È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Un metodo per generare umani cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) tramite retrovirus-mediata espressione ectopica di Oct4, Sox2, Klf4 e MYC è descritto. Un modo pratico per identificare umani IPSC colonie sulla base di GFP è anche discusso.
Cellule staminali embrionali umane (hESC) sono pluripotenti e una fonte inestimabile per cellulari in vitro modelli di malattia e della medicina rigenerativa 1. E 'stato precedentemente dimostrato che cellule somatiche umane può essere riprogrammato per pluripotenza dall'espressione ectopica di quattro fattori di trascrizione (Oct4, Sox2, Klf4 e Myc) e diventare cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) 2-4. Come hESC, iPSCs umani sono pluripotenti e una fonte potenziale di cellule autologhe. Qui descriviamo il protocollo per riprogrammare cellule di fibroblasti umani con i quattro fattori di riprogrammazione clonati in GFP-retrovirale contenente backbone 4. Utilizzando il seguente protocollo, generiamo iPSCs umani in 3-4 settimane sotto condizione umana della cultura ESC. Umani colonie IPSC assomigliano hESC nella morfologia e visualizzare la perdita di fluorescenza GFP come risultato di silenziamento del transgene retrovirale. colonie IPSC isolato meccanicamente con un microsco fluorescenzape si comportano in modo simile a come hESC. In queste cellule, si rileva l'espressione di geni multipli pluripotenziali e marcatori di superficie.
1. Riprogrammazione da Retrovirus Esprimere Fattori Riprogrammazione
2. Isolamento ed espansione di iPSCs
3. Analisi Immunofluorescenza di marcatori pluripotenti
4. Quantitativa Real-time PCR per i marker pluripotenti
5. Risultati rappresentativi
Figura 1. Cambiamenti morfologici di fibroblasti umani infettati da retrovirus. (AD) progressivo cambiamento morfologico nelle colonie da Detroit-551 fibroblasti infettati con i fattori di riprogrammazione. Giorno 5 (A), Giorno 10 (B), Giorno 14 (C), giorno 21 (D). Le cellule mostrano la hESC-come morfologia dopo 21 giorni.
Figura 2. Rappresentante espressione fluorescente GFP in cellule in fase di riprogrammazione. BJ e Detroit 551 fibroblasti sono state infettate con retrovirus che esprime quattro fattori di riprogrammazione 4, e incubate in un mezzo hESC per quattro settimane. Fibroblasti BJ (A, B) e Detroit 551 (C, D) mostrano simili morfologica. Dal giorno 21, colonie GFP negativi cominciano a formarsi, che rappresentano le iPSCs buona fede 10. (E, F) mostrano trasformato Detroit 551 cellule che non hanno subito corretta riprogrammazione. (A, C, E) colonie sotto vista a contrasto di fase. (B, D) correttamente riprogrammato cellule che mostrano il silenziamento GFP. (F) espressione GFP luminoso da colonia trasformata.
Figura 3. Caratterizzazione delle cellule staminali pluripotenti indotte umane. (A) 551-umane iPS-K1 colonie di cellule esprimono marcatori comuni alle cellule pluripotenti. Colorazione DAPI indica il contenuto totale delle cellule per campo. (B) quantitativa real time-PCR (RT-qPCR) per l'espressione di Oct4, Sox2, Klf4, MYC in f genitoriibroblast e 551-IPS-K1 iPSCs e H9 cellule staminali embrionali umane (hESC). I dati sono stati normalizzati contro la β-actina gene housekeeping e tracciati rispetto al livello di espressione nelle cellule di fibroblasti parentali 4.
Espressione di quattro fattori di trascrizione riprogramma i fibroblasti umani a iPSCs. Molti tentativi sono stati fatti per generare iPSCs umani utilizzando non-integrazione o non-genetica approcci per generare iPSCs clinicamente sicuro. Finora, questi metodi presentano efficienza estremamente bassa e richiedono ulteriore ottimizzazione per migliorare la riproducibilità 11-14. Metodi Retro-o lentivirali sono facilmente utilizzati per ricavare e applicare iPSCs per l'uomo in modelli di malattia ...
Non abbiamo nulla da rivelare.
Questo lavoro è stato finanziato dalla Yale School of Medicine e Salute Child Research Award da Charles Hood Foundation.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
DMEM/F12 | Invitrogen | 11330057 | 80% |
Knockout Serum Replacer | Invitrogen | 10828-028 | 20% |
L-Glutamine (200 mM) | Invitrogen | 25030081 | 2 mM |
Nonessential Amino Acids (10 mM) | Invitrogen | 11140050 | 0.1 mM |
β-Mercapt–thanol (14.3 M) or MTG | Invitrogen | M-6250 | 0.1 mM |
bFGF-2 10 μg/ml | GIBCO, by Life Technologies | GF003AF | 4 ng/ml |
Penicillin/Streptomycin | EMD Millipore | 15140-122 | 1% |
DMEM | Invitrogen | 11965118 | 90% |
FBS | Invitrogen | 10407028 | 10% |
Penicillin/Streptomycin | EMD Millipore | 15140-122 | 1% |
Table 1. Culture Medium | |||
OCT4 | Abcam | Ab19857 | 1:500 |
SSEA3 | EMD Millipore | MAB4303 | 1:100 |
SSEA4 | BD Biosciences | BD560218 | 1:100 |
Tra-1-81 | BD Biosciences | BD560173 | 1:100 |
Tra-1-60 | BD Biosciences | BD560174 | 1:100 |
NANOG | Abcam | Ab21624 | 1:500 |
Alexa-Flur 488 | Invitrogen | A11008 | 1:1000 |
Alexa-Flur 555 | Invitrogen | A21422 | 1:1000 |
DAPI | Invitrogen | D1306 | 1:5000 |
pMIG-OCT4 | Addgene | 17225 | |
pMIG-SOX2 | Addgene | 17226 | |
pMIG-KLF4 | Addgene | 17227 | |
pMIG-MYC | Addgene | 18119 | |
Collagenase type IV | Invitrogen | 17104019 | 1mg/ml |
Gelatin, Porcine | Sigma-Aldrich | G 1890 | 0.1% |
Triton | Sigma-Aldrich | X100-500ML | 0.2% |
Paraformaldehyde | Sigma-Aldrich | 47608 | 4% |
BSA | American Bioanalytical | AB01800 | 3% |
MEF feeder cells | EMD Millipore | PMEF-N | |
Cell Lifter | Corning | 3008 | |
Fluorescent microscopy: inverted microscope with GFP filter | |||
Table 2. Reagents and equipment |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon