La nostra ricerca si concentra sulla biologia delle cellule staminali, in particolare sulle cellule staminali intestinali, presenti sul fondo della cripta intestinale. L'obiettivo è rispondere a come l'omeostasi viene mantenuta dalla cellula staminale nell'intestino. Questa coltura di organi 3D derivata da cellule staminali intestinali fornisce un potente strumento per studiare la proliferazione, la differenziazione e il mantenimento delle cellule staminali.
La tecnologia degli organi aiuta la coltura delle cellule staminali intestinali per lungo tempo mantenendo il potenziale di auto-rinnovamento e differenziazione. L'organoide è stato ampiamente utilizzato per studi di ricerca di base e traslazionali sulla fragilità intestinale e sulla fragilità passata. La nostra sfida attuale è comprendere il sistema coronarico coinvolto nelle cellule epiteliali intestinali e nelle cellule staminali.
La comprensione dei processi biologici innescati dalla clonazione oggettiva è di fondamentale importanza. Uno dei nostri risultati significativi è che la segnalazione attraverso la clonazione mantiene l'omeostasi della crescita e della differenziazione epiteliale intestinale. Il nostro protocollo descrive un metodo per isolare costantemente le piccole cripte intestinali e la successiva coltura di organoidi 3D per migliorare il tasso di rilascio cripto.
Stabiliamo un metodo di isolamento meccanico che prevede uno scuotimento vigoroso, dopo il trattamento con EDTA. L'EDTA e la dissociazione meccanica possono essere combinati per migliorare i rendimenti criptici. Inoltre, una corretta abilità può ridurre al minimo la contaminazione da virus, aumentando il numero di cripte.
I nostri risultati suggeriscono che la segnalazione attraverso i recettori muscolari e dell'organismo sembra lavorare insieme per mantenere l'omeostasi della crescita e della differenziazione epiteliale intestinale. Questo ci spinge a ipotizzare che il sistema non neurocoronarico-arteritico abbia svolto un ruolo importante nella moderazione della nicchia delle cellule staminali intestinali.