JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo studio presenta procedure affidabili e facili per ottenere sezioni ultrasottili seriale di un microorganismo senza costose attrezzature in microscopia elettronica di trasmissione.

Abstract

Osservazione di cellule e componenti delle cellule in tre dimensioni ad alto ingrandimento in microscopia elettronica di trasmissione richiede la preparazione di sezioni ultrasottili di serie dell'esemplare. Anche se la preparazione di sezioni ultrasottili seriale è considerato essere molto difficile, è piuttosto facile se viene utilizzato il metodo corretto. In questa carta, indichiamo una procedura dettagliata per ottenere in modo sicuro seriale sezioni ultrasottili di microrganismi. I punti chiave di questo metodo sono: 1) per utilizzare la gran parte dell'esemplare e regolare il bordo di superficie e coltello di esemplare affinché siano paralleli tra loro; 2) per tagliare le sezioni di serie in gruppi ed evitare difficoltà di separare sezioni usando un paio di ciocche di capelli durante il recupero di un gruppo di sezioni di serie sulle griglie a fessura; 3) utilizzare un 'sezione-holding loop' e evitare di confondere l'ordine dei gruppi di sezione; 4) per utilizzare un ciclo di acqua di superficie-sensibilizzazione e assicurarsi che le sezioni siano posizionate all'apice dell'acqua e che toccano la griglia in primo luogo, al fine di metterli nella posizione desiderata sulle griglie; 5) per utilizzare il film di supporto su un rack di alluminio e rendere più facile per recuperare le sezioni sulle griglie ed evitare grinze della pellicola supporto; e 6) utilizzare un tubo di colorazione ed evitare accidentalmente rompere il film di supporto con le pinzette. Questo nuovo metodo permette di ottenere sezioni ultrasottili seriale senza difficoltà. Il metodo permette di analizzare la struttura cellulare dei microrganismi ad alta risoluzione in 3D, che non può essere realizzato utilizzando il metodo ultramicrotomo raccolta nastro automatico e blocco-faccia seriale o fascio ionico focalizzato, microscopia elettronica a scansione.

Introduzione

Tecnica di sezionamento ultrasottile seriale corretta è indispensabile per lo studio di cellule e componenti cellulari tridimensionalmente a livello microscopico dell'elettrone. Abbiamo studiato la dinamica del corpo del mandrino palo nel ciclo cellulare delle cellule di lievito e ha rivelato i cambiamenti morfologici delle loro ultrastruttura durante il ciclo cellulare ed il tempo di duplicazione1,2,3, 4,5. Nel 2006, abbiamo coniato una nuova parola 'structome' combinando 'struttura' e '-ome' e l'ha definita il 'informazioni strutturali quantitative e tridimensionale di una cella intera a livello microscopico dell'elettrone' 6,7.

Dall'analisi di structome, che richiede tecnica seriale di sezionamento ultrasottile, si è constatato che una cellula di lievito Saccharomyces cerevisiae e Exophiala dermatitidis ha circa 200.000 ribosomi7,8, un Escherichia coli cella aveva 26.000 ribosomi9, una cella di tubercolosi del micobatterio avuto 1.700 ribosomi10 e batteri a spirale Myojin avevano solo 300 ribosomi11. Queste informazioni sono utili nella stima non solo il tasso di crescita in ogni organismo, ma anche nell'identificazione di specie9.

Inoltre, analisi di structome ha portato alla scoperta di un nuovo organismo; Parakaryon myojinensis è stato trovato nel mare profondo al largo delle coste del Giappone, la cui struttura di cella erano un intermedio tra quelli dei procarioti e negli eucarioti12,13,14,15. Allo stato attuale, tecnica di sezionamento ultrasottile seriale è considerato essere così difficile che ci vorrebbe molto tempo per master. In questo studio, abbiamo sviluppato un metodo affidabile in cui chiunque può eseguire il sezionamento seriale ultrasottile senza difficoltà.

Protocollo

Nota: I campioni utilizzati in questo studio sono stati microrganismi, rapidamente congelati con propano in azoto liquido, congelare sostituiti in acetone contenente 2% tetrossido di osmio e incorporati in resina epossidica resina1,2,3, 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 ,14,15,16,17,18.

1. preparazione del supporto pellicola (Figura 1-3)

Nota: Color argento Formvar supporto pellicola viene preparata utilizzando il metodo di fusione su vetro19.

  1. Aggiungere 100 mL di 1,5% Formvar in dicloruro di etilene a un apparato di Formvar-making (Figura 1). Tuffo a metà di una lastra di vetro (76 x 26 x 1,3 mm) nella soluzione di Formvar nella colonna superiore dell'apparecchio premendo la soluzione con l'aria attraverso la 'a' utilizzando una palla di gomma19.
    1. Scaricare la soluzione dalla colonna aprendo il rubinetto a tre vie e rilasciando aria attraverso 'b' per ridurre la pressione. Estrarre il vetrino dall'apparecchio e asciugare all'aria per formare una pellicola sulla superficie del vetrino. Utilizzare una lampada ad incandescenza per accelerare l'essiccazione del film Formvar.
  2. Dopo raschiando i quattro bordi del film sul vetrino con una lama di rasoio (Figura 2a) e la respirazione sulla diapositiva per facilitare la separazione del film dalla diapositiva20, galleggiare fuori la pellicola sull'acqua immergendo il vetrino nella acqua lentamente ad un angolo orizzontale basso (circa 10°, Figura 2b).
  3. Raccogliere il film Formvar dall'acqua utilizzando un rack in alluminio (30 x 25 x 3 mm) con fori (4 mm di diametro) (Figura 3a). Mantenere il rack con il film di Formvar in un essiccatore fino all'utilizzo (Figura 3b).

2. tagliare il blocco di campione con una lama di taglio ad ultrasuoni e una lama di rasoio 21 sotto un microscopio stereoscopico (Figura 4)

  1. Assicurarsi che non vi siano cellule sulla superficie del blocco osservando la punta del blocco con un microscopio ottico (Figura 4a).
  2. Montare il blocco di esemplare nel mandrino (supporto del blocco) e montare il mandrino su un taglio fase21 (Figura 4b). Questa fase di taglio ha un meccanismo di illuminazione dal retro dell'esemplare.
  3. Tagliare il blocco a una dimensione di 0,7 x 1,0 mm (figure 4 c, 5d). Poiché la resina epossidica è molto difficile, tagliare i blocchi in primo luogo usando una lama di taglio ad ultrasuoni. La lama di taglio ad ultrasuoni è una macchina appena introdotta, e i blocchi vengono facilmente eliminati. Quindi tagliare il blocco ulteriormente con una lama di rasoio. Tagliare una spalla per contrassegnare la direzione di taglio (Vedi Figura 5 d, Figura 8).

3. tagliare il blocco di esemplare con lama di diamante usando il microtomo (Figura 5)

  1. Impostare il blocco di esemplare chuck nel portacampioni dell'ultramicrotomo. Collocare il campione 90° in senso antiorario contro la posizione effettiva quando sezionamento seriale ultrasottile è eseguita (Vedi Figura 5d).
  2. La superficie del blocco di taglio con un coltello di taglio del diamante (Vedi Figura 5 d). Impostare il bordo del coltello di diamante parallelo alla faccia del blocco campione e tagliare la quantità minima di superficie del campione per non perdere alcun esemplare (Figura 5d).
    Nota: Questo passaggio viene fatto per lisciare la superficie del campione. La parte della superficie del campione della parte sottile è lasciata intatta (quindi questa parte non è brillante come uno specchio, Figura 5d), per non perdere qualsiasi parte dell'esemplare per sezionamento seriale. Questo è perché l'esemplare è esposto sulla superficie del blocco.
  3. Posizionare uno specchio (taglio di Mesa, M) sul palco coltello per monitorare il taglio del blocco campione (Figura 5C).
  4. Tagliare il bordo sinistro (che diventa il lato superiore, Figura 5d, del campione nella divisione di serie) del blocco utilizzando il coltello multiuso ruotando la fase coltello 30 ° a sinistra (Figura 5a).
  5. Tagliare il volto di blocco a circa 100 µm dal bordo sinistro dell'esemplare (che diventa il lato inferiore del provino in sezionamento seriale, Figura 5d) ruotando la fase coltello 30 ° a destra (Figura 5b).
    Nota: Le sezioni di serie saranno tagliate dalla parte sottile dell'esemplare di circa 90 nm x circa 1 mm di dimensioni. La gran parte serviranno per regolare la superficie del campione e il bordo della lama in modo che sono parallele. Dopo aver regolato la superficie del campione per essere parallela al bordo del coltello, la gran parte verrà rimosso con una lama di rasoio. Tagliando i lati superiori e inferiori del campione usando il microtomo, entrambi i lati del provino diventano liscia ed esattamente parallelo a vicenda (Figura 5d), che è necessario per ottenere sezioni di nastro dritto e ininterrotta.

4. regolazione bordo esemplare di superficie e coltello in modo che si trovano ad affrontare parallelo a vicenda 21

  1. Rimuovere il coltello multiuso e ruotare il blocco campione 90° in senso orario.
  2. Impostare un coltello di taglio ultrasottile per la fase di coltello.
  3. Regolare la superficie del campione e il bordo della lama in modo che si trovano ad affrontare parallelo a vicenda utilizzando la gran parte della superficie del campione.
    Nota: La maggior parte del campione viene utilizzata per la regolazione perché il volto di taglio di sezionamento seriale è così piccolo, rendendo difficile regolare il bordo di superficie e coltello esemplare utilizzando questa parte solo, soprattutto in direzione verticale. Così, utilizzando la grande parte dell'esemplare di facile regolazione.

5. diffusione soluzione in neoprene sul blocco campione (Figura 6)

  1. Per posizionare il mandrino di esemplare esattamente nella stessa posizione come la posizione originale, applicare il nastro sul mandrino e titolare del mandrino del microtomo e tagliata sul confine (Figura 6a).
  2. Prendere il campione chuck dal microtomo e posizionarlo sotto lo stereomicroscopio (Figura 6b). Tagliare la parte grande del campione con una lama di rasoio, lasciando la parte sottile, da cui si otterranno le sezioni di serie.
  3. Utilizzando una pipetta Pasteur, cadere il campione da utilizzare per il sezionamento seriale, per rendere l'adesivo di lati di sezione soluzione di circa 1 µ l 0,5% in neoprene (Figura 6b). Coprire l'intero campione con soluzione in neoprene. Assorbire la soluzione in eccesso in neoprene immediatamente con un pezzo di carta da filtro posizionato vicino l'esemplare. Ottenere un nastro delle sezioni è essenziale per scattare foto di sezioni seriali delle cellule, e colla neoprene è molto utile per attaccare le sezioni insieme.
  4. Preparare 3-fessura griglie (dimensioni delle fessure: centrale, 0,4 mm x 2,2 mm, entrambi i lati di 0,2 mm x 2,2 mm) (Figura 6C) per raccogliere le sezioni di serie piegando la maniglia delle griglie a 60 °, trattando le griglie con soluzione in neoprene 0,5% e rendendo le griglie idrofila di di scarico di incandescenza22.

6. rendere le sezioni di serie (Figura 7-9)

  1. Posto il blocco campione chuck torna nel microtomo nella stessa posizione come 5.1 (Figura 6a) allineando le parti nastrate. Ciò mantiene il volto di blocco e il bordo della lama perfettamente parallelo a vicenda. Quindi portare il coltello vicino al campione.
  2. Riempire la barca di coltello con acqua.
  3. Coprire il microtomo con una copertura di plastica per impedire il flusso d'aria (Figura 7).
    Nota: Il flusso d'aria durante il sezionamento ultrasottile e il recupero di sezioni spesso causare problemi. Il coperchio di plastica ha tre fori: un buco è per le lenti del binocolo, e sono gli altri due fori per le braccia permettere il funzionamento mentre la copertura è su. Il bracciolo in legno è usato per posizionare le braccia mentre si fa un lavoro delicato, come il recupero di sezioni di serie con griglie. Il bracciolo in legno è posto su tabelle diverse dalla tabella microtomo (Figura 7, frecce), per non trasmettere le vibrazioni delle mani dell'operatore per il microtomo.
  4. Iniziare a tagliare il campione allo spessore di sezione 200 nm (Figura 8). Impostazione a spessore di 200 nm farà risparmiare tempo nel portare il coltello alla superficie del provino.
  5. Dopo la prima sezione è tagliata, è possibile impostare lo spessore di sezione a 70 nm (Figura 8).
  6. Quando il numero delle sezioni di serie raggiunge 20 (precisamente parlando, dopo la raggiunge nastro circa 1.8 mm; il numero di sezioni varia a seconda della larghezza delle sezioni), impostare lo spessore di sezione a 10 nm (Figura 8) pur continuando a tagliare.
    Nota: Poiché il microtomo non può tagliare 10 nm di spessore sezioni, nessuna nuova sezione viene visualizzato, e le sezioni tagliate precedentemente diventano separate dal bordo della lama. È importante arrivare gruppi di sezioni separate (Figura 9) per raccogliere le sezioni di serie evitare difficoltà di separare le sezioni manualmente usando un paio di ciocche di capelli. Poiché il campo visivo del microscopio elettronico a trasmissione è 2.0 mm, sezioni dovrebbero essere al massimo 1,8 mm di lunghezza.
  7. Impostare lo spessore di sezione a 60 nm (Figura 8). Questo produrrà 70 sezioni nm (Figura 8), perché la macchina aggiungerà spessore precedente 10 nm.
  8. Impostare lo spessore di sezione torna a 70 nm (Figura 8) e continuare a tagliare fino a 1,8-mm-lungo sezioni sono ottenuti.
  9. 6.6-6.8 Ripetere cinque sezioni lunghe 1,8 mm sono ottenuti (Figura 9). Facciamo solitamente cinque gruppi di sezioni, poiché ci sono cinque portacampioni il microscopio elettronico a trasmissione disponibile nel nostro laboratorio, ma cinque non è il limite.

7. raccogliendo le sezioni di serie (Figura 10-12)

  1. Posizionare la 'sezione-holding loop'23 (diametro interno del loop: 5,0 mm) (Figura 10a) sul terzo gruppo di sezione (Figura 10b).
    Nota: È necessario recuperare le sezioni nell'ordine loro sezionamento per prendere le immagini nell'ordine corretto. Tuttavia, poiché ci sono cinque gruppi di sezioni sulla barca coltello, spesso ottiene confondendo quali gruppi sono che. Inserendo il ciclo il terzo gruppo, diventa chiaro che i due gruppi vicino all'operatore sono il primo e secondo e i due distanti dall'operatore sono i gruppi di quarto e quinto (Figura 10b). Ciò impedirà di miscelazione l'ordine.
  2. Luogo 'acqua di superficie-sensibilizzazione loop'23 (WSRL, diametro interno del loop: 4,0 mm) (Figura 11a) sul palco del coltello (Figura 11b). Il WSRL sarà stare saldamente sul palco coltello perché è dotato di un magnete nella parte inferiore.
    1. Posizionare l'ansa della WSRL appena sopra le sezioni seriale spostando il suo albero e maniglia. Abbassare il ciclo di WSRL sulla superficie dell'acqua in modo che il ciclo circonda le sezioni.
    2. Spingere l'anello verso il basso ruotando la vite verso il basso, così che la superficie dell'acqua genererà dalla tensione superficiale (figure 11c-d). Spostare la sezione al centro del loop, posizionarlo sull'apice dell'acqua e regolare la direzione della sezione utilizzando un filo di capelli21.
    3. Pick up gruppi sezione toccandola con una fessura nuda-griglia, che è detenuta da pinzette e mantenuta parallela alla superficie dell'acqua (Figura 11d). È importante per sezioni a toccare la griglia in primo luogo, non l'acqua, a porre sezioni proprio al centro della griglia (Figura 11d).
  3. Posizionare le griglie con sezioni insieme una piccola goccia di acqua su Formvar supporto pellicola16 (Figura 12) e rimuovere l'acqua in eccesso con carta da filtro.
    Nota: Increspatura del film di supporto è spesso un problema quando sezioni vengono prelevati utilizzando una griglia con supporto pellicola perché membrana (sezioni) tocca la membrana (supporto pellicola) direttamente. Il problema di ottenere le rughe sul film di supporto risulta significativamente ridotto inserendo una griglia di sezione-cuscinetto insieme con una goccia di acqua sulla Formvar supporto pellicola16.

8. colorazione di sezioni16,24 (Figura 13)

  1. Dopo le sezioni sono completamente asciutta, strappare il film di Formvar da intorno le griglie e togliere le griglie, le sezioni del cuscinetto.
  2. Impostare le griglie nella scanalatura del tubo colorazione16 nell'ordine corretto (Figura 13) e macchia sezioni con uranile acetato e piombo citrato24.
    Nota: C'è un solco profondo 0,6 mm lungo l'asse del tubo tagliato con una lama di rasoio. Il tubo è utile per evitare rotture accidentali del film di supporto quando usando la pinzetta, poiché la manipolazione diretta di griglie non è necessario durante la colorazione e lavatrice processo16.

9. osservazione delle sezioni di serie (Figura 14)

  1. Impostare il 5 griglie nel supporto multi-campione nell'ordine corretto (Figura 14a), orientando l'asse lungo della fessura griglia perpendicolare all'asse di supporto del campione. Le maniglie (sagittarie) delle griglie non devono essere tagliati, perché la 'griglia-fissatori' non toccherà le maniglie.
  2. Fissare le griglie con 'griglia-fissatori' (Figura 14b) e inserire il supporto del campione al microscopio elettronico a trasmissione.
    Nota: È spesso utile scattare immagini di basso ingrandimento di tutte le sezioni delle cellule (Figura 15) per trovare interessante microrganismi o cellule in buone condizioni senza contaminazione e con buoni agganci, prima di scattare fotografie la cella obiettivo.
  3. Scattare foto delle cellule bersaglio in tutte le sezioni di cellule ad alto ingrandimento.

Risultati

In questo protocollo, tre-fessura griglie sono stati utilizzati per raccogliere le sezioni di serie. Le griglie sono costituite di nichel o rame. Le sezioni di serie vengono inserite nella fessura centrale. Le fessure su entrambi i lati sono necessari per visualizzare le sezioni quando raccoglierli con la griglia. Per mantenere le griglie parallele con le sezioni di serie quando li raccogliendo con le pinzette (Figura 11d), la maniglia è piegata (

Discussione

Il metodo qui presentato non richiede costose attrezzature. Richiede solo un rack di alluminio (Figura 3), tre-fessura griglie (Figura 6C), tenuta di sezione loop (Figura 10a), acqua di superficie-sensibilizzazione loop (Figura 11a) e un tubo di colorazione (Figura 13). Ci sono molte caratteristiche del presente metodo. La gran parte del campione viene utilizzata per regola...

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla a rivelare.

Riconoscimenti

Ringraziamo sinceramente Shigeo Kita per i suoi preziosi suggerimenti e discussione. Ringraziamo anche John e Sumire Eckstein per loro lettura critica del manoscritto.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Formvar making apparatusNisshin EM Co. Ltd., Tokyo652W 180 x D 180 x H 300 mm
Glass slideMatsunami Co. Ltd., Osaka-76 x 26 x 1.3 mm
Aluminum rack with 4-mm holesNisshin EM Co. Ltd., Tokyo658W 30 x D 25 x H 3 mm, Refer to this paper
StereomicroscopeNikon Co. Ltd., Tokyo-SMZ 645
LED illumination for stereomicroscopeNikon Co. Ltd., Tokyo-SM-LW 61 Ji
Trimming stageSunmag Co.Ltd., Tokyo-Tilting mechanism equipped, Refer to this paper
LED illumination for trimming stageSunmag Co.Ltd., Tokyo-Refer to this paper
Ultrasonic trimming bladeNisshin EM Co. Ltd., Tokyo5240EM-240, Refer to this paper
Diamond knife for trimmingDiatome Co. Ltd., Switzerland-45°
Diamond knife for ultrathin sectioningDiatome Co. Ltd., Switzerland-45°
UltramicrotomeLeica Microsystems, Vienna-Ultracut S
Mesa cutLeica Microsystems, Vienna-Mirror
0.5% Neoprene W solutionNisshin EM Co. Ltd., Tokyo605
Special 3-slit nickel gridNisshin EM Co. Ltd., Tokyo2458Refer to this paper
Special 3-slit copper gridNisshin EM Co. Ltd., Tokyo2459Refer to this paper
Section-holding loopNisshin EM Co. Ltd., Tokyo526Refer to this paper
Water-surface-raising loopNisshin EM Co. Ltd., Tokyo527Refer to this paper
Staining tubeNisshin EM Co. Ltd., Tokyo463Refer to this paper
Multi-specimen holderJEOL Co. Ltd., Tokyo-EM-11170
JEM-1400JEOL Co. Ltd., Tokyo-Transmission electron microscope

Riferimenti

  1. Yamaguchi, M., et al. The spindle pole body duplicates in early G1 phase in a pathogenic yeast Exophiala dermatitidis: an ultrastructural study. Exp. Cell Res. 279, 71-79 (2002).
  2. Yamaguchi, M., et al. The spindle pole body of the pathogenic yeast Exophiala dermatitidis: variation in morphology and positional relationship to the nucleolus and the bud in interphase cells. Eur. J. Cell Biol. 82, 531-538 (2003).
  3. Yamaguchi, M. Quantitative and dynamic ultrastructure of yeast cells by electron microscopy. Recent Res. Dev. Microbiology. 8, 219-243 (2004).
  4. Yamaguchi, M., Biswas, S. K., Ohkusu, M., Takeo, K. Dynamics of the spindle pole body of the pathogenic yeast Cryptococcus neoformans examined by freeze-substitution electron microscopy. FEMS Microbiol. Lett. 296, 257-265 (2009).
  5. Yamaguchi, M., et al. The spindle pole body of the pathogenic yeast Cryptococcus neoformans: variation in morphology and positional relationship with the nucleolus and the bud in interphase cells. J. Electron Microsc. 59, 165-172 (2010).
  6. Yamaguchi, M. Structome of Exophiala yeast cells determined by freeze-substitution and serial ultrathin sectioning electron microscopy. Curr. Trends Microbiol. 2, 1-12 (2006).
  7. Yamaguchi, M., et al. Structome of Saccharomyces cerevisiae determined by freeze-substitution and serial ultrathin sectioning electron microscopy. J. Electron Microsc. 60, 321-335 (2011).
  8. Biswas, S. K., Yamaguchi, M., Naoe, N., Takashima, T., Takeo, K. Quantitative three-dimensional structural analysis of Exophiala dermatitidis yeast cells by freeze-substitution and serial ultrathin sectioning. J. Electron Microsc. 52, 133-143 (2003).
  9. Yamada, H., et al. Structome analysis of Escherichia coli. cells by serial ultrathin sectioning reveals the precise cell profiles and the ribosome density. Microscopy. 66, 283-294 (2017).
  10. Yamada, H., Yamaguchi, M., Chikamatsu, K., Aono, A., Mitarai, S. Structome analysis of virulent Mycobacterium tuberculosis, which survives with only 700 ribosomes at density per 0.1 fl cytoplasm. PLoS ONE. 10, e0117109 (2015).
  11. Yamaguchi, M., et al. High-voltage electron microscopy tomography and structome analysis of unique spiral bacteria from the deep sea. Microscopy. 65, 363-369 (2016).
  12. Yamaguchi, M., et al. Prokaryote or eukaryote? A unique microorganism from the deep-sea. J. Electron Microsc. 61, 423-431 (2012).
  13. Yamaguchi, M. Ultrathin sectioning of the Myojin parakaryote discovered in the deep sea. Cytologia. 78, 333-334 (2013).
  14. Yamaguchi, M., Worman, C. O. Deep-sea microorganisms and the origin of the eukaryotic cell. Jpn. J. Protozool. 47, 29-48 (2014).
  15. Yamaguchi, M. An electron microscopic study of microorganisms: from influenza virus to deep-sea microorganisms. JSM Mycotoxins. 65, 81-99 (2015).
  16. Yamaguchi, M., Okada, H., Namiki, Y. Smart specimen preparation for freeze-substitution and serial ultrathin sectioning of yeast cells. J. Electron Microsc. 58, 261-266 (2009).
  17. Yamaguchi, M., Biswas, S. K., Suzuki, Y., Furukawa, H., Takeo, K. Three-dimensional reconstruction of a pathogenic yeast Exophiala dermatitidis cell by freeze-substitution and serial sectioning electron microscopy. FEMS Microbiol. Lett. 219, 17-21 (2003).
  18. Kozubowski, L., et al. Ordered kinetochore assembly in the human pathogenic basidiomycetous yeast, Cryptococcus neoformans. mBio. 4, e00614-e00613 (2013).
  19. Yamaguchi, M., Adachi, K., The Japanese Society of Microscopy, Specimen support. Guide Book for Electron Microscopy. , 52-57 (2011).
  20. Hayat, M. A. Support films. Principles and Techniques of Electron Microscopy: Biological Application. , 216 (2000).
  21. Yamaguchi, M., Kita, S., The Japanese Society of Microscopy, Ultrathin sectioning. Guide Book for Electron Microscopy. , 40-52 (2011).
  22. Yamaguchi, M., Aoyama, T., Yamada, N., Chibana, H. Quantitative measurement of hydrophilicity/hydrophobicity of the plasma-polymerized naphthalene film (Super support film) and other support films and grids in electron microscopy. Microscopy. 65, 444-450 (2016).
  23. Kita, S. Reliable method for obtaining serial ultrathin sections using new small tools. Kenbikyo. 46, 253-257 (2011).
  24. Yamaguchi, M., Shimizu, M., Yamaguchi, T., Ohkusu, M., Kawamoto, S. Repeated use of uranyl acetate solution in section staining in transmission electron microscopy. Plant Morphology. 17, 57-59 (2005).
  25. Hayworth, K. J., Kasthuri, N., Schalek, R., Lichtman, J. W. Automating the collection of ultrathin serial sections for large volume TEM reconstructions. Microsc. Microanal. 12, 86-87 (2006).
  26. Hildebrand, D. G. C., et al. Whole-brain serial-section electron microscopy in larval zebrafish. Nature. 545, 345-349 (2017).
  27. Denk, W., Horstmann, H. Serial block-face scanning electron microscopy to reconstruct three-dimensional tissue nanostructure. PLoS Biol. 2, e329 (2004).
  28. Heymann, J. A. W., et al. Site-specific 3D imaging of cells and tissues with a dual beam microscope. J. Struct. Biol. 155, 63-73 (2006).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Ingegneriaproblema 131Freeze sostituzionealta risoluzioneciclomicrorganismimicrotomosezionamento seriale ultrasottilestructomeanalisi 3Dmicroscopia elettronica a trasmissioneultrastruttura

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati