È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
In questo caso, forniamo un approccio affidabile per isolare neutrofili a bassa e normale densità dal sangue intero utilizzando l'isolamento magnetico (selezione negativa) e il mezzo a gradiente di densità discontinuo. Garantisce l'isolamento intatto di cellule ad alta purezza (≥93%), facilitando un'analisi accurata a valle delle sottopopolazioni di neutrofili, fondamentale per comprendere il loro ruolo nella salute e nella malattia.
Ricerche emergenti mostrano che la popolazione di neutrofili circolanti nell'uomo è costituita da diversi sottotipi e non dovrebbe essere studiata come un'unica popolazione, come è stato fatto storicamente. In particolare, è stato dimostrato che i neutrofili a bassa e normale densità (LDN, NDN) hanno profili funzionalmente e metabolicamente distinti, un fattore che deve essere considerato quando si pubblica una ricerca sui neutrofili. Qui, presentiamo un metodo modificato per l'isolamento e la separazione intatti di LDN e NDN dal sangue intero.
Il mezzo del gradiente di densità (1,135 g/mL) viene combinato a 9:10 con 10x PBS. Successivamente vengono realizzati gradienti di densità specifici del 55%, 70% e 81% combinando il mezzo di gradiente di densità al 100% con soluzione salina tamponata con fosfato 1x (PBS). I neutrofili isolati da 12 mL di sangue intero periferico ottenuto da donatori consenzienti utilizzando un kit di isolamento magnetico basato sulla selezione negativa vengono risospesi nella frazione al 55%. Un volume di 3 mL delle frazioni dell'81% e del 70% viene stratificato in una provetta da 15 mL, seguito dalla frazione al 55% contenente neutrofili totali. I gradienti di densità vengono quindi centrifugati a 720 x g per 30 minuti. Si ottengono due bande distinte all'interfaccia 55%/70% (LDN) e all'interfaccia 70%/81% (NDN). Le cellule vengono accuratamente pipettate in provette separate e lavate con PBS. La purezza delle frazioni isolate viene determinata mediante citometria a flusso. Sia LDN che NDN sono stati definiti CD14lo, CD15+, SSChi mediante citometria a flusso. La purezza dell'isolamento è stata calcolata al ≥93% delle cellule vitali per entrambi i tipi.
Questo metodo fornisce un approccio affidabile ed efficiente per separare LDN e NDN dal sangue periferico, garantendo un'elevata purezza e vitalità delle cellule isolate. Il miglioramento della precisione dell'isolamento dei neutrofili facilita analisi più accurate a valle di queste distinte sottopopolazioni di neutrofili. Questi sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione dell'eterogeneità dei neutrofili e delle sue implicazioni in vari contesti fisiologici e patologici.
I neutrofili sono cellule immunitarie granulari e i leucociti più abbondanti nel sangue periferico, costituendo in media circa il 50%-70% dei leucociti. Si sviluppano nel midollo osseo da precursori di granulociti-monociti (GMP), che a loro volta si sviluppano da cellule progenitrici ematopoietiche (HPC) in presenza di fattore stimolante le colonie di granulociti (G-CSF). All'omeostasi, hanno una durata di vita di ~ 24 ore, ma gli studi hanno dimostrato che la loro durata di vita può essere prolungata in condizioni fisiologiche specifiche e nei microambienti associati come l'attivazione immunitaria cronica1, l'infiammazione1 e persino la residenza dei tessuti nello stato stazionario2. I neutrofili sono stati a lungo considerati la prima linea di difesa contro i patogeni e suscitano i loro effetti antimicrobici attraverso 3 principali funzioni effettrici: degranulazione, fagocitosi e attivazione e rilascio della trappola extracellulare dei neutrofili (NET) (NETosi).
La maggior parte degli studi sulla funzione e la biologia dei neutrofili esamina i risultati per la popolazione totale di neutrofili. Tuttavia, dagli studi in contesti oncologici che delineano i sottotipi N1 (antitumorale)/ N2 (pro-tumorale) alla classificazione dei neutrofili in base alla maturità, alla malattia e allo stato fisiologico, e persino alla densità cellulare (neutrofili a bassa densità e densità normale), è diventato sempre più evidente che la popolazione umana di neutrofili costituisce sottotipi fenotipicamente diversi. Indipendentemente dal fatto che l'esistenza di questi sottotipi di neutrofili possa essere attribuita all'essere tipi cellulari completamente distinti o alla natura complessa della plasticità, esiste un crescente corpo di letteratura sui neutrofili atipici e presenta un'opportunità convincente per studiare i neutrofili a bassa densità separati dai neutrofili a densità normale3.
Descritti per la prima volta nei pazienti con LES come un sottogruppodi neutrofili pro-infiammatori 4, gli LDN sono stati da allora identificati nelle malattie croniche, in gravidanza e persino nella circolazione sana, nelle capacità pro-infiammatorie e soppressive 5,6,7,8. Le LDN si trovano in concomitanza con le cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) quando il sangue intero viene centrifugato su terreni a gradiente di densità. La loro densità specifica corrisponde a circa 1,077 g/mL, rispetto agli NDN a 1,083 g/mL9. Sebbene vi sia ancora un notevole dibattito sull'argomento, esiste l'ipotesi che le LDN assomiglino a un fenotipo granulocitario più immaturo (simile ai promielociti e ai mielociti, con una densità inferiore a 1,080 g/mL)9,10. Altri ancora ipotizzano che esistano fenotipi LDN sia maturi che immaturi a seconda della presenza o assenza di malattia 11,12,13. Tuttavia, le LDN sono state rilevate anche in individui sani; Tuttavia, la loro inclusione in alcuni studi è limitata a causa della difficoltà di isolarli in numero sufficiente5.
Questo studio mirava a isolare queste due popolazioni in quantità che ci permettessero di eseguire esperimenti metabolici in situ a valle (minimo 0,5 × 106 cellule/mL). In tal modo, un protocollo esistente5 è stato ottimizzato con i marcatori fenotipici comunemente riportati13,14 che forniscono il miglior risultato per isolare e caratterizzare LDN e NDN dal sangue intero (Figura 1A).
I campioni di sangue sono stati raccolti con il consenso informato dei partecipanti sani. Lo studio ha ricevuto l'approvazione dal Comitato Etico di Ricerca sia del St. James's Hospital che del Tallaght University Hospital.
1. Preparazione del mezzo a gradiente di densità, delle frazioni delle soluzioni di lavoro isotoniche e del tampone di separazione cellulare
2. Isolamento di neutrofili da sangue intero mediante selezione negativa
3. Separazione dei neutrofili a bassa densità (LDN) e dei neutrofili a densità normale (NDN) dalla popolazione totale di neutrofili
4. Fenotipizzazione di LDN e NDN isolati
La stratificazione di successo dei neutrofili totali sul mezzo del gradiente di densità può essere osservata nella Figura 1B. Si dovrebbero ottenere due bande distinte. Se si verifica un mescolamento dei gradienti, o il numero totale di neutrofili stratificati per provetta è elevato (maggiore di circa 5-6 × 106), le bande appariranno diffuse (Figura 1C) e il rischio che i due sottotipi di neutrofili si mescolino a...
Qui, presentiamo un metodo ottimizzato per suddividere la popolazione totale di neutrofili in neutrofili a bassa densità e a densità normale, insieme alla caratterizzazione fenotipica di ciascun tipo di cellula utilizzando la citometria a flusso adattata dai metodi precedenti5.
Questo protocollo si basa sull'isolamento di LDN e NDN dal sangue intero. Un passaggio cruciale è l'isolamento dei neutrofili totali attraverso metodi di sele...
Gli autori non hanno divulgazioni.
Questo lavoro è stato finanziato dall'Health Research Board EIA-2024-002 e dal Royal City of Dublin Hospital Trust. Vorremmo ringraziare la dottoressa Lorraine Thong e il dottor Kevin Brown per la loro assistenza nella raccolta di campioni da donatori sani per questo manoscritto.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
14 mL Polypropylene Round-Bottom Tube (17 x 100 mm) | Corning Science | 352059 | |
APC anti-human CD14 (63D3) | BioLegend | 367118 | |
Brilliant Violet 421 anti-human CD10 (25 tests) | BioLegend | 312217 | |
Dulbecco's Phosphate-Buffered Saline | Sigma | D8537-1L | |
EasyEights EasySep Magnet | StemCell Technologies | #18103 | |
EasySep Buffer (cell separation buffer) | StemCell Technologies | #20144 | |
EasySep Direct Human Neutrophil Isolation Kit | StemCell Technologies | #19666 | |
FcR Blocking Reagent, human | Miltenyi Biotec | 130-059-901 | |
FITC anti-human CD16 (3G8) | BioLegend | 302005 | |
OneComp eBeads Compensation Beads | eBioscience Inc. | 01-1111-42 | |
PE/Cy7 anti-human CD86 (BU63) | BioLegend | 374209 | |
PE/Dazzle 594 anti-human CD15 (SSEA-1) | BioLegend | 323037 | |
Phosphate-Buffered Saline Tablets | Gibco | 18912-014 | |
Zombie NIR Fixable Viability Kit | BioLegend | 423105 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon