È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Una tecnica per sondare il partizionamento zattera lipidi di proteine fluorescenti a livello della membrana plasmatica delle cellule viventi è descritto. Si avvale della disparità nei tempi di diffusione delle proteine situati all'interno o all'esterno delle zattere lipidiche. Acquisizione può essere eseguita dinamicamente in condizioni di controllo o dopo l'aggiunta farmaco.
Negli ultimi quindici anni l'idea che le membrane cellulari non sono omogenee e si basano su microdomini di esercitare le loro funzioni è stato ampiamente accettato. Raft lipidici sono microdomini di membrana arricchiti di colesterolo e sfingolipidi. Essi giocano un ruolo nella cellulari processi fisiologici quali la segnalazione, e 1,2 il traffico, ma sono anche pensato di essere protagonisti in diverse malattie tra cui infezioni virali o batteriche e malattie neurodegenerative 3.
Eppure la loro esistenza è ancora oggetto di controversia 4,5. Infatti, zattera dimensioni dei lipidi è stata stimata essere di circa 20 nm 6, ben al di sotto del limite di risoluzione della microscopia convenzionale (circa 200 nm), precludendo così la loro immagine diretta. Fino ad oggi, le principali tecniche utilizzate per valutare la partizione di proteine di interesse all'interno rafts lipidici sono membrane resistente ai detergenti (DRM) isolamento e co-patching con anticorpi. Anche se ampiamente utilizzati Becautilizzo della loro attuazione piuttosto facile, queste tecniche erano inclini a manufatti e quindi criticato 7,8. I miglioramenti tecnici sono pertanto necessarie per superare questi manufatti e di poter sondare lipidi partizione zattere in cellule viventi.
Presentiamo qui un metodo per l'analisi sensibile di partizione lipidi zattere di proteine fluorescenti-etichetta o lipidi nella membrana plasmatica di cellule viventi. Questo metodo, denominato spettroscopia di fluorescenza di correlazione (FCS), si basa sulla disparità nei tempi di diffusione di sonde fluorescenti situati all'interno o all'esterno delle zattere lipidiche. Infatti, come evidenziato in entrambe le membrane artificiali e colture cellulari, le sonde avrebbero diffondere molto più velocemente fuori che dentro lipid rafts dense 9,10. Per determinare tempi di diffusione, minute fluttuazioni fluorescenza vengono misurati in funzione del tempo in un volume focale (circa 1 femtoliter), situato a livello della membrana plasmatica di cellule con un microscopio confocale (Fig.1). Le auto-correlazione curve possono quindi trarre da queste fluttuazioni e dotate di adeguati modelli matematici di diffusione 11.
FCS può essere utilizzato per determinare la zattera lipidica partizionamento di sonde diverse, purché siano fluorescenti tag. Fluorescente etichettatura può essere ottenuto mediante l'espressione di proteine di fusione fluorescenti o dal legame di ligandi fluorescenti. Inoltre, FCS può essere utilizzato non solo nelle membrane artificiali e linee cellulari, ma anche in colture primarie, come descritto di recente 12. Può anche essere utilizzata per seguire la dinamica di partizionamento lipidi zattera dopo aggiunta farmaco o lipide cambiamento composizione della membrana 12.
1. Calibrazione del Setup FCS
2. La colorazione delle cellule viventi con la Lipid Marker Zattere
3. FCS di acquisizione dati sulle cellule viventi
4. FCS Analisi dei dati
5. Risultati rappresentativi
Un esempio di calibrazione FCS con una tossina colera-Alexa488 soluzione è mostrata in figura 3 . Dopo aver verificato che le singole misure di fluorescenza in funzione del tempo non ha mostrato alcun fotodecolorazione (Figura 3A), individuale e media curve FCS sono stati calcolati. Significano curve FCS sono stati dotati di corrispondenti equazioni di diversi modelli di diffusione (esempi della Figura 2). Il parametro classicamente considerata per determinare la qualità di un accoppiamento è il coefficiente di determinazione R 2. La stretta R 2 è a 1, migliore è la vestibilità. In questo caso, il modello più accurato per adattarsi alla curva media FCS è quella che descrive una popolazione di molecole fluorescenti diffondono liberamente in tre dimensioni (equazione 1 in Figura 2 e Figura 3B). Il tempo di diffusione deriva dal fit è 0,32 ms. Residui di curva-montaggio (Figura 3C) e R 2 fattore (0,99,906 mila) fornire una stima della qualità della calzata.
Un esempio di analisi per la tossina colerica FCS-Alexa488 tinto HEK293 celle è mostrata in Figura 5. La forma della curva media multifasico FCS rivela l'esistenza delle popolazioni di molecole fluorescenti con tempi di diffusione diversi. La soluzione migliore per questa curva corrisponde ad un modello a tre popolazioni di sonde fluorescenti: due con una diffusione ostacolato (diffusione in due dimensioni, come nel piano di membrana) e una liberamente diffusore in tre dimensioni (equazione 2 nella figura 2 e figura 5) . Questa popolazione seconda corrisponde al molecole fluorescenti che si spostano al di fuori del piano di membrana, cioè, sia vincolante o non vincolante ai loro bersagli membrana, raggiungendo la membrana attraverso il percorso secrezione o riciclaggio, o lasciando la membrana per endocitosi. I due tempi di diffusione a livello della membrana, corrispondenti alla tossina del colera legato GM1, erano 2 ms (25% di molecole), corrispondente alla diffusione al di fuori di zattere lipidiche, e 75 ms (50% di molecole), corrispondente alla diffusione in zattere lipidiche . Si prega di notare che qualsiasi fotosbiancanteING durante l'acquisizione porterà ad artificiali più lunghi tempi di diffusione, quindi, eventualmente creando una tendenza verso la localizzazione di GM1 in domini raft lipidici.
Figura 1. Rappresentazione schematica del FCS set-up (foto modificata da Marquer et al. 12)
Figura 2. Esempio di modelli di diffusione ed equazioni corrispondenti usati per soddisfare le curve di autocorrelazione. Il parametro struttura S può essere scritta come S = 0 z / w 0 con z 0 il raggio effettivo focale lungo l'asse ottico a 1/2 e l'intensità e W0 efficace lateral raggio focale a 1/2 e intensità. Questi valori possono essere estratte da un classico spread punto funzione (PSF) misurazione.
Figura 3. Valutazione del tempo di diffusione della tossina del colera-Alexa488 in soluzione per la calibrazione FCS. A) fluttuazione di fluorescenza in funzione del tempo per un esempio rappresentativo di una acquisizione 30 secondi. B) indica la curva ottenuta autocorrelazione da 10 campioni di acquisizione 30 secondi munito equazione 1 (vedi figura 2). C) Residui di adattamento della curva.
Figura 4. HEK-293 cellule colorate con tossina colerica-Alexa488. Le cellule sono state proietta sulla SP5 un microscopio confocale (Leica Microsystems, Wetzlar, Germania) con la linea interna laser 488nm. La fluorescenza è stata raccolta con un obiettivo apocromatico x60 piano di immersione in olio tra i 500e 650 nm.
Figura 5. Valutazione del tempo di diffusione della tossina del colera-Alexa488 alla membrana plasmatica di cellule HEK293. A) media curva autocorrelazione munito equazione 2 (vedi figura 2). B) I residui di curve fitting. (Modificato da Marquer et al. 12)
Il metodo qui presentato FCS permette una analisi sensibile e rapida la compartimentazione lipidi serie di sonde fluorescenti di interesse in cellule viventi. FCS combina l'accuratezza della localizzazione della microscopia confocale con la sensibilità di conteggio di singolo fotone. La differenza principale tra FCS e tecniche standard biochimiche che è FCS permette la determinazione assoluta della partizione lipidi zattere del bersaglio e non la partizione relativo come è il caso per l'isolamento DRM o co-pa...
Non ci sono conflitti di interesse dichiarati.
Questo lavoro è stato sostenuto da una borsa da Agence Nationale de la Recherche (ChoAD). Siamo anche grati alla Fondazione ICM (Institut du cerveau et de la Moelle) per il loro sostegno finanziario.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Nome del reattivo | Azienda | Numero di catalogo | Comments |
Subunità B della tossina colerica Alexa-488 | Invitrogen | C-34775 | MW (pentamero) = 57 kg / mol |
Microscopio confocale | Leica | SP5 | |
Incubatore per temperatura e CO 2 di controllo | Vita di imaging servizi | Il cubo e il Box | |
SPAD (Single Photon Avalanche Diode) | MPD (Micro Photon Devices) | PDM serie (100 micron zona sensibile) | |
Passa alto 488 nm filtro | Semrock | 488 nm blocco bordo Brightline lungo filtro passa Part #ails.aspx? id = "target =" _blank FF01-488/LP-25 "> FF01-488/LP-25 | |
FCS unità di rivelazione | Picoquant | Picoharp 300 Modulo | |
Acquisizione e di auto-correlazione software | Picoquant | SymPhoTime | |
Software di fitting | OriginLab | OriginPro8 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon