È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Per chiarire il processo a più fasi di diffusione peritoneale del carcinoma ovarico, questo studio presenta un modello sperimentale murino di sviluppo del tumore originale e metastasi peritoneali tramite inoculazione ortotopico con queste cellule tumorali.
carcinoma ovarico epiteliale (EOC) è associato ad una prognosi infausta perché mostra disseminazione peritoneale. Per migliorare la prognosi, è importante controllare la diffusione peritoneale. Tuttavia, non è ancora chiaro in che modo le cellule tumorali si staccano da lesioni primarie e attaccano al mesotelio. La creazione di un modello animale adeguato è necessario per acquisire una comprensione del meccanismo di diffusione peritoneale in vivo. In questo studio, si introduce il processo dalla iniezione locale di cellule EOC nella superficie ovarica murino allo sviluppo di metastasi, compreso il peritoneo e organi distanti. Nudo femminile topi (BALB / c nu / nu) a 8 settimane di età sono stati utilizzati. In un campo di vista microscopico, cellule EOC (1 x 10 5 cellule / ml di matrice medio extracellulare (ECM) a base di idrogel / ovaio unilaterale / topo) sono stati iniettati in ovaie murine attraverso un approccio retroperitoneale sulla fascia dorsale. Questo metodo proposto è un leprocedura invasiva ss per il mouse e riduce al minimo i danni per l'ovaio. Qui, descriviamo i passi metodologici nello sviluppo della formazione del tumore originale e metastatico di EOC.
Epiteliale carcinoma ovarico (EOC) rappresenta il più alto tasso di mortalità per cancro-correlata tra neoplasie ginecologiche 1. EOC è associato ad una prognosi sfavorevole, dovuto principalmente alla sua fine la sintomatologia, ed è spesso associata a più disseminations intraperitoneali e metastasi a distanza 2-4. diffusione peritoneale è un processo multi-step. In primo luogo, le cellule tumorali si staccano dalle lesioni primarie, e migrano nella cavità addominale. Quando le cellule tumorali attribuiscono al mesotelio peritoneale, cominciano a invadere i tessuti attraverso il mesotelio 5,6. Al fine di comprendere meglio la biologia del tumore (per esempio, la progressione del cancro e la risposta terapeutica), modelli murini offrono una ricchezza di informazioni. Un xenotrapianto con cellule tumorali umane è ampiamente usato per modelli murini in cui le cellule tumorali umane vengono inoculati per via sottocutanea, intraperitoneale, per via endovenosa, e ortotopicamente. Un modello animale con una ortotopicamente gtumore rafted può più efficiente e preciso generare risultati che riflettono l'ambiente del tumore negli esseri umani rispetto ad un modello animale con un tumore heterotopically innestato. Pertanto, per molti tumori umani, modelli di trapianto ortotopico sono stati stabiliti 7-11.
Qui, descriviamo l'inoculazione ortotopico di cellule EOC umane attraverso un approccio retroperitoneale sulla fascia dorsale, che ha limitato l'invasività rispetto alla inoculazione ventrale. Questa tecnica può fornire una varietà di informazioni utili su EOC, in particolare il meccanismo di diffusione intraperitoneale.
Il protocollo di trattamento segue le linee guida per la sperimentazione animale adottato da Nagoya University.
1. Preparazione di sospensioni cellulari
2. ortotopico inoculazione con sospensioni cellulari
NOTA: La chirurgia non richiede una suite dedicata. La chirurgia può essere eseguita su un banco di laboratorio in una zona della camera che è separata e ha attività minima. Una cappa laminare può anche essere usato. strumenti chirurgici sterili devono essere utilizzati e forbici non devono essere usati per fare incisioni cutanee.
Il trattamento post-chirurgico 3.
4. Analisi dei tumori e delle metastasi
NOTA: Il tumore si formerà alle iniettati ovaio 2 - 3 settimane dopo l'inoculazione.
Sei topi nudi avevano le loro ovaie inoculati con la chiara linea di cellule di carcinoma delle cellule umane ES-2, come descritto in questo protocollo. Come mostrato in figura 1A, dopo 2 settimane, 5 dei 6 topi aveva un tumore dell'ovaio inoculato con ES-2 cellule, ma non c'era tumore nell'ovaio controlaterale senza inoculazione (usato come controllo). Inoltre, 2 dei 5 topi hanno mostrato più disseminazione peritoneale con ascite. Cellule metastatizza...
I modelli animali sono essenziali per analizzare i meccanismi di sviluppo del tumore, la progressione, metastasi, e l'efficacia dei farmaci contro le cellule tumorali. I topi recanti cellule tumorali ovariche umane essere già stati utilizzati come modello animale. Qui, descriviamo una procedura meno invasiva per la somministrazione di cellule tumorali ovariche in un sito ortotopico. Utilizzando questa procedura, inoculazione in ovaio attraverso un approccio retroperitoneale sulla fascia dorsale offre notevoli vanta...
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Gli autori ringraziano i membri del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia e Cancer Biology per i loro utili discussioni e assistenza tecnica. Questo studio è stato sostenuto da una società giapponese per la promozione della Scienza (JSP) Grant-in-Aid per la ricerca scientifica (15K15604, a H. Kajiyama).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Matrigel matrix | BD | 354234 | ECM-based hydrogel |
Insulin syringe | TERUMO | SS-05M2913 | 1/2 cc, 29 G x 1/2" |
Suturing needle with suture | 11 mm, 3/8, Nylon6-0 | ||
Reflex 7 mm Wound Clip Applier | CellPoint Scientific | 204-1000 | |
Reflex 7 mm wound clips | CellPoint Scientific | 203-1000 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon