È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Gli epatociti carichi di lipidi sono inerenti alla rigenerazione del fegato, ma di solito vengono persi con la centrifugazione a gradiente di densità. Qui, presentiamo un protocollo di isolamento cellulare ottimizzato che mantiene gli epatociti steatosici, producendo popolazioni rappresentative di epatociti rigeneranti dopo epatectomia parziale nei topi.

Abstract

L'epatectomia parziale è stata ampiamente utilizzata per studiare la rigenerazione epatica nei topi, ma l'isolamento di alte rese di epatociti vitali per applicazioni a valle di singole cellule è impegnativo. Un marcato accumulo di lipidi all'interno degli epatociti rigeneranti si osserva durante i primi 2 giorni di normale rigenerazione epatica nei topi. Questa cosiddetta steatosi associata alla rigenerazione transitoria (TRAS) è temporanea ma si sovrappone parzialmente alla fase proliferativa principale. La purificazione a gradiente di densità è la spina dorsale della maggior parte dei protocolli esistenti per l'isolamento degli epatociti primari. Poiché la purificazione del gradiente si basa sulla densità e sulla dimensione delle cellule, separa le popolazioni di epatociti non steatotici da quelli steatotici. Pertanto, gli epatociti grassi spesso vengono persi, producendo frazioni epatocitarie non rappresentative.

Il protocollo presentato descrive un metodo semplice e affidabile per l'isolamento in vivo degli epatociti rigeneranti indipendentemente dal loro contenuto lipidico. Gli epatociti di topi maschi C57BL/6 vengono isolati 24-48 ore dopo l'epatectomia mediante un classico approccio di perfusione della collagenasi in due fasi. Una pompa peristaltica standard guida le soluzioni riscaldate attraverso la vena cava inferiore cateterizzata nel resto, utilizzando una tecnica di perfusione retrograda con deflusso attraverso la vena porta. Gli epatociti sono dissociati dalla collagenasi per il loro rilascio dalla capsula di Glisson. Dopo il lavaggio e un'attenta centrifugazione, gli epatociti possono essere utilizzati per eventuali analisi a valle. In conclusione, questo articolo descrive una tecnica semplice e riproducibile per l'isolamento di una popolazione rappresentativa di epatociti rigeneranti dopo epatectomia parziale nei topi. Il metodo può anche aiutare lo studio della malattia del fegato grasso.

Introduzione

Il fegato può rigenerarsi anche dopo una grave perdita di tessuto. Questa capacità rigenerativa unica è esplicitamente illustrata dal modello sperimentale di epatectomia parziale (70%), descritto per la prima volta nei ratti da Higgins e Anderson nel 19311. In questo modello, il 70% del fegato viene rimosso chirurgicamente dagli animali tagliando i lobi del fegato più grandi. I lobi rimanenti crescono quindi attraverso l'ipertrofia compensatoria per ripristinare la massa epatica originale entro circa 1 settimana dopo l'intervento chirurgico, anche se senza ripristino dell'architettura epatica originale 2,3

Protocollo

Tutti gli esperimenti sugli animali sono stati conformi alle prescrizioni federali svizzere sugli animali e approvati dall'Ufficio veterinario di Zurigo (n. 007/2017, 156/2019) che garantisce l'assistenza umana. I topi maschi C57BL/6 di età compresa tra 10 e 12 settimane sono stati tenuti in un ciclo giorno/notte di 12 ore con libero accesso a cibo e acqua. Ogni gruppo sperimentale era composto da sei a otto animali. Vedere la tabella dei materiali per i dettagli relativi a tutti i materiali, le attrezzature e i reagenti utilizzati in questo protocollo.

1. Epatectomia parziale nei topi

  1. Per l'epate....

Risultati

La TRAS raggiunge il picco a 16 ore dopo l'epatectomia e gradualmente scompare 32-48 ore dopo l'epatectomia standard, ma persiste oltre le 48 ore dopo l'epatectomia prolungata. Macroscopicamente, TRAS è facilmente visibile come una carnagione pallida del residuo epatico (Figura 1F) e può essere osservato in topi epatectomizzati tra 16 h e 48 h dopo l'intervento chirurgico.

La resa finale stimata è di 10-15 × 10 6 epatociti dopo epatectomia al 70% e .......

Discussione

Il protocollo pubblicato fornisce un metodo affidabile e diretto per isolare un'alta resa di epatociti murini normali e steatotici per analisi a valle a singola cellula o analisi di massa di cellule dopo la selezione FACS. Il netto vantaggio rispetto alla purificazione del gradiente di densità è che il contenuto lipidico cellulare non ha essenzialmente alcun impatto sulla resa effettiva degli epatociti. Pertanto, la frazione di epatociti steatosici sarà mantenuta e inclusa nelle analisi a valle. Questo non è solo cru.......

Divulgazioni

Gli autori dichiarano di non avere interessi concorrenti.

Riconoscimenti

Questo studio è stato sostenuto dal Fondo nazionale svizzero (sovvenzione 310030_189262).

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Reagents
Alexa Fluor 488 Zombie greenBioLegend423111Amine-reactive viability dye
Attane Isoflurane ad us. vet. 99.9%Provet AGQN01AB06CAUTION: needs ventilation
EDTA solutionSigma-AldrichE8008-100ML-
EthanolSigma-AldrichV001229Dilute with water to 70%
Fetal bovine serum (FCS)GibcoA5256701-
Hanks' Balanced Salt Solution (HBSS), Ca2+, Mg2+, phenol redSigma-AldrichH9269-6x600MLFor digestion/preservation
Hanks' Balanced Salt solution (HBSS), w/o Ca2+, w/o Mg2+, no phenol redSigma-AldrichH6648-6x500MLFor perfusion buffer
HEPES solution, 1 MSigma-Aldrich83264-100ML-F-
Histoacryl tissue adhesive (butyl-2-cyanoacrylate)B. Braun1050052For stabilization of cannulation site
Hoechst 33258 Staining Dye SolutionAbcamab228550-
Liberase Research GradeRoche5401119001Lyophilized collagenases I/II
NaCl 0.9% 500 mL EcotainerB. Braun123-
Paralube Vet OintmentDechra17033-211-38-
Phosphate buffered saline (PBS)GibcoA1286301-
Sudan IV – Lipid stainingSigma-AldrichV001423-
Temgesic (Buprenorphine hydrochloride), Solution for Injection 0.3 mg/mLIndivior Europe Ltd.345928Narcotics. Store securely.
Trypan blue, 0.4%, sterile-filteredSigma-AldrichT8154For cell counting
Williams’ Medium ESigma-AldrichW4128-500ML-
Materials
25 mL serological pipette, Greiner CellstarMerckP7865-
50 mL Falcon tubesTPP--
BD Neoflon, Pro IV Catheter 26 GBD Falcon391349-
Cell scraper, rotating blade width 25 mmTPP99004-
Falcon Cell Strainer 100 µm NylonBD Falcon352360-
Fenestrated sterile surgical drape--Reusable cloth material
Filling nozzle for size 16# tubing (ID 3.1 mm)DriftonFILLINGNOZZLE#16To go into the tubes
Flow cytometry tubes, 5 mLBD Falcon352008-
Male Luer to Barb, Tubing ID 3.2 mmDriftonLM41Connection tube to syringe
Petri dishes, 96 x 21 mmTPP93100-
Prolene 5-0Ethicon8614HTo retract the sternum
Prolene 6-0Ethicon8695HFor skin suture
Prolene 8-0EthiconEH7470ELigature gall bladder
Tube 16#, WT 1.6 mm, ID 3.2 mm, OD 6.4 mmDriftonSC0374TPerfusion tube
Equipment
BD LSRFortessa Cell Analyzer Flow CytometerBD--
Isis rodent shaverAesculapGT421-
Isofluran stationProvet--
Low-speed centrifuge – Scanspeed 416Labogene--
Neubauer-improved counting chamberMarienfeld--
Oxygen concentrator – EverFloPhilips 10200070 – 5 L/min
Pipetboy – Pipettor Turbo-FixTPP94700-
Shenchen perfusion pump – YZ1515xShenchenYZ1515x-
Surgical microscope – SZX9Olympus--
ThermoLux warming matThermo Lux--
Vortex Genie 2, 2700 UpMNeoLab7-0092-
Water bath – Precision GP 02Thermo scientific-Adjust to 42 °C

Riferimenti

  1. Higgins, G., Anderson, R. Experimental pathology of liver. I. Restoration of liver of white rat following partial surgical removal. Archives of Pathology & Laboratory Medicine. 12, 186-202 (1931).
  2. Taub, R.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

MedicinaNumero 190

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati