È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
La microdurezza è una proprietà meccanica e un parametro informativo per la valutazione della fisiopatologia dei tessuti duri. Qui, dimostriamo un protocollo standardizzato (preparazione del campione, lucidatura, superficie piana e siti di indentazione) per l'analisi della microdurezza nell'osso dentale e alveolare in modelli di malattia orale dei roditori, vale a dire, fluorosi dentale e riassorbimento osseo parodontale indotto dalla legatura.
La proprietà meccanica, la microdurezza, viene valutata nello smalto dentale, nella dentina e nell'osso nei modelli di malattie orali, tra cui la fluorosi dentale e la parodontite. La micro-CT (μCT) fornisce informazioni di imaging 3D (volume e densità minerale) e la microscopia elettronica a scansione (SEM) produce immagini di microstruttura (prisma dello smalto e lacuna-canalicolare ossea). A complemento dell'analisi strutturale mediante μCT e SEM, la microdurezza è uno dei parametri informativi per valutare come i cambiamenti strutturali alterano le proprietà meccaniche. Nonostante sia un parametro utile, gli studi sulla microdurezza dell'osso alveolare nelle malattie orali sono limitati. Ad oggi, sono stati segnalati metodi di misurazione della microdurezza divergenti. Poiché i valori di microdurezza variano a seconda della preparazione del campione (lucidatura e superficie piana) e dei siti di indentazione, protocolli diversi possono causare discrepanze tra gli studi. La standardizzazione del protocollo di microdurezza è essenziale per una valutazione coerente e accurata nei modelli di malattia orale. Nel presente studio, dimostriamo un protocollo standardizzato per l'analisi della microdurezza nei denti e nell'osso alveolare. I campioni utilizzati sono i seguenti: per il modello di fluorosi dentale, gli incisivi sono stati raccolti da topi trattati con/senza acqua contenente fluoro per 6 settimane; per il modello di riassorbimento osseo parodontale indotto dalla legatura (L-PBR), le ossa alveolari con riassorbimento osseo parodontale sono state raccolte da topi legati sul 2° molare mascellare. A 2 settimane dalla legatura, la mascella è stata raccolta. La durezza Vickers è stata analizzata in questi campioni secondo il protocollo standardizzato. Il protocollo fornisce materiali e metodi dettagliati per l'inclusione della resina, la lucidatura seriale e i siti di indentazione per incisivi e alveolari. Per quanto ne sappiamo, questo è il primo protocollo standardizzato di microdurezza per valutare le proprietà meccaniche del dente e dell'osso alveolare nei modelli di malattia orale dei roditori.
La durezza è una delle proprietà meccaniche (ad esempio, elasticità, durezza, viscoelasticità e comportamento alla frattura) ed è comunemente usata per caratterizzare la capacità di resistere alla deformazione da compressione e alla frattura di un'area locale di un materiale. Il test di durezza dell'indentazione statica è il metodo più utilizzato, inclusa la durezza Vickers e la durezza Knoop1. Il test di durezza Vickers viene implementato premendo un penetratore di diamante nella superficie sotto un carico di prova fisso. Il penetratore è a forma piramidale, con una base quadrata e un angolo di 136° tra le facce opposte. Viene misurata la lung....
Tutte le procedure descritte in questo protocollo sono state eseguite in conformità con le linee guida e i regolamenti per l'uso di animali vertebrati approvati dall'Institutional Animal Care Use Committee (IACUC) dell'Università di Augusta e della Nova Southeastern University, accreditata dall'Association for Assessment and Accreditation of Laboratory Animal Care International (AAALAC). Si noti che il Dr. Suzuki è stato impiegato presso l'Università di Augusta dove sono stati completati gli esperimenti sulla fluorosi dentale del topo.
1. Estrazione di incisivi mandibolari in un modello murino di fluorosi dentale
Modello di fluorosi dentale: la Figura 1 mostra immagini μCT rappresentative degli incisivi nei topi di controllo e trattati con fluoro. Nel controllo (Figura 1B-D), la regione cervicale ha mostrato una densità minerale dello smalto (EMD) inferiore di 1,188 g/cm3 (Figura 1B) rispetto al centro (1,924 g/cm3) e alla punta (1,819 g/cm3; Figura 1C,.......
La microdurezza viene eseguita per valutare le proprietà meccaniche dei tessuti duri come denti e ossa. Ad oggi, sono stati segnalati metodi di misurazione della microdurezza divergenti. La maggior parte delle informazioni di misurazione, in particolare le preparazioni dei campioni e i siti di indentazione, sono probabilmente insufficienti. Questo studio si è concentrato sul protocollo di microdurezza per lo smalto e l'osso alveolare nei modelli di fluorosi dentale e malattie parodontali. Per ottenere risultati coerent.......
Gli autori dichiarano di non avere alcun conflitto di interessi.
La ricerca riportata in questa pubblicazione è stata supportata da JSPS KAKENHI JP21K09915 (MO) e dal National Institute of General Medical Sciences; T34GM145509 (MM) e l'Istituto Nazionale di Ricerca Dentale e Craniofacciale; R01DE025255 e R21DE032156 (XH); R01DE029709, R21DE028715 e R15DE027851 (TK); R01DE027648 e K02DE029531 (MS).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Braided Silk Suture 6-0 | Teleflex | ||
Canica Small Animal Surgery System | Kent Scientific Corporation | SURGI 5001 | |
CarbiMet PSA 120/P120 | Buehler | 30080120 | |
CarbiMet PSA 60/P60 | Buehler | 36080060 | |
CarbiMet PSA 600/P1200 | Buehler | 36080600 | |
Castroviejo Micro Needle hilder | F.S.T | 12060-01 | |
Epofix cold setting embeding Resin | Electron Microscopey Science | CAT-1237 | |
Fisherbrand 112xx Series Advanced Ultrasonic Cleaner | Fisher Brand | FB11201 | |
Fluoride-free Rodent diet | Bio Serv | F1515 | AIN-76A, 1/2" Pellets |
in-vivo microCT Skyscan 1176 | Bruker | ||
Isomet 1000 Precison saw | Buehler | MA112180 | |
Lapping film 0.3µm | Maruto instrument co, LTD. Japan | 26-4203 | Alternative A3-0.3 SHT, 3M USA |
Lapping film 1µm | Maruto instrument co, LTD. Japan | 26-4206 | Alternative A3-1 SHT, 3M USA |
Lapping film 12µm | Maruto instrument co, LTD. Japan | 26-4211 | Alternative A3-12 SHT, 3M USA |
Lapping film 3µm | Maruto instrument co, LTD. Japan | 26-4204 | Alternative A3-3 SHT, 3M USA |
Lapping film 9µm | Maruto instrument co, LTD. Japan | 26-4201 | Alternative A3-9 SHT, 3M USA |
Leica wild microscope | Leica | LEIC M690 | |
Metaserv 2000 Variable speed Grinder polisher | Buehler | No: 557-MG1-1160 | |
MicroCut PSA 1200/P2500 | Buehler | 36081200 | |
MicroCut PSA P4000 | Buehler | 36084000 | |
Microhardness tester, ALPHA-MHT-1000Z | PACE Technologies | ||
SamplKups 1 inch | Buehler | No: 209178 | |
Sodium Fluoride | Fisher Scientific | S299-100 | |
West cott Stitch Scissor | JEDMED | Cat. #25-1180 | |
ZooMed Repti Thern Undertank heater (U.T.H) | Zoo Med Laboratories, Inc. | RH-4 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon