È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo protocollo descrive un semplice dispositivo che imita il metodo del rullo di Ding, stabilisce un modello di ratto di lesione muscolare scheletrica e utilizza la colorazione ematossilina-eosina per osservare la patologia del tessuto danneggiato e il test di immunoassorbimento enzimatico per rilevare i cambiamenti nei marcatori di danno sierico.
Il metodo del rotolo di Ding è una delle manipolazioni più comunemente usate nelle cliniche di massaggio tradizionale cinese (Tuina) e una delle manipolazioni Tuina contemporanee più influenti in Cina. Si basa sul tradizionale metodo di rotolamento comunemente usato nel genere Zen con un dito e chiamato metodo di rotolamento di Ding. Grazie ai suoi effetti antinfiammatori e di promozione della circolazione sanguigna, il metodo di rotolamento di Ding ha effetti terapeutici sulla miopatia. A causa dell'ampia area di forza applicata alla pelle umana, il metodo di rotolamento di Ding è difficile da eseguire su animali da esperimento con piccole aree cutanee, come ratti e conigli. Inoltre, la forza del Tuina applicata al corpo umano differisce da quella applicata agli animali da esperimento, quindi può accadere che la forza sia troppo alta o troppo bassa per ottenere l'effetto terapeutico del Tuina durante l'esperimento. Questo esperimento mira a creare un semplice massaggiatore adatto ai ratti basato sui parametri di manipolazione del rotolamento di Ding (forza, frequenza, durata del Tuina). Il dispositivo può standardizzare la manipolazione negli esperimenti sugli animali e ridurre la variazione della forza Tuina applicata a diversi animali a causa di fattori soggettivi. È stato stabilito un modello di ratto di lesione muscolare scheletrica indotta da notexina e sono stati utilizzati marcatori di lesione plasmatica creatinchinasi (CK) e proteina legante gli acidi grassi 3 (FABP3) per valutare l'effetto terapeutico di Tuina sulla lesione muscolare scheletrica. I risultati hanno mostrato che questo massaggiatore Tuina potrebbe ridurre i livelli di espressione di CK e FABP3 e rallentare il grado di lesione del muscolo scheletrico. Pertanto, il massaggiatore Tuina qui descritto, imitando il metodo del rullo di Ding, contribuisce a standardizzare la manipolazione Tuina nella ricerca sperimentale ed è di grande aiuto per le successive ricerche sul meccanismo molecolare del Tuina per la miopatia.
Le lesioni muscolari sono lesioni traumatiche comuni nella vita clinica e quotidiana, causate da colpi esterni (contusioni) o sovraccarico cronico delle fibre muscolari (stiramenti), ecc., con conseguente disfunzione muscolare e dolore, compromettendo anche seriamente la qualità di vita del paziente1. Iniziare la riabilitazione il prima possibile dopo una lesione da sforzo acuto è la chiave per ridurre il tempo di ritorno allo sport2 e per ridurre il dolore 3,4. Nella moderna medicina occidentale, il primo soccorso clinico per le lesioni muscolari segue i principi di riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione (RICE) per fermare l'emorragia dannosa nel tessuto muscolare5 e farmaci antinfiammatori non steroidei per alleviare il dolore6. La scoperta di nuove terapie come gli esosomi7 e l'ingegneria tissutale8 sono diventate potenziali strategie di trattamento per le malattie del muscolo scheletrico, compensando le carenze dei precedenti trattamenti farmacologici. Tuttavia, può anche aumentare il costo del trattamento per i pazienti, sottoponendoli a un'enorme pressione finanziaria9. Pertanto, si raccomandano terapie alternative e complementari per il trattamento dei problemi muscoloscheletrici10. Tuina è ampiamente utilizzato clinicamente in Cina come metodo medico tradizionale ed è popolare tra i pazienti per la sua efficacia e per i minori effetti collaterali. La terapia Tuina per i disturbi muscoloscheletrici può alleviare il dolore e migliorare la funzione11,12,13. Il signor Ding Jifeng, un famoso praticante Tuina di Shanghai, ha fondato il metodo14 del rotolo di Ding. È una tecnica unica di rotolamento e frantumazione con un'ampia area di forza, una forza uniforme e delicata e un'intensa penetrazione.
Diversi modelli animali si basano su diverse eziologie. Hanno vantaggi e svantaggi e la selezione di modelli animali corretti e appropriati è di grande importanza per gli esperimenti di base, che aiutano a comprendere le vie di segnalazione cellulare e molecolare di rigenerazione e riparazione dopo una lesione del muscolo scheletrico per sviluppare nuove terapie per il trattamento delle malattie del muscolo scheletrico. I modelli di lesioni muscolari indotti chimicamente sono ampiamente utilizzati, con iniezioni di muscolo scheletrico che causano necrosi delle miofibre e producono aree rigenerate che possono rigenerarsi efficacemente entro 2 settimane15. Sia la notexina che la bupivacaina possono causare danni muscolari. Tuttavia, la notexina può causare danni miotossici più gravi al muscolo scheletrico rispetto alla bupivacaina e il recupero funzionale naturale è relativamente più lento16. Lo stampaggio a iniezione intramuscolare di farmaci non solo richiede meno tempo, ma ha anche effetti controllati e l'entità del danno muscolare scheletrico. Questo controllo quantificabile rende meno difficile il successo dello stampaggio15,17.
La risposta infiammatoria è una risposta biologica essenziale che è stata ampiamente studiata nel contesto della miopatia18,19. Nelle prime fasi della lesione muscolare scheletrica, la necrosi delle miofibre interrompe l'omeostasi muscolare locale e molte cellule infiammatorie si infiltrano nel sito della lesione, secernendo molte citochine pro-infiammatorie19. La creatinchinasi (CK) è un biomarcatore sierico tradizionale per la valutazione delle lesioni muscolari scheletriche. Tuttavia, manca di specificità tissutale20 e sensibilità21, il che limita la sua capacità di valutare l'entità del danno muscolare indotto da farmaci e di segnalare indirettamente l'entità del recupero muscolare dopo la lesione. Nuovi biomarcatori, tra cui la proteina legante gli acidi grassi 3 (FABP3), hanno recentemente mostrato una specificità e una sensibilità tissutale relativamente elevate nei modelli di roditori di lesioni muscolari scheletriche. FABP3 è una famiglia di proteine leganti espresse principalmente nelle cellule muscolari cardiache e scheletriche e implicate nel metabolismo, nel trasporto e nella segnalazione degli acidi grassi22. Pertanto, abbiamo scelto una combinazione di due biomarcatori, CK e FABP3, per valutare l'entità del danno muscolare scheletrico indotto da notexina e il recupero dopo il trattamento.
Nei roditori, i muscoli sono poco profondi e l'area della pelle è piccola, il che determina anche che i vari parametri del massaggio nei roditori non saranno gli stessi degli esseri umani, come nella terapia animale, il massaggiatore dovrebbe trattarli con meno forza usando il metodo del rotolo di Ding e potrebbe non essere favorevole al funzionamento di questa tecnica a causa delle piccole dimensioni dell'area ferita, che alla fine può portare a una riduzione dell'efficacia del massaggio. Pertanto, l'esperimento ha utilizzato il massaggiatore rotante realizzato internamente, conforme alle caratteristiche del metodo di rotolamento di Ding, per intervenire e valutare l'effetto terapeutico del modello di lesione muscolare scheletrica indotta da notexina nei ratti, che aiuta a standardizzare i parametri di Tuina negli studi sperimentali sugli animali al fine di indagare a fondo il meccanismo molecolare di azione di Tuina, un metodo di trattamento della medicina tradizionale cinese, sulle malattie muscoloscheletriche.
Le procedure che coinvolgono gli animali sono state approvate dal Comitato Istituzionale per la Cura e l'Uso presso l'Università di Medicina Cinese di Hunan.
1. Montaggio del massaggiatore rotante
2. Creazione di un modello di ratto di lesione del muscolo scheletrico
3. Terapia Tuina
4. Raccolta di sangue e tessuti dai ratti dopo l'esperimento
5. Rilevazione dei livelli plasmatici di CK e FABP 3 mediante ELISA
6. Analisi istologica del danno muscolare gastrocnemio indotto da notexina nei ratti
7. Elaborazione delle immagini e analisi dei dati
Al fine di osservare le proprietà morfologiche del muscolo scheletrico di ratto dopo la lesione, il muscolo gastrocnemio è stato colorato con ematossilina ed eosina e le immagini colorate sono state lette con un software di analisi come descritto nel protocollo per 8 ratti per gruppo. Nei ratti con lesione del muscolo gastrocnemio indotta da notexina (gruppo NTX), molte cellule muscolari erano rotte, atrofiche, necrotiche e disposte in modo irregolare. C'era anche un'elevata infiltrazione di neutrofili e linfociti into...
Qui, abbiamo descritto un protocollo per il trattamento Tuina della lesione muscolare scheletrica nei ratti e poi abbiamo analizzato il grado di lesione muscolare scheletrica dopo il trattamento per verificare l'efficacia del metodo. In particolare, i modelli di danno muscolare scheletrico di ratto, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'induzione di farmaci (notexina, bupivacaina)16, contusione contusiva 26, schiacciamento27 e ischemia-riperfusione
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Questa ricerca è stata supportata da sovvenzioni della National Natural Science Foundation of China (Grant Nos.82174521), progetto di innovazione per studenti laureati dell'Università di medicina cinese di Hunan (2022CX109)
Name | Company | Catalog Number | Comments |
1 mL syringe | JIANGXI FENGLIN | 20220521 | |
1.5 microtubes | Servicebio | EP-150X-J | |
15 mL centrifuge tube | Servicebio | EP-1501-J | |
30G needle | CONPUVON | 220318 | |
5 mL blood collection tube | Servicebio | QX0023 | |
Acrylic handle | Guangdong Guangxingwang Plastic Materials Co., Ltd | 65643645 | |
Adjustment splint | CREROMEM | 20220729 | |
Cotton Swab | INOHV | 22080215 | |
Enzyme-labeled Instrument | Rayto | RT-6100 | |
Ethanol | INOHV | 211106 | |
Fork holder | Yongkang Kangzhe Health Technology Co., Ltd | JL001 | |
Hair removal cream | Veet, France | LOTC190922002 | |
Hematoxylin dyeing solution set | Wuhan Google Biotech | G1005 | |
Imaging system | Nikon, Japan | Nikon DS-U3 | |
IODOPHOR disfecting solution | Hale&Hearty | 20221205 | |
Light microscope | Nikon, Japan | Nikon Eclipse E100 | |
Limit baffle | CREROMEM | 20220724 | |
Notexin | Latoxan S.A.S. | L8104-100UG | |
Pentobarbital sodium | Merck KGaA | P3761 | |
Rat creatine kinase (CK) ELISA kit | LunChangShuoBiotech | YD-35237 | |
Rat fatty acid-binding protein 3 (FABP3) ELISA kit | LunChangShuoBiotech | YD-35730 | |
Rubber roller | Hebei Mgkui Chemical Technology Co.,Ltd | 202207 | |
Screw | Weiyan Hardware | B05Z122 | |
Sprague Dawley rats | Hunan Slake Kingda Laboratory Animal Co. | SYXK2019-0009 | |
Spring | Bingzhang Hardware | TH001 | |
Surgical blade | Covetrus | #23 | |
Weigh controller | Iyoys | HY-XSQ |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon