Abbiamo sviluppato un modello animale di ustione del topo semplice, economico e facile da usare per creare ustioni coerenti a tutto spessore. Questo studio fornirà ai ricercatori gli strumenti essenziali per facilitare lo sviluppo di nuovi trattamenti per le ustioni. I metodi utilizzati per produrre superfici di ustione variano tra i modelli animali sperimentali.
Tuttavia, la tecnica di inflizione delle ustioni e le profondità di ustione prodotte sono anche incoerenti e scarsamente descritte in studi precedenti, il che è fondamentale per determinare la gravità dell'ustione e i metodi di trattamento delle ustioni. In questo protocollo, abbiamo utilizzato un comodo dispositivo di riscaldamento digitale per creare una ferita da ustione simile a una scacchiera sul dorso del topo. Fornisce un controllo preciso della temperatura, migliorando la sicurezza e la riproducibilità rispetto ad altre tecniche variabili, riducendo al minimo l'uso da parte degli animali e consentendo studi affidabili sulla guarigione delle ferite.
Per iniziare, regolare la temperatura del dispositivo di riscaldamento digitale a 97 gradi Celsius. Una volta che il mouse è profondamente anestetizzato, trasferirlo sul tappetino riscaldato in posizione prona. Impiega ha sterilizzato la punta della pipetta da un millilitro con un diametro di nove millimetri per individuare con precisione i siti di ferita desiderati.
Coprire la pelle con un telo sterile precedentemente tagliato, lasciando scoperta l'area chirurgica. Indossare guanti resistenti al calore e verificare la temperatura del dispositivo di riscaldamento digitale. Quindi applicare la punta del dispositivo di riscaldamento al centro dei siti della ferita localizzati per 10 secondi a 97 gradi Celsius per creare sei ferite rotonde, ciascuna con un diametro di quattro millimetri.
Quindi, applica del ghiaccio sulla ferita da ustione per gestire il potenziale dolore. Metti il topo in una gabbia di recupero, quindi ammorbidisci alcuni pellet di cibo con da cinque a 10 gocce di acqua potabile e posizionali sul pavimento della gabbia per facilitare l'alimentazione. Dopo 24 ore dall'induzione dell'ustione, pulire tutte le ferite con una garza sterile inumidita con soluzione fisiologica.
Tamponare la pelle con una garza e applicare una piccola quantità di gel antibatterico idrogel TKH utilizzando una siringa per coprire le ferite da ustione. In giorni specifici dopo l'induzione dell'ustione, contrassegnare la ferita con la punta di una pipetta sterile da un millilitro e acquisire un'immagine con una fotocamera digitale. Dopo l'eutanasia dell'animale, utilizzando le forbici, isolare il sito della ferita e la pelle circostante, compresa la muscolatura sottostante, misurando uno per un centimetro.
L'analisi microscopica ha mostrato la completa distruzione dell'epidermide e un danno dermico a tutto spessore che si estendeva al grasso sottocutaneo e agli strati muscolari. Al terzo giorno, le ferite erano in fase infiammatoria con vasodilatazione e significativa infiltrazione di cellule infiammatorie. Entro il settimo giorno, è stata osservata una notevole riduzione dell'area della ferita e il giorno 14 si è formato tessuto di granulazione con una densa deposizione di collagene che ha segnato la fase di rimodellamento.
Le capacità di guarigione delle ferite sono state significativamente migliorate nelle ferite trattate con idrogel di peptide TKH, come evidenziato da aree della ferita più piccole nei giorni sette, 10 e 14 rispetto alle ferite non trattate.