Method Article
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Interazioni proteina-proteina e proteina-metabolita sono cruciali per tutte le funzioni cellulari. Qui, descriviamo un protocollo che permette l'analisi parallela di queste interazioni con una proteina di scelta. Il nostro protocollo è stato ottimizzato per colture di cellule vegetali e combina purificazione di affinità con proteina basati sulla spettrometria di massa e rilevamento di metabolita.
Processi cellulari sono regolati dalle interazioni tra molecole biologiche come proteine e metaboliti acidi nucleici. Mentre l'indagine sulle interazioni proteina-proteina (PPI) è una novità, approcci sperimentali con l'obiettivo di caratterizzare le interazioni della proteina-metabolita endogeno (PMI) costituiscono uno sviluppo piuttosto recente. Qui, presentiamo un protocollo che consente la simultanea caratterizzazione del PPI e PMI di una proteina di scelta, di cui come esca. Il nostro protocollo è stato ottimizzato per Arabidopsis cell culture e combina la purificazione di affinità (AP) con spettrometria di massa (MS)-base di rilevazione della proteina e del metabolita. In breve, linee transgeniche di Arabidopsis, che esprimono la proteina esca fusa a un tag di affinità, in primo luogo vengono lisate per ottenere un estratto cellulare nativo. Anticorpi anti-tag sono usati per tirare giù partner della proteina e del metabolita della proteina esca. I complessi purificato per affinità vengono estratti mediante un One-Step metil tert-butil etere (MTBE) / metanolo/acqua metodo. Mentre metaboliti separano in polare o la fase idrofoba, proteine possono essere trovate nel pellet. Entrambi i metaboliti e proteine vengono poi analizzate tramite spettrometria della cromatografia-massa liquida ultra-prestazioni (UPLC-MS o UPLC-MS/MS). Linee di controllo di vuoto-vector (EV) vengono utilizzati per escludere falsi positivi. Il vantaggio principale del nostro protocollo è che esso consente l'identificazione dei partner della proteina e del metabolita di una proteina dell'obiettivo in parallelo in condizioni di quasi-fisiologiche (lisato cellulare). Il metodo proposto è semplice, veloce e può essere facilmente adattato a sistemi biologici diversi da colture di cellule vegetali.
Il metodo qui descritto mira all'identificazione di partner metabolita e proteina di una proteina di scelta in condizioni di lisato cellulare vicinoin vivo . Si è ipotizzato che molti metaboliti più che caratterizza oggi hanno un' importante funzione regolatrice1. Metaboliti possono fungere da interruttori biologici, cambiando l'attività, la funzionalità e/o la localizzazione di loro recettore proteine2,3,4. Nell'ultimo decennio diversi metodi di innovazione, che consente di identificare delle PMI in vivo o in condizioniin vivo vicino, sono stati sviluppati5. Approcci disponibili possono essere separati in due gruppi. Il primo gruppo comprende tecniche che iniziano con un noto-metabolita esca per intrappolare partner nuova proteina. Metodi includono cromatografia di affinità6, droga affinità reattivo destinazione-stabilità test7, chemio-proteomica8e proteoma termica9di profilatura. Il secondo gruppo è costituito da un singolo metodo che inizia con una proteina nota per identificare piccole molecole leganti10,11.
AP accoppiato con lipidomica basati su MS è stato utilizzato per analizzare i complessi proteina-lipide in Saccharomyces cerevisiae12. Come punto di partenza, gli autori hanno usato i ceppi di lievito che esprimono 21 enzimi coinvolti nella biosintesi dell'ergosterolo e 103 chinasi fuse con una purificazione di affinità tandem (TAP) tag. 70% degli enzimi e il 20% delle chinasi sono stati trovati per associare diversi ligandi idrofobici, mettendo in luce la rete di interazione proteina-lipide intricati.
In precedenza, potremmo dimostrare che, similmente ai lipidi, composti polari e semi-anche rimangano legati a complessi della proteina isolati dai lisati cellulari13. Basato su questi risultati, abbiamo deciso di ottimizzare l'AP metodo precedentemente pubblicato10,11 tra cellule vegetali e composti idrofili14. Per questo scopo, abbiamo utilizzato vettori TAP descritti da Van Leene et al. 2010, utilizzato con successo nella pianta PPI studi15. Per accorciare il tempo necessario per ottenere linee transgeniche, abbiamo deciso su colture cellulari di Arabidopsis. Abbiamo impiegato un One-Step metil tert-butil etere (MTBE) / metanolo/acqua estrazione metodo, permettendo la caratterizzazione delle proteine (pellet), lipidi (fase organica) e metaboliti idrofili (fase acquosa)16 in una singola esperimento di purificazione di affinità. Linee di controllo di EV sono stati introdotti per escludere falsi positivi, ad esempio proteine leganti al tag da solo. Come prova di concetto siamo taggati tre (di cinque) delle chinasi del nucleoside difosfato presentano nel genoma di Arabidopsis (NDPK1-NDPK3). Tra altri reperti, potremmo dimostrare che NDPK1 interagisce con il glutatione S-transferasi e del glutatione. Di conseguenza potremmo dimostrare che NDPK1 è sottoposto a glutationilazione14.
Per riassumere, il protocollo presentato è un importante strumento per la caratterizzazione di proteine e reti di interazione della proteina-piccolo-molecola e costituisce un importante passo in avanti rispetto ai metodi esistenti.
Preparazione di linee transgeniche Arabidopsis cella cultura, comprese le condizioni di clonazione, trasformazione, selezione e crescita può essere trovato in17. Si noti che le linee di controllo EV sono raccomandato per correggere per i falsi positivi. Prima dell'esperimento, è necessario confermare la sovraespressione della proteina esca da analisi western blot, per esempio usando gli anticorpi IgG contro la parte G-proteina del tag affinità tandem. È importante separare il media di crescita da materiale vegetale cella cultura.
1. preparazione di materiale cellulare vegetale prima dell'esperimento
2. Toccare il protocollo
Nota: Il passaggio seguente è adattato da Maeda et al 201411 e Van Leene et al. 201117.
3. Western Blot analisi
4. metabolita ed estrazione della proteina
Nota: Questo protocollo è adattato da Giavalisco et al. 201116.
Nota: Da questo punto in poi utilizzare soluzioni UPLC-MS – grado.
5. preparazione dei campioni per analisi proteomica
Nota: Questo passaggio è adattato da Olsen et al. 200419 e il manuale tecnico del Mix tripsina/Lys-C (Vedi Tabella materiali).
6. misura preparati campioni proteici utilizzando UPLC-MS/MS.
Nota: Prima di misurazioni di proteomica e metabolomica, filtrare (dimensione dei pori di 0,2 µm) e degassare tutti i buffer utilizzando una pompa a vuoto per 1 h.
7. trattamento dei dati di proteomica
8. misura di campioni contenenti fase polare utilizzando UPLC-MS.
9. trattamento dei dati di metabolomica
Nello studio originale, tre geni di a. thaliana NDPK overexpressed in colture di sospensioni cellulari PSB-L sotto il controllo del promotore 35S costitutiva14 (Figura 1). Tag di affinità tandem è stato fuso a due estremità carbossi - o amminico-terminale di una proteina esca. I complessi purificato per affinità sono stati sottoposti a MTBE/metanolo/acqua estrazione16. Affinità-tirato proteine e piccole molecole sono stati identificati usando MS (tabelle S2 e S3).
Per correggere errori di falsi positivi, campioni bianchi sono stati utilizzati per escludere le sostanze contaminanti della piccolo-molecola da prodotti chimici e consumabili per laboratorio. Inoltre, metaboliti e proteine che legano sia un tag di affinità o resina da solo sono state contabilizzate utilizzando linee di controllo EV. Per recuperare i veri positivi, due code non associati Student t-test e tasso di falsi scoperta Benjamini & Hochberg correzione è stata applicata per identificare metaboliti (Tabella S4) e proteine (Tabella S5) arricchiti in modo significativo l'AP NDPKs esperimenti (N - e C-terminali contrassegnati NDPKs) in confronto le linee di controllo EV (FDR < 0,1). Si noti che nel lavoro precedente, abbiamo usato i criteri di presenza/assenza di delineare interattori della proteina e della piccolo-molecola.
Risultati rappresentativi sono dato per NDPK1, mentre il metabolita dati focus su dipeptidi, una nuova classe di regolatori della piccolo-molecola studiata nel nostro gruppo. Analisi proteomica ha rivelato 26 partner della proteina presunta di NDPK1. Applicando un filtro ulteriore per proteine co-localizzati nello stesso contenitore subcellulare NDPK1 (citosol), l'elenco ristretto giù per 13 interattori della proteina presunta. Tra le proteine identificate erano glutatione S-transferasi, fattori di inizio due allungamento, tubulina e aconitato idratasi. Analisi metabolomica ha rivelato quattro dipeptidi Val-Leu, Ile-Glu, Leu-Ile e Ile-Phe che specificamente co-eluiti con NDPK1 (Figura 2). Si noti che tutti i quattro dipeptidi condividono un residuo idrofobico in loro N-terminale, suggerendo la specificità di legame comune.
Per cercare noti complessi proteina-proteina e proteina-metabolita abbiamo interrogato 13 identificate proteine e quattro dipeptidi contro il Stitch database25 (Figura 3). Potrebbero essere fatto diverse osservazioni: (i) nessuna degli Interactiani precedentemente è stata segnalata per NDPK1. (ii) APX1 ortholog è stato segnalato per interagire con aldeide deidrogenasi membro della famiglia ALDH7B4, mentre il fattore di inizio di traduzione FBR12 con un altro fattore di inizio di traduzione codificato dal gene AT2G40290. (iii) i dipeptidi identificati non sono segnalati partner proteici. Co-eluiti dipeptidi non sono stati segnalati in precedenza come associati a qualsiasi proteina vegetale estratto. Tuttavia, essi svolgono i ruoli importanti in altri organismi: Leu-Ile, per esempio, ha un effetto d'attivazione neurotrophin in una linea cellulare umana26. Si noti che l'esperimento non consente di identificare l'esatta topologia del sistema. Ad esempio, un dipeptide può interagire direttamente con NDPK1 ma ben può essere collegato a qualsiasi delle proteine co-purificate.
Presi insieme, i nostri risultati indicano che la procedura stabilita, che impiegano AP insieme a spettrometria di massa, facilita l'identificazione di interattori della proteina-proteina e proteina-piccolo-molecola e aiuta a genera informazioni esaustive circa la Interactoma della proteina bersaglio.
Figura 1. Schema di flusso di lavoro AP-MS. (A) preparazione di una frazione solubile nativa da colture cellulari vegetali. (B) passaggi successivi della procedura di AP. Dopo aver caricato il campione sulla colonna, la proteina di interesse (PDI) fuso a un tag di rubinetto si lega all'anticorpo di IgG immobilizzati sulle perle di agarosio. Lavaggio della colonna facilita la rimozione delle proteine non associati e metaboliti. Dopo aver eseguito AcTEV fenditura, complessi proteina-metabolita POI vengono eluite. (C) separazione dei complessi nella frazione della proteina e del metabolita, seguita da analisi semi-quantitativa di MS. Questa figura è riprodotta da Luzarowski et al 201714. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 2. Dipeptidi in particolare co-eluizione con NDPK1. Intensità media di quattro dipeptidi Val-Leu (A), Ile-Glu (B), Leu-Ile (C)e Ile-Phe (D) misurato in esperimento di AP sono state tracciate. Tutti i quattro dipeptidi Visualizza arricchimento significativo nei campioni di NDPK1 rispetto al controllo di EV (asterischi rappresentano FDR < 0,1). Barre di errore rappresentano errore standard per 6 misure (3 replicati del N - e 3 di C-terminale etichettato proteine). Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 3. Rete di interazione di tutte le molecole co-eluizione con NDPK1, eseguire una query su database STITCH considerando solo precedente sperimentali ed evidenze di database (fiducia > 0,2). Confidence più elevato indica una maggiore probabilità di interazione e viene calcolato in base ai dati depositati. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Tabella S1. MaxQuant uscita tabella "parameters.txt". Tabella include i valori di soglia per identificazione e quantificazione, così come informazioni sui database utilizzati. Per favore clicca qui per scaricare questo file.
Tabella S2. Informazioni da MaxQuant uscita tabella "proteinGroups.txt". Tabella contiene un elenco di tutti i gruppi di proteine identificate, intensità e ulteriori informazioni quali numero di peptidi unici e punteggio. Per favore clicca qui per scaricare questo file.
Tabella S3. File di output contenente analisi di metaboliti polari. Tabella contiene un elenco di tutte le caratteristiche di massa identificati caratterizzata da specifiche m/z, RT e intensità. Per favore clicca qui per scaricare questo file.
Tabella S4. Dipeptidi trovano in campioni di AP in cui NDPK1, NDPK2 o NDPK3 sono stati usati come esca. Dipeptidi presenti in campioni bianchi sono stati esclusi dall'elenco. Due linee indipendenti (contrassegnati in entrambi N - o C-terminale) per ogni NDPK sono stati eseguiti in triplice copia. Dello studente t-test e ulteriore correzione del p-valore utilizzando Benjamini & Hochberg metodo sono stati usati per determinare significativamente arricchito interactor partner di NDPKs (FDR < 0,1). Dato ΔRT viene calcolato in relazione ai composti di riferimento e Δppm in relazione monoisotopic massa dato in Metlin27. Per favore clicca qui per scaricare questo file.
Tabella S5. Le proteine co-purificate con NDPK1. Due linee indipendenti (contrassegnati in entrambi N - o C-terminale) per ogni NDPK sono stati eseguiti in triplice copia. Dello studente t-test e ulteriore correzione del p-valore utilizzando Benjamini & Hochberg metodo sono stati usati per determinare significativamente arricchito interactor partner di NDPKs (FDR < 0,1). Per favore clicca qui per scaricare questo file.
Il protocollo presentato permette l'identificazione parallela di PP e PM complessi di una proteina dell'obiettivo. Dalla clonazione ai risultati finali, l'esperimento può essere completato in appena 8-12 settimane. Completa AP prende circa 4-6 h per un set di 12 a 24 campioni, rendendo il nostro protocollo adatto per analisi di rendimento medio.
Il protocollo, pur essendo nel complesso semplice, ha un numero di passaggi critici. (i) sufficienti quantità di proteina input e branelli di affinità è cruciale per raggiungere una gamma dinamica di rilevamento del metabolita. Lisi cellulare efficiente sono quindi un passo cruciale nella procedura. Proteina poveri rendimenti possono essere una conseguenza dell'insufficiente polverizzazione del materiale o di non ottimale rapporto di lisi-buffer/materiale. (ii) dovrebbe prestare attenzione che i reagenti utilizzati sono MS-friendly. Detergenti aggressivi, glicerolo o una quantità eccessiva di sale dovrebbe essere evitata come interferiscono con rilevazione di MS. (iii) dell'agarosi branelli non dovrebbero essere eccessivamente secchi durante fasi di lavaggio, e quando si utilizza un collettore sottovuoto è importante applicare un tasso di flusso lento così come non per distruggere i branelli o influenzare la stabilità del complesso.
Ci sono alcune importanti modifiche possibili al protocollo presentato: (i) usiamo il promotore CaMV35S costitutivo per massimizzare la quantità di proteina esca. Sovraespressione, mentre molto utile, può avere gravi effetti sulla cella omeostasi28 e portano alla formazione di interazioni fisiologicamente irrilevante. Espressione di proteine etichettate utilizzando promotori nativi e dove possibile in una priorità bassa di perdita-de-funzione è considerata superiore per il recupero veri Interactiani biologici. Per le proteine non normalmente espresse in colture di cellule vegetali, una priorità bassa della pianta può rivelarsi necessaria per identificare gli interattori pertinenti. (ii) quando si lavora con proteine di membrana, il buffer di Lisi deve essere completata con un detergente compatibile con MS. (iii) l'introduzione di una seconda fase di purificazione di affinità potrebbe migliorare falsi positivi al rapporto di vero-positivi ed eliminano la necessità per EV controlli29. Un tag romanzo tandem con due siti di proteasi-taglio indipendente presenta un'alternativa attraente per il passo di cromatografia di esclusione dimensionale aggiunto da Maeda et al 201411, che è sia laboriosa e che richiede tempo.
L'inconveniente più grave dell'AP è l'alto tasso di falsi positivi. Le ragioni sono numerose. Sovraespressione costitutiva è stato già citata. Un'altra fonte di interazioni fisiologicamente irrilevante, a meno che lavorando con gli organelli isolati, è la preparazione di lisati di cellule intere contenenti miscele di proteine e metaboliti da diversi compartimenti subcellulari. Localizzazione sottocellulare dovrebbe essere utilizzata per filtrare gli Interactiani veri. Tuttavia, la maggior parte dei falsi positivi dovuti a aspecifici associazione tra proteine e resine di agarosio. Introduzione di una seconda fase di purificazione, come descritto in precedenza, offre la migliore soluzione al problema, tuttavia è disponibile al costo di tempo e velocità effettiva. Inoltre, più debole interazione può essere perso come si allunga il protocollo. Un altro avvertimento di AP è che, nonostante le informazioni complete che fornisce sui Interactoma di una proteina bersaglio, differenziando tra obiettivi diretti e indiretti della proteina innescato è impossibile. Sono necessari approcci bimolecolari mirati per confermare interazioni.
AP accoppiato con metabolomica basata su MS-è stata usata per studiare i complessi della proteina in S. cerevisiae12. Quest'opera, insieme a nostra osservazione precedente13 che, similmente ai lipidi, composti polari e semi-rimangano legati a complessi della proteina isolati da lisati cellulari, fornito basi concettuali per il protocollo presentato. Il nostro protocollo è caratterizzato da tre punti: (i) In opposizione al lievito lavorare12, dimostra che AP è adatto per il recupero non solo ligandi di proteine idrofobiche ma anche idrofili. (ii) con l'introduzione di un protocollo di estrazione di tre-in-one, un singolo punto di accesso consente di studiare la proteina ed il metabolita interattori della proteina esca. (iii) abbiamo adattato il protocollo per cellule vegetali.
Gli sforzi futuri si concentreranno sulla creazione di un tag di romanzo tandem con due siti di proteasi-taglio indipendente. Vorremmo anche esplorare l'idoneità del protocollo a basso-abbondanza di piccole molecole quali ormoni vegetali.
Gli autori non hanno nulla a rivelare.
Vorremmo ringraziare gentilmente Dr. Lothar Willmitzer per il suo coinvolgimento nel progetto, discussioni produttive e grande vigilanza. Siamo grati al Dr. Daniel Veyel per aiutare con le misure di MS di proteomica. Apprezziamo la signora Änne Michaelis che ci ha fornito prezioso aiuto tecnico con misurazioni di LC-MS. Inoltre, vorremmo ringraziare il Dr. Monika Kosmacz e Dr. Ewelina Sokołowska per l'aiuto e il coinvolgimento nel lavoro sul manoscritto originale e di Weronika Jasińska per il supporto tecnico.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Murashige and Skoog Basal Salts with minimal organics | Sigma-Aldrich | M6899 | |
1-Naphthylacetic acid | Sigma-Aldrich | N1641 | |
Kinetin solution | Sigma-Aldrich | K3253 | |
Tris base | Sigma-Aldrich | 10708976001 | |
NaCl | Sigma-Aldrich | S7653 | |
MgCl2 | Carl Roth | 2189.1 | |
EDTA | Sigma-Aldrich | 3609 | |
NaF | Sigma-Aldrich | S6776 | |
DTT | Sigma-Aldrich | D0632 | |
PMSF | Sigma-Aldrich | P7626 | |
E-64 protease inhibitor | Sigma-Aldrich | E3132 | |
Protease Inhibitor Cocktail | Sigma-Aldrich | P9599 | |
Na3VO4 | Sigma-Aldrich | S6508 | |
AcTEV Protease | Thermo Fischer Scientific | 12575015 | |
Rotiphorese Gel 30 (37,5:1) | Carl Roth | 3029.2 | |
TEMED | Carl Roth | 2367.3 | |
PageRuler Prestained Protein Ladder | Thermo Fischer Scientific | 26616 | |
SBP Tag Antibody (SB19-C4) | Santa Cruz Biotechnology | sc-101595 | |
Goat anti-mouse IgG-HRP | Santa Cruz Biotechnology | sc-2005 | |
Bradford Reagent | Sigma-Aldrich | B6916 | |
Trypsin/Lys-C Mix, Mass Spec Grade | Promega | V5071 | |
Urea | Sigma-Aldrich | U5128 | |
Thiourea | Sigma-Aldrich | T8656 | |
Ammonium bicarbonate | Sigma-Aldrich | 9830 | |
Iodoacetamide | Sigma-Aldrich | I1149 | |
MTBE | Biosolve | 138906 | |
Methanol | Biosolve | 136806 | |
Water | Biosolve | 232106 | |
Acetonitrile | Biosolve | 12006 | |
Trifluoroacetic acid | Biosolve | 202341 | |
Formic acid | Biosolve | 69141 | |
Unimax 2010 Platform Shaker | Heidolph | 5421002000 | |
Nylon Mesh (Wire diameter 34 µM, thickness 55 µM, open area 14%) | Prosepa | Custom order | |
Glass Funnel, 47 mm, 300 ml | Restek | KT953751-0000 | |
Filter Bottle Top 500 mL 0,2 µM Pes St | VWR International GmbH | 514-0340 | |
Mixer Mill MM 400 | Retsch GmbH | 207450001 | |
IgG Sepharose 6 Fast Flow | GE Healthcare Life Sciences | 17-0969-02 | |
Mobicol ""Classic"" with 2 different screw caps without filters | MoBiTec GmbH | M1002 | |
Filter (small) 35 µM pore size, for Mobicol M 1002, M1003, M1050 & M1053 | MoBiTec GmbH | M513515 | |
Variable Speed Tube Rotator SB 3 | Carl Roth | Y550.1 | |
Rotary dishes for rotators SB 3 | Carl Roth | Y555.1 | |
Resprep 24-Port SPE Manifolds | Restek | 26080 | |
Finisterre C18/17% SPE Columns 100mg / 1ml | Teknokroma | TR-F034000 | |
Autosampler Vials | Klaus Trott Chromatographie-Zubehör | 40 11 01 740 | |
Acclaim PepMap 100 C18 LC Column | Thermo Fischer Scientific | 164534 | |
EASY-nLC 1000 Liquid Chromatograph | Thermo Fischer Scientific | LC120 | |
Q Exactive Plus Hybrid Quadrupole-Orbitrap Mass Spectrometer | Thermo Fischer Scientific | IQLAAEGAAPFALGMBDK | |
Acquity UPLC system | Waters | Custom order | |
ACQUITY UPLC HSS C18 Column, 100A, 1.8 µM, 2.1 mM X 100 mM, 1/pkg | Waters | 186003533 | |
High-power ultrasonic cleaning baths for aqueous cleaning solutions | Bandelin | RK 31 | |
Genedata Expressionist | Genedata | NaN | |
Xcalibur Software | Thermo Fischer Scientific | NaN | |
MaxQuant | NaN | NaN |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon