È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Qui presentiamo un protocollo per l'esecuzione di reazioni in recipienti di reazione semplice sotto basse a moderate pressioni di CO2. Le reazioni possono essere eseguite in una varietà di navi semplicemente amministrando l'anidride carbonica sotto forma di ghiaccio secco, senza la necessità di attrezzature costose o elaborata o set-up.
Qui è presentato una strategia generale per eseguire reazioni sotto lieve a moderata CO2 pressioni con ghiaccio secco. Questa tecnica previene l'esigenza di attrezzature specializzate raggiungere pressioni modeste e può essere utilizzata anche per raggiungere pressioni più elevate in attrezzature più specializzate e più robusti recipienti di reazione. Alla fine della reazione, le fiale possono essere facilmente depressurizzate aprendo a temperatura ambiente. Nell'esempio presente CO2 funge da un presunto gruppo dirigente così come un modo per passivare substrati di ammina, impedendo l'ossidazione durante la reazione organometallica. Oltre ad essere facilmente aggiunto, il gruppo dirigente viene rimosso anche sotto vuoto, prevenente l'esigenza di vasta purificazione rimuovere il gruppo dirigente. Questa strategia permette la facile arilazione γ-C(sp3)-H di ammine alifatiche e ha il potenziale per essere applicato ad una varietà di altre reazioni dell'ammina-basato.
L'uso di composti gassosi nelle reazioni chimiche in genere richiede attrezzature specializzate e procedure1,2. A bilancia da banco, alcuni gas possono essere aggiunti direttamente da un serbatoio usando un regolatore di alta pressione3. Un metodo alternativo è quello di condensare il gas in condizioni criogeniche4,5. Anche se utile, queste strategie richiedono l'uso di reattori a pressione specializzati con valvole, che possono essere il costo proibitivo per l'esecuzione di numerose reazioni in parallelo. Di conseguenza questo può notevolmente rallentare il tasso al quale reazione procedere con lo screening. Di conseguenza, chimici hanno trovato opportuno introdurre questi composti utilizzando metodi alternativi. Ammoniaca può essere aggiunto a reazioni utilizzando sali di ammonio diversi carbossilato, approfittando del debole equilibrio tra questi sali e ammoniaca libera6. Idrogenazione di trasferimento è una strategia importante per le reazioni di riduzione di olefine, carbonilico e gruppi nitro che elude l'uso di gas di idrogeno infiammabile con composti come formiato di ammonio o idrazina come elementi portanti di H27. Un altro gas di interesse in questa zona è il monossido di carbonio8 -CO può essere generato in situ di liberazione da metallo carbonilici complessi9,10, o in alternativa può essere generato dal decarbonylation da fonti quali formiati e formamides11,12,13 o cloroformio14,15.
Un gas che non ha goduto di sviluppo significativo in questo senso è anidride carbonica16. Una ragione di questo è che molte trasformazioni che coinvolgono CO2 inoltre richiedono pressioni e temperature elevate e quindi automaticamente sono relegate a reattori specializzati17,18. I recenti sforzi per sviluppare catalizzatori più reattivi, tuttavia, hanno facilitato in esecuzione molte di queste reazioni sotto pressioni atmosferiche di CO219,20,21,22. Abbiamo recentemente scoperto una reazione in cui anidride carbonica potrebbe essere utilizzato per mediare il γ-C (sp3) – H arilazione di ammine alifatiche23. Questa strategia era previsto per combinare i vantaggi di un approccio statico gruppo dirigente cui ammide24,25,26,27,28, sulfamidico 29 , 30 , 31 , 32, tiocarbonile33,34o idrazone35-basato dirigere gruppi (robustezza chimica), con la facilità di un gruppo dirigente temporanei (passaggio in diminuzione economia)36, 37,38,39.
Anche se la reazione potrebbe verificarsi sotto pressione atmosferica di CO2, la necessità di un set-up di Schlenk alle reazioni di schermo si dimostrò eccessivamente lento. Inoltre, aumentando la pressione leggermente portata a migliorato rendimenti di reazione, ma non poteva essere raggiunti facilmente utilizzando una linea di Schlenk. Abbiamo quindi cercato una strategia alternativa, e successivamente identificato quel ghiaccio secco potrebbe essere facilmente utilizzato come una solida fonte di CO2 che può essere aggiunto a una varietà di recipienti di reazione per introdurre la quantità necessaria di biossido di carbonio per raggiungere moderato pressioni (Figura 1). Anche se sottoutilizzato in sintesi, una simile strategia è abbastanza comune come un metodo per generare liquido CO2 per estrazione e cromatografia applicazioni40,41,42,43, 44. Utilizzando questa strategia ha permesso che il nostro gruppo a rapidamente schermo tantissimi reazioni in parallelo, mentre la capacità di accesso moderato CO2 pressioni di tra 2-20 atmosfere sono stati fondamentale per migliorare i rendimenti delle reazioni. In queste condizioni, sia primario (1°) e ammine secondarie (2°) possono essere arylated con elettroni ricchi e alogenuri arilici povero elettrone.
Attenzione: 1) i seguenti protocolli sono stati ritenuti sicuri attraverso prove ripetute. Tuttavia, si consiglia cautela quando tenuta fiale, durante la reazione, e soprattutto quando le reazioni di apertura, come disomogeneità nella reazione fiale possono condurre a guasto di apparecchiatura. Flaconcini devono essere ispezionati per prima difetti fisici dell'uso. Flaconcini devono essere posizionate dietro qualche forma di scudo o fusciacca cappuccio immediatamente dopo di tenuta per evitare incidenti se le fiale non riuscire. 2) anche se ci sono poche possibilità per asfissia a causa di piccole quantità di CO2 usato, reazioni dovrebbero essere set-up così come aperto in un'area ben ventilata o in una cappa aspirante. 3) ghiaccio secco è un criogeno e può causare gravi danni tissutali. Pertanto è necessario prestare attenzione durante la manipolazione per evitare il congelamento, ad esempio limitando il contatto diretto o utilizzando guanti criogenici. 4) ghiaccio secco sarà condensare il vapore acqueo, che significa che prima dell'uso, il ghiaccio secco dovrebbe essere esfoliato meccanicamente per garantire che sia la massa di CO2 (s) solo. Ciò può essere ottenuto semplicemente strofinando il ghiaccio secco tra le dita, o in modo più sicuro, lo sfregamento tra le dita con uno strato protettivo come un guanto o un asciugamano.
1. reazione in un flaconcino da 7,5 mL (aria non escluso)
2. reazione in un flaconcino da 7,5 mL (eliminazione condizioni – aria escluso)
3. reazione in un flaconcino da 40 mL (aria non escluso)
4. reazione in un tubo di pressione (aria non escluso) da 35 mL
A seguito di questi protocolli, è possibile caricare un flaconcino di reazione con un'appropriata quantità di anidride carbonica per ottenere reazioni chimiche che richiedono CO2 atmosfere. La pressione raggiunta nel passaggio 1 è calcolata per essere di circa 3 atmosfere (Vedi la discussione per la determinazione del valore), anche se a causa della parziale solvatazione, pressione osservata è nelle vicinanze di 2 atmosfere a temperatura ambiente e dovrebbe essere circa 2,6...
Utilizzo di van der Waals equazione di stato, la pressione approssimativa di questi sistemi può essere calcolato45
EQ. 1:
Le condizioni nel protocollo n. 1, possiamo supporre 26,3 mg di CO2 dà n = 5,98 x 10-4 moli
Seco...
L'uso di CO2 come un gruppo dirigente per l'attivazione di C-H di substrati base di Lewis è attualmente al centro degli Stati Uniti brevetto provvisorio n. 62/608, 074.
Gli autori desiderano riconoscere finanziamento di Start-up da The University of Toledo, nonché fondi dalla Herman Frasch Foundation di American Chemical Society in supporto parziale di questo lavoro. Mr. Thomas Kina è riconosciuto per la sua assistenza con lo sviluppo di un adatto manometro per la misurazione delle pressioni di reazione. Mr. Steve Modar è ringraziato per utili discussioni.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
7.5 mL Sample Vial with Screw Cap (Thermoset) | Qorpak | GLC-00984 | Can be reused. |
40 mL Sample Vial with Screw Cap (Thermoset) | Qorpak | GLC-01039 | Can be reused. |
Pressure Tube, #15 Thread, 7" Long, 25.4 mm O.D. | Ace Glass | 8648-06 | Can be reused. |
Pie-Block for 2 Dram Vials | ChemGlass | CG-1991-P14 | Can be reused. |
Pie-Block for 10 Dram Vials | ChemGlass | CG-1991-P12 | Can be reused. |
3.2 mm PTFE Disposable Stir Bars | Fisher | 14-513-93 | Can be reused. |
C-MAG HS 7 Control Hotplate | IKA | 20002695 | |
Analytical Weighing Balance | Sartorius | QUINTIX2241S | |
Double-Ended Micro-Tapered Spatula | Fisher Scientific | 21-401-10 | |
Hei-VAP Advantage - Hand Lift Model with G5 Dry Ice Condenser Rotary Evaporator | Heidolph | 561-01500-00 | |
Bump Trap 14/20 Joint | ChemGlass | CG-1322-01 | |
tert-Amyl amine | Alfa Aesar | B24639-14 | Used as received. |
2-Methyl-N-(3-methylbenzyl)butan-2-amine | N/A | N/A | Prepared from reductive amination of tert-amyl amine and 3-tolualdehyde in the presence of sodium borohydride in methanol. |
Palladium Acetate | Chem-Impex International, Inc. | 4898 | Used as received. |
Silver Trifluoroacetate | Oakwood Chemicals | 007271 | Used as received. |
Phenyl Iodide | Oakwood Chemicals | 003461 | Used as received. |
Acetic Acid | Fisher Chemical | A38 | Used as received. |
1,1,1,3,3,3-Hexafluoroisopropanol | Oakwood Chemicals | 003409 | Used as received. |
Deionized Water | Obtained from in-house deionized water system. | ||
Dry Ice | Carbonic Enterprises Dry Ice Inc. | Non-food grade dry ice. | |
Concentrated Hydrochloric Acid | Fisher Chemical | A144SI | Diluted to a 1.2 M solution prior to use. |
Diethyl Ether, Certified | Fisher Chemical | E138 | Used as received. |
Hexanes, Certified ACS | Fisher Chemical | H292 | Used as received. |
Saturated Ammonium Hydroxide | Fisher Chemical | A669 | Used as received. |
Dichloromethane | Fisher Chemical | D37 | Used as received. |
Sodium Sulfate, Anhydrous | Oakwood Chemicals | 044702 | Used as received. |
250 mL Separatory Funnel | Prepared in-house by staff glassblower. | ||
100 mL Round Bottom Flask | Prepared in-house by staff glassblower. | ||
Scientific Disposable Funnel | Caplugs | 2085136030 | |
Borosilicate Glass Scintillation Vials, 20 mL | Fisher Scientific | 03-337-15 | |
5 mm O.D. Thin Walled Precision NMR Tubes | Wilmad | 666000575 | |
Chloroform-d | Cambridge Isotope Laboratories, Inc. | DLM-7 | Used as received. |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon