Abbiamo studiato l'esito dell'epilessia postoperatoria per MOGHE. A causa delle caratteristiche cliniche di MOGHE, il concetto tradizionale e la strategia di valutazione preoperatoria per determinare l'estensione della zona epilettogena sono difficili da implementare. Cerchiamo di analizzare l'esito dell'epilessia e le complicanze dopo la disconnessione del lobo frontale di MOGHE localizzato nel lobo frontale.
Per i pazienti con MOGHE, l'estensione della resezione dovrebbe essere relativamente ampia. La risonanza magnetica può essere suddivisa in due tipi. Tipo 1 con un aumento del segnale laminare T2 e FLAIR alla giunzione corticommidollare e Tipo 2 con ridotta differenziazione corticomidollare a causa dell'aumento del segnale della sostanza bianca adiacente.
La disconnessione frontale è un modo efficace per trattare l'epilessia con MOGHE nel lobo frontale. La procedura è classificata per la sua semplicità, facilità d'uso e minori complicanze postoperatorie.