Il nostro laboratorio si concentra sullo sviluppo oculare e sulle malattie. Questo protocollo descrive un metodo per rimuovere il cranio e le ossa orbitali in sequenza dalla testa del topo sezionata. Lasciando palpebre, superficie oculare, lente e retina tutti insieme in un unico pezzo. Il protocollo andrà a beneficio degli oftalmologi interessati alla didattica delle superfici oculari. Sono Dianlel Guo, per raccontare la tecnica con una probabile lotta quando si cerca di evitare il dannoso del bulbo oculare, mentre si sezionano le ossa facciali. Il vantaggio principale di questa materia di dissezione è che l'integrità della lastra epiteliale della superficie oculare è ben conservata e le diverse parti della superficie oculare possono essere esaminate per istologia o immunostaining in un'unica sezione. Assicurati di tagliare tutte le piccole ossa e detriti dai tessuti molli. Motivo, altrimenti causerà segni di cicatrici sulla sezione tissutale. Dopo aver eutanasiato il topo, usa un paio di forbici dritte per tagliare la testa e dividerla in due lungo la linea mediana sagittale a partire dall'osso intrapatrietale rostralmente alla nasale. Posizionare ogni metà della testa divisa in una piastra di Petri pulita e utilizzare forbici affilate per tagliare la mascella e la lingua. Liberare il nervo ottico tagliandolo fuori dal cervello prima della posizione del chiasmo ottico. E rimuovere tutti i tessuti cerebrali, incluso il bulbo olfattivo, che è attaccato alla parete cranica. Ora tutti i tessuti rimanenti avranno tutto il cranio e le ossa orbitali associate al bulbo oculare. Lavare le parti rimanenti con PBS per pulire eventuali detriti di sangue e capelli. Pre-fissare i tessuti posizionandoli in un tubo da 50 millilitri contenente il 4% di paraformaldeide e ruotandoli a temperatura ambiente. Al termine della prefissazione, lavare rapidamente la testa sezionata in PBS tre volte per eliminare ulteriormente i peli rotti e i fissanti. Posizionare il tessuto in una piastra di petri di 10 centimetri e tagliare il cranio in tre parti lungo i piani indicati nella figura uno del protocollo di testo. Il bulbo oculare e la presa sono nascosti nella parte centrale del cranio sotto ossa etmoidi, frontali e mascellari. Utilizzare due paia di forcette dritte numero quattro per staccare l'osso etmoide ed esporre completamente le ossa frontali e mascellari. Quindi, dividere geograficamente la superficie del cranio in quattro aree. Inserire la punta delle forcep curve orizzontalmente in ogni area per rimuovere le ossa mascellari e frontali in sequenza. Dopo questo, le ossa lacrimali e giugali sottostanti saranno esposte. Rimuovere le due ossa e i muscoli e i grassi sottocutanei associati che circondano il bulbo oculare. Tagliare il bulbo oculare con palpebre e pelle attaccate in un piccolo blocco di forma quadrata per ridurre il volume del tessuto e facilitare l'orientamento del tessuto durante l'incorporamento. Riposizionare il bulbo oculare e i tessuti associati in paraformaldeide al 4% e continuare a fissarsi durante la notte alle 4