JoVE Logo

Accedi

1.3 : Correlazione tra concentrazione del farmaco e tempo

La curva concentrazione-tempo del farmaco nel plasma è uno strumento cruciale in farmacocinetica, che rappresenta la concentrazione del farmaco all’interno del plasma a diversi intervalli di tempo dopo la somministrazione. Questa curva illustra il percorso del farmaco dall'assorbimento alla circolazione sistemica, alla distribuzione nei tessuti corporei e all'eliminazione finale tramite escrezione o biotrasformazione.

Due parametri fondamentali sono la concentrazione minima efficace (MEC) e la concentrazione minima tossica (MTC). La MEC è la concentrazione minima del farmaco necessaria per produrre un effetto terapeutico, presupponendo l'equilibrio tra le concentrazioni plasmatiche e tissutali. La MTC, invece, è la soglia di concentrazione oltre la quale si verificano effetti tossici. Il tempo impiegato dal farmaco per raggiungere la MEC è chiamato tempo di insorgenza.

L'intensità dell'effetto farmacologico è proporzionale al numero di recettori farmacologici occupati, il che suggerisce che concentrazioni plasmatiche più elevate di farmaco producono una risposta maggiore. La durata dell'azione del farmaco è l'intervallo di tempo tra il momento di inizio e il momento in cui la concentrazione del farmaco torna alla MEC.

La finestra terapeutica, definita come l'intervallo tra la MEC e la MTC, indica il margine di sicurezza di un farmaco. Una finestra terapeutica più ampia indica un profilo farmacologico più sicuro.

La farmacocinetica considera anche parametri come il picco plasmatico (C_max), il tempo per arrivare al picco plasmatico (T_max) e l'area sotto la curva (AUC). Il C_max è legato alla dose, alla costante di velocità di assorbimento e alla costante di eliminazione del farmaco, mentre il T_max indica approssimativamente la velocità media di assorbimento del farmaco. Infine, l'AUC corrisponde alla quantità totale di farmaco assorbito a livello sistemico.

Tags

Plasma Drug ConcentrationPharmacokineticsConcentration time CurveMinimum Effective Concentration MECMinimum Toxic Concentration MTCOnset TimeTherapeutic WindowCmaxTmaxArea Under The Curve AUCDrug AbsorptionDrug EliminationSafety Margin

Dal capitolo 1:

article

Now Playing

1.3 : Correlazione tra concentrazione del farmaco e tempo

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

567 Visualizzazioni

article

1.1 : Biofarmaceutica e farmacocinetica: panoramica

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

1.8K Visualizzazioni

article

1.2 : Modelli farmacocinetici: panoramica

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

538 Visualizzazioni

article

1.4 : Concentrazioni del farmaco: Misurazioni

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

303 Visualizzazioni

article

1.5 : Principi matematici fondamentali in farmacocinetica: Calcolo e grafici

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

814 Visualizzazioni

article

1.6 : Principi Matematici Fondamentali in Farmacocinetica: Espressioni Matematiche e Unità

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

412 Visualizzazioni

article

1.7 : Principi Matematici Fondamentali in Farmacocinetica: Velocità e Ordine di Reazione

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

240 Visualizzazioni

article

1.8 : Analisi dei Dati Farmacocinetici della Popolazione

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

208 Visualizzazioni

article

1.9 : Farmacodinamica: Panoramica e Principi

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

925 Visualizzazioni

article

1.10 : Relazioni Struttura-Attività e Progettazione dei Farmaci

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

474 Visualizzazioni

article

1.11 : Agonismo e Antagonismo: Quantificazione

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

296 Visualizzazioni

article

1.12 : Governance del Controllo dei Farmaci: Enti Regolatori e il Loro Impatto

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

134 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati