Questo protocollo mostra l'intero processo di meta-analisi, compresa la ricerca e lo screening della letteratura, l'estrazione dei dati, la valutazione del rischio di bias, la qualità delle prove e la meta-analisi. La meta-analisi è un metodo di ricerca per una valutazione sistematica e completa e un'analisi quantitativa di risultati di ricerca multipli e indipendenti all'interno dello stesso scopo, risolvendo il problema dell'incoerenza tra più risultati di ricerca. Vai al database di PubMed, inserisci la strategia di recupero inserendo la query come insonnia.
Fare clic su e, quindi immettere Medicina tradizionale cinese. Per scaricare la documentazione recuperata, fare clic su Salva dal menu a discesa Formato, selezionare PubMed, quindi fare clic su Crea file. Per eseguire lo screening della documentazione, importare i file recuperati selezionando file, quindi importare.
Dal menu a discesa delle opzioni di importazione, seleziona PubMed NLM e fai clic su Importa. Dopo aver creato un diagramma di flusso PRISMA utilizzando Microsoft Word, creare un foglio di calcolo Excel contenente le informazioni da estrarre per ogni letteratura. Per produrre grafici di valutazione della qualità, aprire il software RevMan.
Seleziona il file, fai clic su nuovo, quindi su Avanti. Per scegliere un tipo appropriato di valutazione sistematica, selezionare la revisione dell'intervento, fare clic su Avanti e compilare il titolo. Quindi seleziona Avanti, Revisione completa e, infine, Fine.
Per aggiungere la letteratura inclusa, vai a studi e riferimenti. Fare clic sui riferimenti agli studi, quindi sugli studi inclusi e, dal menu a comparsa, selezionare Aggiungi studio. Immettere l'ID studio e premere Fine.
Per inserire i risultati della valutazione della qualità, scegliere le tabelle, selezionare le caratteristiche degli studi, seguite dalle caratteristiche degli studi inclusi. Fare clic sulla figura, seguita da Aggiungi figura. Quindi seleziona il grafico del rischio di distorsione e fai clic su Avanti.
Infine, fare clic su Fine per generare un grafico. Per generare un riepilogo, selezionare il riepilogo del rischio di distorsione, fare clic su Avanti e quindi su Fine. Per la meta-analisi, vai a dati e analisi, fai clic su aggiungi confronto, inserisci il nome del confronto e seleziona Fine.
Per aggiungere gli indicatori di risultato, fai clic su risultato o sottogruppo e scegli aggiungi risultato. Selezionare dicotomico o continuo per le variabili, fare clic su Avanti per immettere il nome del risultato, quindi selezionare Fine. Nella finestra del testo della revisione, selezionare aggiungi dati di studio.
Selezionare la documentazione e fare clic su Fine. Per creare grafici forestali, immettere i dati estratti, selezionare FE o RE e fare clic su Grafico forestale. Vengono utilizzati i risultati della valutazione metodologica della qualità dei 14 studi.
Cinque studi hanno riportato metodi di randomizzazione specifici e sono stati valutati come a basso rischio, mentre uno studio è stato giudicato ad alto rischio. Per quanto riguarda l'esito primario, nove studi, che hanno coinvolto 866 pazienti, hanno riportato un tasso di efficacia clinica totale del 94%, in cui il tasso di efficacia era più alto nel gruppo sperimentale rispetto al controllo. Per quanto riguarda l'esito secondario, otto studi, inclusi 717 pazienti, hanno dimostrato eventi avversi.
Il tasso di reazioni avverse è stato del 13% nel gruppo sperimentale. Tre dei quattro studi che hanno riportato la durata del sonno hanno mostrato un miglioramento significativo della durata del sonno nel gruppo sperimentale. I gruppi sperimentali hanno anche mostrato una riduzione del risveglio notturno, incubi, sonnolenza diurna e bassa energia.
Dopo la revisione sistematica e la meta-analisi, è possibile creare linee guida di pratica clinica per il trattamento dell'insonnia della medicina tradizionale cinese utilizzando il metodo di formulazione delle linee guida di pratica clinica. Questo studio fornisce una descrizione completa del processo di sviluppo e delle fasi operative della revisione sistematica e della meta-analisi, che servirà come riferimento per i futuri ricercatori per condurre studi simili.