della miosina-7a nell'udito e i difetti molecolari che portano alla sordità nei pazienti umani.
In futuro, il nostro laboratorio sfrutterà la nostra esperienza nel sistema multi vac per produrre in modo ricombinante grandi complessi biomolecolari, ad esempio il complesso Usher 1, che è fondamentale per le funzioni sensoriali umane. Questo approccio ci permetterà di determinare le loro strutture e i principi alla base del loro ruolo nelle cellule sensoriali.