È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Le mutazioni nel recettore kisspeptina (KISS1R) sono associati a disordini riproduttivi nei pazienti. Qui si descrive come introdurre mutazioni di interesse per il GC-ricca sequenza di KISS1R così come l'uso di costrutti KISS1R per caratterizzare il percorso di degradazione del recettore di immunoprecipitazione e western blot
Il recettore kisspeptina (KISS1R) è una proteina G-recettore accoppiato riconosciuto come il grilletto della pubertà e un regolatore di competenza riproduttiva in età adulta 1,2,3. Mutazioni inattivanti in KISS1R identificate nei pazienti sono stati associati con iodiopathic ipogonadismo ipogonadotropo (IHH) 1,2 e la pubertà precoce 4. Studi funzionali di questi mutanti sono cruciali per la nostra comprensione dei meccanismi alla base della regolazione della riproduzione di questo recettore così come quelli plasmare gli esiti della malattia, che derivano da segnalazione KISS1R anormale e funzione. Tuttavia, la sequenza altamente GC-ricchi del gene KISS1R rende piuttosto difficile introdurre mutazioni o amplificare il gene che codifica per il recettore mediante PCR.
Qui si descrive un metodo per introdurre mutazioni di interesse in questa sequenza altamente GC-ricco che è stato usato con successo per generare più di un dozzina di mutanti KISS1R nel nostro laboratorio. Abbiamo ottimizzato le condizioni di PCR per facilitare l'amplificazione di una serie di mutanti KISS1R che includono sostituzioni, cancellazioni o inserimenti nella sequenza KISS1R. L'aggiunta di una soluzione di PCR enhancer, oltre che di una piccola percentuale di DMSO sono stati particolarmente utili per migliorare l'amplificazione. Questa procedura ottimizzata può essere utile per altri modelli GC ricchi pure.
Il vettore di espressione che codifica per il KISS1R è stato utilizzato per caratterizzare la segnalazione e la funzione di questo recettore al fine di comprendere come le mutazioni possono cambiare KISS1R funzione e portano alla fenotipi associati riproduttivo. Di conseguenza, le potenziali applicazioni di mutanti KISS1R generato dalla mutagenesi sito-specifica può essere illustrato da molti studi 1,4,5,6,7,8. A titolo di esempio, il guadagno di funzione mutazione nel KISS1R (Arg386Pro), che è associato con pubertà precoce, ha dimostrato di prolungare la risposta del recettore per la stimolazione ligando 4, nonché di modificare la velocità di degradazione di KISS1R 9 . È interessante notare che i nostri studi indicano che KISS1R è degradato dal proteasoma, in contrapposizione al degrado classico lisosomiale descritto per la maggior parte G recettori accoppiati alla proteina 9. Nell'esempio qui presentato, il degrado del KISS1R è studiato in cellule renali embrionali umane (HEK-293) transitoriamente esprimere Myc-tag KISS1R (MycKISS1R) e trattati con inibitori del proteosoma o lisosomi. Lisati cellulari sono immunoprecipitati utilizzando un agarosio coniugata con anticorpi anti-myc seguita da analisi Western Blot. Individuare e quantificare le MycKISS1R su macchine viene eseguita utilizzando il LI-COR sistema a infrarossi Odyssey. Questo approccio può essere utile nello studio della degradazione di altre proteine di interesse pure.
1. Mutagenesi sito-diretta di GC altamente ricca di sequenza genetica KISS1R
2. Transitoria di MycKISS1R in cellule HEK-293
3. Trattamento con le cellule e lisi
4. Immunoprecipitazione e macchia occidentale di rilevamento MycKISS1R
5. Rappresentante dei risultati:
DMSO | |||
Reagenti | 0 | 4% | 8% |
Acqua | 35 | 33 | 31 |
Pfu 10x Ultra Taq buffer di | 5 | 5 | 5 |
dNTP mix (10mm) | 1 | 1 | 1 |
Primer senso (25pmol/μl) | 1 | 1 | 1 |
Primer antisenso (25pmol/μl) | 1 | 1 | 1 |
10x PCRx Enhancer Solution | 5 | 5 | 5 |
DMSO | 0 | 2 | 4 |
Pfu Ultra Taq polimerasi (2.5U/μl) | 1 | 1 | 1 |
DNA plasmidico (20ng/μl) | 1 | 1 | 1 |
Tabella 1. Combinazione di reagenti utilizzati con successo per mutare e amplificare il GC-ricchi KISS1R
Figura 1. Condizioni di ciclismo di mutagenesi successo e amplificazione di GC ricchi KISS1R: Un inizio 2min a caldo è stata seguita da 18 cicli di 30 sec di fusione a 95 ° C, 1 min annealing a 55 ° C min estensione e 6 a 68 ° C. Un ulteriore 10 min estensione a 68 ° C è stata aggiunta alla fine del ciclo. Queste impostazioni sono stati adeguati dal protocollo di mutagenesi originale del II QuikChange XL-mutagenesi sito-diretta kit (Stratagene).
Figura 2. Visualizzazione di GC ricchi pCS2 + Myc KISS1R amplificato in presenza o in assenza di DMSO: Cinque aliquote l di pCS2 + KISS1R Myc amplificato in presenza di 0, 4 o 8% DMSO sono stati caricati in questa rappresentativa 1% gel colorati con etidio bromuro e visualizzati utilizzando raggi UV. Le bande di plasmide 6Kb sono visibili su entrambe le corsie di carico di prodotti della PCR amplificati in presenza del 4% e l'8% DMSO, ma non sulla corsia di prima, che è stato caricato con una PCRprodotto amplificato in assenza di DMSO.
Figura 3. Effetto della leupeptina o MG132 sui livelli di proteina Myc KISS1R in cellule HEK-293: HEK-293 cellule che esprimono Myc KISS1R sono stati trattati con 100μg/ml leupeptina o 10μM MG132 a 37 ° C per i tempi designato. Myc KISS1R su 400μg di lisato cellulare è stata immunoprecipitati con 2.5μg di agarosio coniugata con anticorpi anti-myc e analizzati mediante western blot. (A) LI-COR rilevazione Odissea di KISS1R Myc dopo incubazione di immunoblot con coniglio anti-Myc-tag anticorpi seguito da incubazione con IRDye 800CW marcato anti-coniglio; (B) Quantificazione delle bande KISS1R Myc mostrato in (A) utilizzando il LI-COR Odissea software di quantificazione. I risultati sono rappresentati come fold-aumento rispetto cellule non trattate (tempo 0).
Mutagenesi sito-diretta è stata utilizzata per studiare la funzione delle proteine con l'introduzione di cambiamenti nucleotide nella sequenza codificante del gene targeting per oltre tre decenni. La tecnica originale è stata descritta nel 1978 dal chimico britannico-canadese e Premio Nobel Michael Smith 10. Michael Smith condiviso il Premio Nobel 1993 per la chimica Kary Mullis, con il biochimico americano che ha inventato la reazione a catena della polimerasi (PCR) 11. Il metodo origi...
Nessun conflitto di interessi dichiarati.
Questo lavoro è stato parzialmente finanziato dalla Filiale di riproduzione del National Institute of Child Health e lo Sviluppo Umano (NICHD - R21 HD059015) e dalla Charles H. Hood Fondazione Premio Giovani Bambino Investigator Research Salute (Boston, MA).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Nome del reagente | Azienda | Numero di catalogo | |
10x PCRx Enhancer Solution | Invitrogen | 52391 | |
PfuUltra ad alta fedeltà DNA polimerasi detergente alternativo | Stratagene | 600385 | |
DPN-I | New England Biolabs | R0176 | |
XL10-Gold E. Ultracompetent coli cellule | Stratagene | 200314 | |
DMEM | Cellgro | 10-013-CV | |
Siero fetale bovino | Atlanta Biologicals | S11550 | |
Geneporter Transfection Reagent | Genlantis | T201007 | |
Leupeptina | Calbiochem | 108975 | |
MG132 | Calbiochem | 47491 | |
10xPBS | Ambion | AM9625 | |
Inibitori della proteasi cocktail e PMSF | Santa Cruz Biotechnology | Sc-24948 | |
Pierce BCA Protein Assay Kit | Thermo Scientific | 23225 | |
anti-Myc tag (clone 4A6) agarosio coniugato | Millipore | 16-219 | |
2x tampone di caricamento | BioRad | 161-0737 | |
Criterio di Tris-HCl prefabbricati gel, 4-15% di pendenza | BioRad | 345-0028 | |
Immobilon-FL membrana PVDF | Millipore | IPFL00010 | |
Odissea tampone di bloccaggio | LI-COR Biosciences | 927-40000 | |
10xTBS | BioRad | 170-6435 | |
Coniglio anti-myc anticorpi | Segnalazione cellulare | 2272 | |
Capra anti-coniglio IRDye 800CW | LI-COR Biosciences | 926-32211 | |
Odissea Imaging System infrarossi | LI-COR Biosciences | ||
Halt inibitore della proteasi Cocktail (100x) | Thermo Scientific | 78430 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon