JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui, presentiamo un sistema affidabile e semplice coculture bidimensionale (2D) per studiare l'interazione tra le cellule del tumore e adipociti del midollo osseo, che rivela un duplice effetto di fattori derivati da cellule di melanoma su adipociti del midollo osseo differenziazione e pone anche un metodo classico per lo studio meccanicistico della metastasi dell'osso.

Abstract

Il crosstalk tra adipociti del midollo osseo e le cellule del tumore può giocare un ruolo critico nel processo di metastasi ossee. Una varietà di metodi sono disponibili per studiare il crosstalk significativo; Tuttavia, un sistema di transwell bidimensionale per coculture rimane un classico, affidabile e facile modo per questo studio di diafonia. Qui, presentiamo un protocollo dettagliato che mostra il coculture delle adipociti del midollo osseo e le cellule del melanoma. Tuttavia, un tale sistema di coculture potrebbe non solo contribuire allo studio di trasduzioni segnale cellulare delle cellule di cancro indotte dagli adipociti del midollo osseo, ma anche per il futuro meccanicistico studio della metastasi dell'osso che può rivelare nuovi bersagli terapeutici per osso metastasi.

Introduzione

Le metastasi dell'osso sono diffuse fra i pazienti di cancro avanzato, ma un trattamento curativo non è ancora disponibile. Di là di specializzata nella conservazione di energia come grasso, adipociti è in grado di supportare la crescita del tumore e metastasi nel midollo osseo e altri organi1,2,3,4,5,6. Inoltre, adipociti svolgono un ruolo essenziale nella regolazione del cancro cellula biologia7,8,9,10 e metabolismo4,11,12 ,13,14,15,16, come bene come in osso metastasi1,4,12. Nella nicchia del midollo osseo, adipociti possono anche influenzare il comportamento biologico del cancro cellule4,6,17. L'interazione tra adipociti del midollo osseo e le cellule tumorali con osteotropism è significativo per la comprensione della metastasi dell'osso. Tuttavia, piccolo è conosciuto.

Basati sugli studi di correnti, vari metodi vengono applicati ai adipocytes, tra cui bi - o tri - dimensionale (2/3D) ed ex vivo culture17,18,19,20,21. Recentemente, Herroon et al. progettato un nuovo approccio di 3D-cultura per studiare le interazioni degli adipociti del midollo osseo con cancro cellule22. Anche se il 3D coculture è ottimale per mimare fisiologiche interazioni tra adipociti e cancro cellule in vivo, soffre di scarsa riproducibilità22,23. Rispetto ad un sistema di coculture 2D, un sistema di coculture 3D può fornire diversi fenotipi cellulari, come ad esempio cellule morfologia21,22,24,25,26. Inoltre, la cultura ex vivo di frammenti di tessuto isolato cancellous dell'osso può portare a un'escrescenza robusta degli adipociti dal midollo osseo coltivate cellule17.

In contrasto con questi modelli precedenti, tuttavia, il modello della coltura cellulare 2D rimane una tecnica classica, affidabile e facile scansione rapidamente molecole candidate e i fenotipi cambiati in adipociti o cancro cellule in vitro1, 4,6,12,15,27. Per comprendere meglio il crosstalk tra adipociti del midollo osseo e le cellule del melanoma, forniamo un protocollo dettagliato per un sistema di coculture 2D degli adipociti del midollo osseo con cellule di melanoma.

Protocollo

Nota: Tutte le celle utilizzate nel presente protocollo dovrebbero essere cresciute da almeno tre generazioni dopo lo scongelamento da cellule stock congelate.

1. raccogliere i fattori derivati da cellule di Melanoma

  1. Preparazioni
    1. Ottenere le cellule B16F10 e una linea cellulare di melanoma del topo.
      Nota: Per questo protocollo, una linea cellulare di melanoma del topo è stata ottenuta dalla banca della cellula formativa dell'Accademia cinese delle scienze.
    2. Rendere un supporto completo per la coltura delle cellule B16F10 (100 mL). Utilizzare medium dell'Aquila per volta di Dulbecco (DMEM) supplementato con 10% siero bovino fetale (FBS), 50 U/mL di penicillina e 50 µ g/mL di streptomicina.
    3. Rendere un medium senza siero per l'inedia delle cellule B16F10 (50 mL). Utilizzare Media senza FBS DMEM, 50 U/mL di penicillina e 50 µ g/mL di streptomicina.
  2. Preparare il melanoma-condizionato medio (CM)
    1. Seme 2.0 x 105 B16F10 cellule in un 100mm piatto con 10 mL di 10% FBS DMEM. Incubare le cellule in un incubatore a 37 ° C in un'atmosfera di 5% CO2 per 24 h.
    2. Quando le cellule raggiungono circa l'80% di confluenza, rimuovere il terreno di coltura, lavare le cellule due volte con 5 mL di tampone fosfato salino (PBS) (x 1, pH 7.4) e sostituire il mezzo con un 10 mL privo di siero medio per la fame.
    3. Riporre le cellule nell'incubatore per 18 – 24 h.
    4. Dopo l'inedia, raccogliere il medium condizionato (CM) con una pipetta e trasferirlo in una provetta da centrifuga fresca 50 mL.
      Nota: Il medium condizionato è il sovranatante delle colture cellulari B16F10. Assicurarsi che le cellule B16F10 sono in buone condizioni prima di raccogliere i CM.
    5. Centrifugare il CM per 5 min a 1.000 x g a 4 ° C.
    6. Pipettare il supernatante e trasferirlo in una provetta sterile fresco o bottiglia.
      Nota: Evitare di pipettaggio fuori la pallina nella parte inferiore del tubo.
    7. Per rimuovere i detriti cellulari, è possibile filtrare i CM facendolo passare attraverso un filtro da 0,45 µm siringa-collegato sulla cima di un tubo o bottiglia sterile.
      Nota: 0,22 µm filtri sono ottimali per il filtraggio del CM.
    8. Conservare il surnatante filtrato a-20 ° C fino all'utilizzo.
      Nota: Si consiglia di non conservare il supernatante a-20 ° C per più di un mese. In alternativa, è possibile memorizzare i CM a-80 ° C per più lunghi periodi di tempo per la differenziazione degli adipociti.

2. induzione degli adipociti del midollo osseo da fattori derivati da cellule di Melanoma

  1. Preparazioni
    1. Portare a 100 mL di adipogenico induzione media28. Utilizzare un completo DMEM completate con 5 µ g/mL di insulina, 0,5 mM 3-isobutyl-1-methylxanthine e 1 µM desametasone. Memorizzare a due settimane a 4 ° C.
    2. Preparare 100 mL di mezzo di manutenzione adipogenico. Utilizzare un DMEM completo o miscelato con il 50% del melanoma CM completati con 5 µ g/mL di insulina.
    3. Fare una soluzione di riserva di Oil Red O. Sciogliere 30 mg di polvere di Oil Red O in 10 mL di isopropanolo (≥ 99.5%) e mescolarli bene dal vortice.
      Nota: E ' memorizzare fino a 1 anno a 4 ° C.
    4. Fare una soluzione di lavoro Oil Red O. In cappa, diluire la soluzione di riserva di Oil Red O (dal punto 2.1.3) con acqua deionizzata in un rapporto di 3:2. Incubare la miscela per 15 min a temperatura ambiente e filtrare attraverso un filtro da 0,22 µm prima dell'uso.
      Nota: Utilizzare solo la soluzione fresca di lavoro all'interno di 2 h.
  2. Differenziazione degli adipociti
    1. Cultura una cella stromal linea 14F1.1 dal mouse del midollo osseo29 in un piatto di 60 mm con un completo DMEM al confluency di 80% in un incubatore a 37 ° C in un'atmosfera di 5% CO2.
      Nota: In alternativa, sostituire 14F1.1 con cellule mesenchimali derivate da midollo osseo primario30.
    2. Tripsinizzano le cellule con 1,5 mL di una soluzione di tripsina 0.25% in un'incubatrice per 1 – 2 min.
    3. Aggiungere 5 mL di terreno di 10% FBS alle celle e contare i numeri di cellulare con un emocitometro di vetro; quindi regolare la densità delle cellule a circa 1 – 2 x 105/ml.
    4. 5 x 104 di 14F1.1 cellule per pozzetto di una piastra a 24 pozzetti con 0,5 mL di mezzo di induzione adipogenico del seme. Dopo due giorni di incubazione, le cellule raggiungono circa il 90% di confluenza.
      Nota: Questo passaggio è molto critico. Cellule stromali del midollo osseo non possono essere indotto a adipociti senza un mezzo di induzione adipogenic.
    5. Rimuovere il mezzo di induzione e lavare le cellule due volte con 1 mL di PBS ogni volta.
    6. Cambiare a 1 mL di mezzo di manutenzione adipogenico e continuare a coltivare le cellule fino alla maturazione degli adipociti.
      Nota: Sotto un microscopio, adipociti apparire come piccole o grandi bolle di sapone e sono molto facili da riconoscere. Di solito, adipocytes maturi sono presenti 6th o 8° giorno.
    7. Macchiare i adipocytes maturi con Oil Red O o raccogliere gli adipociti per un'analisi di reazione a catena (qPCR) della polimerasi quantitativa.
  3. Macchiatura del adipocyte
    1. Lavare il 14F1.1 differenziato cellule 2 volte con PBS e correggerli in formaldeide del 3,7% per 1 h.
    2. Sciacquare le cellule in 60% isopropanolo e lasciarli asciugare completamente.
    3. Aggiungere 0,2 mL di soluzione di lavoro di Oil Red O pozzetti e incubare a temperatura ambiente per 0,5-2 h.
    4. Lavare le cellule con acqua per rimuovere i coloranti non associati.
    5. Foto gli adipociti tinti sotto un microscopio chiaro.

3. coculture degli adipociti del midollo osseo con cellule di Melanoma

  1. Preparazioni
    1. Preparare l'osso maturo adipociti del midollo: indurre le cellule 14F1.1 in adipociti maturi BM in piastre da 24 pozzetti con il mezzo di induzione adipogenico per 2 giorni e poi mantenerli nel medium adipogenico manutenzione per ulteriori 6-8 giorni.
    2. Preparare le cellule B16F10: coltura le cellule B16F10 in piastre da 60 mm con 5 mL di terreno DMEM.
    3. Inumidire l'inserto di membrana (ad es. transwell): aggiungere 150 µ l di terreno DMEM privo di FBS per gli inserti di formato del poro della membrana 0,4 µm e immergerli su pozzetti di piastre da 24 pozzetti riempite con 500 µ l di terreno DMEM privo di FBS.
  2. Impostazione di coculture
    1. Pipettare lentamente fuori il mezzo di ciascun frutto.
      Nota: Non distruggono la membrana quando si rimuove il mezzo.
    2. Seme le cellule B16F10 (0/103105106) nel poro 0,4 µm inserisce dal punto 3.2.1.
    3. Sostituire il mezzo di manutenzione adipogenico nei pozzetti con gli adipociti maturi del midollo osseo dal punto 3.1.1. con 600 µ l di terreno DMEM completo.
    4. Trasferire gli inserti riempiti con le cellule B16F10 (dal punto 3.2.2) sui pozzetti con gli adipociti maturi del midollo osseo (dal punto 3.2.3) per gli esperimenti di coculture.
    5. Incubare i cocultures a 37 ° C e 5% CO2 per 2 giorni.
    6. Dopo 48 h di incubazione, rimuovere gli inserti del coculture e poi lavare gli adipociti 2 x con 500 µ l di PBS 1X.
      Nota: Facoltativamente, raccogliere le cellule B16F10 negli inserti per analisi se necessario.
    7. Gli adipociti con la soluzione di lavoro Oil Red O di macchia o raccogliere gli adipociti per analisi qPCR.
      Nota: Vedere la procedura di colorazione al punto 2.3.
    8. Foto gli adipociti tinti sotto un microscopio chiaro.

4. qPCR analisi del Adipocyte-specific Gene Signature

  1. Aggiungere 0,5 mL di reagente di isolamento di RNA ready-to-use per pozzetto di una piastra a 24 pozzetti in cui adipocita maturo è pronto a rilevare.
  2. Seguire un protocollo standard per l'estrazione di RNA e la sintesi di cDNA31.
  3. Utilizzare il primer per 18S e GAPDH come controllo e CEBPα/β, PPARγ, FABP4, leptina, Pref-1 o adiponectin per la firma genica adipocyte-specifica (tabella 1).
  4. Eseguire la seguente reazione in un termociclatore: 95 ° C per 20 s, seguiti da 40 cicli di 95 ° C per 1 s e 60 ° C per 20 s.
  5. Utilizzare il metodo diΔΔCt 2 per calcolare che la piega cambia32.

Risultati

Nel midollo osseo, adipociti possono apparire nel tumore microambiente1,13,33,34,35 in una fase precoce per sostenere la progressione del tumore attraverso fattori solubili o attivazione12,6,osteoclastogenesis36, soprattutto nel contes...

Discussione

Cocultures con inserti sono stati ampiamente usati per studiare le interazioni cellula--cellula. Il sistema di coculture 2D è un modo efficace per osservare come le due parti diafonia in vitro, mediante il quale abbiamo mostrato qui due differenti del cancro delle cellule-guidati effetti sugli adipociti del midollo osseo. Molti laboratori hanno utilizzato questo metodo per indagare il crosstalk tra adipociti e cancro cellule6,12,

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla da dichiarare.

Riconoscimenti

Ringraziamo gentilmente Dov Zipori (The Weizmann Institute of Science, Rehovot, Israele) per averci fornito le cellule stromali del midollo osseo murino linea 14F1.1. Questo studio è stato sostenuto da sovvenzioni da Fondazione Scienza naturale nazionale cinese (nn. 81771729) e l'Università ospedale di Chongqing Yongchuan medica (Nos. YJQN201330; YJZQN201527).

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
DMEMInvitrogen Inc.11965092
Fetal Bovine SerumInvitrogen Inc.16000–044
Phosphate Buffered SalineInvitrogen Inc.14190-144
InsulinSigma-Aldrich91077C
3-isobutyl-1-methyl-xanthineSigma-AldrichI5879
DexamethasoneSigma-AldrichD4902
Oil Red oSigma-AldrichO0625
24-well plateCorningCLS3527
Transwell insertMilliporeMCHT24H48
Penicillin/StreptomycinInvitrogen15140-122
isopropanolSigma-AldrichI9516
0.25% trypsinThermo Scientific25200056
hemocytometerBio-Rad1450016
Culture incubatorThermo Scientific
50 mL falconCorningCLS430828
Clean BenchThermo Scientific-
MicroscopyOlympus-
200 μL pipet tipsBeyoGoldFTIP620
1,000 mL pipet tipsBeyoGoldFTIP628

Riferimenti

  1. Wang, J., et al. Adipogenic niches for melanoma cell colonization and growth in bone marrow. Laboratory Investigation. 97 (6), 737-745 (2017).
  2. Trotter, T. N., et al. Adipocyte-Lineage Cells Support Growth and Dissemination of Multiple Myeloma in Bone. The American Journal of Pathology. 186 (11), 3054-3063 (2016).
  3. Morris, E. V., Edwards, C. M. The role of bone marrow adipocytes in bone metastasis. Journal of Bone Oncology. 5 (3), 121-123 (2016).
  4. Diedrich, J. D., et al. Bone marrow adipocytes promote the Warburg phenotype in metastatic prostate tumors via HIF-1alpha activation. Oncotarget. 7 (40), 64854-64877 (2016).
  5. Chkourko Gusky, H., Diedrich, J., MacDougald, O. A., Podgorski, I. Omentum and bone marrow: how adipocyte-rich organs create tumour microenvironments conducive for metastatic progression. Obesity Reviews. 17 (11), 1015-1029 (2016).
  6. Chen, G. L., et al. High fat diet increases melanoma cell growth in the bone marrow by inducing osteopontin and interleukin 6. Oncotarget. 7 (18), 26653-26669 (2016).
  7. Balaban, S., et al. Adipocyte lipolysis links obesity to breast cancer growth: adipocyte-derived fatty acids drive breast cancer cell proliferation and migration. Cancer & Metabolism. 5, 1 (2017).
  8. Huang, C. K., et al. Adipocytes promote malignant growth of breast tumours with monocarboxylate transporter 2 expression via beta-hydroxybutyrate. Nature Communications. 8, 14706 (2017).
  9. Wang, Y. Y., et al. Mammary adipocytes stimulate breast cancer invasion through metabolic remodeling of tumor cells. JCI Insight. 2 (4), 87489 (2017).
  10. Wang, C., Gao, C., Meng, K., Qiao, H., Wang, Y. Human adipocytes stimulate invasion of breast cancer MCF-7 cells by secreting IGFBP-2. PLoS One. 10 (3), 0119348 (2015).
  11. Nieman, K. M., et al. Adipocytes promote ovarian cancer metastasis and provide energy for rapid tumor growth. Nature Medicine. 17 (11), 1498-1503 (2011).
  12. Herroon, M. K., et al. Bone marrow adipocytes promote tumor growth in bone via FABP4-dependent mechanisms. Oncotarget. 4 (11), 2108-2123 (2013).
  13. Tabe, Y., et al. Bone Marrow Adipocytes Facilitate Fatty Acid Oxidation Activating AMPK and a Transcriptional Network Supporting Survival of Acute Monocytic Leukemia Cells. Cancer Research. 77 (6), 1453-1464 (2017).
  14. Wen, Y. A., et al. Adipocytes activate mitochondrial fatty acid oxidation and autophagy to promote tumor growth in colon cancer. Cell Death & Differentiation. 8 (2), 2593 (2017).
  15. Liu, Z., et al. Mature adipocytes in bone marrow protect myeloma cells against chemotherapy through autophagy activation. Oncotarget. 6 (33), 34329-34341 (2015).
  16. Ye, H., et al. Leukemic Stem Cells Evade Chemotherapy by Metabolic Adaptation to an Adipose Tissue Niche. Cell Stem Cell. 19 (1), 23-37 (2016).
  17. Templeton, Z. S., et al. Breast Cancer Cell Colonization of the Human Bone Marrow Adipose Tissue Niche. Neoplasia. 17 (12), 849-861 (2015).
  18. Daquinag, A. C., Souza, G. R., Kolonin, M. G. Adipose tissue engineering in three-dimensional levitation tissue culture system based on magnetic nanoparticles. Tissue Engineering Part C: Methods. 19 (5), 336-344 (2013).
  19. Emont, M. P., et al. Using a 3D Culture System to Differentiate Visceral Adipocytes In Vitro. Endocrinology. 156 (12), 4761-4768 (2015).
  20. Katt, M. E., Placone, A. L., Wong, A. D., Xu, Z. S., Searson, P. C. In Vitro Tumor Models: Advantages, Disadvantages, Variables, and Selecting the Right Platform. Frontiers in Bioengineering and Biotechnology. 4, 12 (2016).
  21. Edmondson, R., Broglie, J. J., Adcock, A. F., Yang, L. Three-dimensional cell culture systems and their applications in drug discovery and cell-based biosensors. ASSAY and Drug Development Technologies. 12 (4), 207-218 (2014).
  22. Herroon, M. K., Diedrich, J. D., Podgorski, I. New 3D-Culture Approaches to Study Interactions of Bone Marrow Adipocytes with Metastatic Prostate Cancer Cells. Frontiers in Endocrinology (Lausanne). 7, 84 (2016).
  23. Lee, J. M., et al. A three-dimensional microenvironment alters protein expression and chemosensitivity of epithelial ovarian cancer cells in vitro. Laboratory Investigation. 93 (5), 528-542 (2013).
  24. Imamura, Y., et al. Comparison of 2D- and 3D-culture models as drug-testing platforms in breast cancer. Oncology Reports. 33 (4), 1837-1843 (2015).
  25. Birgersdotter, A., Sandberg, R., Ernberg, I. Gene expression perturbation in vitro--a growing case for three-dimensional (3D) culture systems. Seminars in Cancer Biology. 15 (5), 405-412 (2005).
  26. Wang, W., et al. 3D spheroid culture system on micropatterned substrates for improved differentiation efficiency of multipotent mesenchymal stem cells. Biomaterials. 30 (14), 2705-2715 (2009).
  27. Dirat, B., et al. Cancer-associated adipocytes exhibit an activated phenotype and contribute to breast cancer invasion. Cancer Research. 71 (7), 2455-2465 (2011).
  28. Scott, M. A., Nguyen, V. T., Levi, B., James, A. W. Current methods of adipogenic differentiation of mesenchymal stem cells. Stem Cells and Development. 20 (10), 1793-1804 (2011).
  29. Zipori, D., Toledo, J., von der Mark, K. Phenotypic heterogeneity among stromal cell lines from mouse bone marrow disclosed in their extracellular matrix composition and interactions with normal and leukemic cells. Blood. 66 (2), 447-455 (1985).
  30. Maridas, D. E., Rendina-Ruedy, E., Le, P. T., Rosen, C. J. Isolation, Culture, and Differentiation of Bone Marrow Stromal Cells and Osteoclast Progenitors from Mice. Journal of Visualized Experiments. (131), e56750 (2018).
  31. Iguchi, T., Niino, N., Tamai, S., Sakurai, K., Mori, K. Absolute Quantification of Plasma MicroRNA Levels in Cynomolgus Monkeys, Using Quantitative Real-time Reverse Transcription PCR. Journal of Visualized Experiments. (132), e56850 (2018).
  32. Bozec, A., Hannemann, N. Mechanism of Regulation of Adipocyte Numbers in Adult Organisms Through Differentiation and Apoptosis Homeostasis. Journal of Visualized Experiments. (112), e53822 (2016).
  33. Shafat, M. S., et al. Leukemic blasts program bone marrow adipocytes to generate a protumoral microenvironment. Blood. 129 (10), 1320-1332 (2017).
  34. Gazi, E., et al. Direct evidence of lipid translocation between adipocytes and prostate cancer cells with imaging FTIR microspectroscopy. The Journal of Lipid Research. 48 (8), 1846-1856 (2007).
  35. Brown, M. D., et al. Influence of omega-6 PUFA arachidonic acid and bone marrow adipocytes on metastatic spread from prostate cancer. British Journal of Cancer. 102 (2), 403-413 (2010).
  36. Hardaway, A. L., Herroon, M. K., Rajagurubandara, E., Podgorski, I. Marrow adipocyte-derived CXCL1 and CXCL2 contribute to osteolysis in metastatic prostate cancer. Clinical & Experimental Metastasis. 32 (4), 353-368 (2015).
  37. Aebi, M. Spinal metastasis in the elderly. European Spine Journal. 12, 202-213 (2003).
  38. Wagner, M., Bjerkvig, R., Wiig, H., Dudley, A. C. Loss of adipocyte specification and necrosis augment tumor-associated inflammation. Adipocyte. 2 (3), 176-183 (2013).
  39. Bochet, L., et al. Cancer-associated adipocytes promotes breast tumor radioresistance. Biochemical and Biophysical Research Communications. 411 (1), 102-106 (2011).
  40. Hirano, T., et al. Enhancement of adipogenesis induction by conditioned media obtained from cancer cells. Cancer Letters. 268 (2), 286-294 (2008).
  41. Gordeev, A. A., Chetverina, H. V., Chetverin, A. B. Planar arrangement of eukaryotic cells in merged hydrogels combines the advantages of 3-D and 2-D cultures. Biotechniques. 52 (5), 325-331 (2012).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Ricerca sul cancroproblema 138degli adipociti del midollo osseometastasi osseemelanomacoculturedifferenziazioneinserto di membrana

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati