JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui mostriamo un protocollo semplice ed efficace per la generazione di iPSCs umani da 3-4 ml di sangue periferico utilizzando un singolo vettore lentivirale riprogrammazione. La riprogrammazione delle cellule del sangue prontamente disponibili promette di accelerare l'utilizzo della tecnologia iPSC rendendola accessibile ad una comunità di ricerca più ampio.

Abstract

Attraverso l'espressione ectopica di quattro fattori di trascrizione, Oct4, Klf4, Sox2 e cMyc, cellule somatiche umane possono essere convertiti in uno stato pluripotente, generando le cosiddette cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) 1-4. Paziente-specifici iPSCs mancano le preoccupazioni etiche che circondano le cellule staminali embrionali (ESC) e sarebbe possibile bypassare rigetto immunitario. Così, iPSCs hanno attirato molta attenzione per gli studi di modellazione delle malattie, la proiezione di composti farmacologici e terapie rigenerative 5.

Abbiamo dimostrato la generazione di iPSCs umani transgene-liberi da pazienti con malattie polmonari diverse utilizzando un unico soggetto ad accisa policistronica cassetta lentivirale Stem Cell (STEMCCA), che codifica i fattori Yamanaka 6. Queste linee IPSC sono stati generati da fibroblasti della pelle, il tipo cellulare più utilizzato per la riprogrammazione. Normalmente, ottenendo fibroblasti richiede una biopsia cutanea seguita da espansione della cellas in coltura per alcuni passaggi. Importante, una serie di gruppi hanno riportato la riprogrammazione di cellule del sangue periferico in iPSCs 7-9. In uno studio, una versione inducibile Tet del vettore STEMCCA stato impiegato 9, che ha richiesto le cellule del sangue per essere simultaneamente infettati con un lentivirus costitutivamente attivo codificante l'inverso transattivatore della tetraciclina. A differenza di fibroblasti, cellule del sangue periferico può essere smaltito attraverso procedure mini-invasive, riducendo notevolmente il disagio e la sofferenza del paziente. Un protocollo semplice ed efficace per la riprogrammazione delle cellule del sangue con un singolo vettore costitutivo soggetti ad accisa possono accelerare l'applicazione della tecnologia iPSC rendendola accessibile ad una comunità di ricerca più ampio. Inoltre, la riprogrammazione delle cellule del sangue periferico consente la generazione di iPSCs da individui in cui biopsie cutanee dovrebbero essere evitati (ad esempio. Aberrante cicatrici) oa causa di condizioni pre-esistenti malattie Preventiaccesso ng a biopsie.

Qui mostriamo un protocollo per la generazione di iPSCs umane da cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) servendosi di un unico soggetto ad accisa floxed-vettori lentivirali costitutivamente esprimere i 4 fattori. PBMC freschi o scongelati vengono espanse per 9 giorni come descritto 10,11 in mezzo contenente acido ascorbico, SCF, IGF-1, IL-3 e EPO prima di essere trasdotte con il lentivirus STEMCCA. Le cellule vengono poi piastrate su MEF e ESC-colonie, come possono essere visualizzati due settimane dopo l'infezione. Infine, cloni selezionati sono espansi e testati per l'espressione dei marcatori pluripotenza SSEA-4, Tra-1-60 e Tra-1-81. Questo protocollo è semplice, robusto e altamente coerente, fornendo un metodo affidabile per la generazione di iPSCs umani facilmente accessibile da 4 ml di sangue.

Protocollo

1. Isolamento ed espansione delle cellule mononucleari del sangue periferico (PBMC)

GIORNO 0

  1. Disegnare 4 ml di sangue periferico in una provetta BD Preparazione Vacutainer CPT cellulare con citrato di sodio. La provetta 8 a 10 volte e centrifugare a 1800 xg per 30 min a temperatura ambiente. Idealmente, questo passo dovrebbe essere fatto entro 2 ore dal prelievo.
  2. Raccogliere le cellule mononucleate (MC) pipettando il buffy coat (strato di cellule di barriera tra il gel e plasma) in un tubo da centrifuga sterile 15 ml. Portare il volume totale di 10 ml con soluzione salina tamponata con fosfato (PBS), invertito diverse volte e centrifugare a 300 xg per 15 min.
  3. Risospendere le cellule in 10 ml di PBS sterile ed eseguire conta cellulare. Trasferire 1 a 2x10 6 cellule in una provetta da centrifuga sterile 15 ml conica e centrifugare a 300 xg per 10 min.
  4. Risospendere le cellule in 2 ml di mezzo di espansione (EM) (QBSF-60 cellule Medium Stem contenente 50 ug / ml AscoAcid rbic, 50 ng / ml SCF, 10 ng / ml di IL-3, 2 U / ml EPO, 40 ng / ml IGF-1, 1 pM desametasone e 100 pg / ml primocin o 1% Pen / Strep) e trasferimento un pozzetto di una piastra da 12 pozzetti. Incubare le cellule a 37 ° C, 5% CO 2 incubatore.
  5. Centrifugare le cellule rimanenti a 300 x g per 10 min e congelare ~ 2x10 6 cellule / flacone contenente FBS al 10% DMSO.
  6. Per avviare il protocollo utilizzando PBMC congelato, scongelare 1 fiala di cellule in 10 ml di terreno QBSF e centrifugare a 300 xg per 10 min. Risospendere le cellule in 2 ml di EM e trasferire ad un pozzetto di una piastra da 12 pozzetti. Incubare le cellule a 37 ° C, 5% CO 2 incubatore.

GIORNO 3 e 6 ° GIORNO

  1. Trasferire le cellule ad una sterile 15 ml tubo conico e lavare bene una volta con 1 ml di QBSF-60 Media delle cellule staminali per raccogliere le cellule aderenti.
  2. Centrifugare le cellule a 300 xg per 10 min.
  3. Risospendere le cellule in 2 ml di EM e trasferire ad un pozzetto di un 12-Pozzetti. Incubare le cellule a 37 ° C, 5% CO 2 incubatore.

2. Trasduzione di PBMC con STEMCCA Lentivirus

GIORNO 9

  1. Trasferire le cellule ad una sterile 15 ml tubo conico e lavare bene una volta con 1 ml di QBSF-60 Media delle cellule staminali per raccogliere le cellule aderenti.
  2. Centrifugare le cellule a 300 xg per 10 min.
  3. Risospendere le cellule in 1 ml di EM fresco contenente 5 mg / ml di polibrene e STEMCCA lentivirus (MOI = 1 a 10) e di trasferimento ad un pozzetto di una piastra da 12 pozzetti. (Il protocollo che descrive la produzione di particelle lentivirali sono disponibili all'indirizzo http://www.bumc.bu.edu/stemcells/protocols/ )
  4. Centrifugare la piastra a 2250 rpm a 25 ° C per 90 min.
  5. Dopo la rotazione, aggiungere un ulteriore 1 ml di EM freschi contenente 5 mg / ml di polibrene per un totale di 2 ml di terreno e incubare la piastra a 37 ° C,5% di CO 2 incubatore.

GIORNO 10

  1. Trasferire le cellule ad una sterile 15 ml tubo conico e lavare bene una volta con 1 ml di QBSF-60 Media delle cellule staminali per raccogliere le cellule aderenti.
  2. Centrifugare le cellule a 300 xg per 10 min.
  3. Risospendere le cellule in 2 ml di EM e trasferire a 1 pozzetto di una piastra da 12 pozzetti. Incubare le cellule a 37 ° C, 5% CO 2 incubatore.

3. Placcatura cellule trasdotte sul MEF

GIORNO 11

  1. Cappotto dei pozzetti di una piastra da 6 pozzetti con 0,1% di gelatina e fibroblasti di topo piastra inattivati ​​embrionali (MEF) a 2x10 5 cellule / pozzetto in terreno MEF (IMDM contenente 10% FBS, 1% Aminoacidi non essenziali, 100 pM β- mercaptoetanolo, 2 mM L-glutammina, 100 pg / ml primocin o 1% Pen / Strep). Preparare 3 pozzetti per infezione.

GIORNO 12

  1. Trasferire le cellule ad una sterile 15 ml tubo conico e lavare il bene una volta con 1 ml di QBSF-60 Media delle cellule staminali per raccogliere le cellule aderenti.
  2. Risospendere le cellule in 3 ml di mezzo di MEF contenente 10 ng / ml bFGF, e l'acido ascorbico e fattori di crescita alle stesse concentrazioni come utilizzato in EM media (50 ug / ml di acido ascorbico, 50 ng / ml SCF, 10 ng / ml IL -3, 2 U / ml EPO, 40 ng / ml IGF-1, 1 pM desametasone).
  3. Piastra 1 ml di cellule per pozzetto di una piastra da 6 pozzetti contenente MEFs. Aggiungere 1,5 ml di MEF media con bFGF, acido ascorbico, e fattori di crescita per un totale di 2,5 ml di mezzo / e.
  4. Centrifugare la piastra a 500 rpm a 25 ° C per 30 min. Incubare la piastra a 37 ° C, 5% CO 2 incubatore.

GIORNO 14

  1. Cellule di alimentazione a giorni alterni con 2,5 ml di mezzo di MEF contenenti 10 ng / ml bFGF e 50 ug / ml di acido ascorbico (non fattori di crescita). Aspirare ed eliminare le cellule mobili con ogni feed.
  2. Aggiungi ulteriori MEF in base alle esigenze (di solito una volta alla settimana).
p "> ~ GIORNO 20

  1. Una volta che la comparsa di colonie, le cellule di alimentazione giornaliera con 2 ml di cellule staminali embrionali umane (hESC) medio (DMEM/F12 sostituzione contenente Knockout 20% siero, 1% amminoacidi non essenziali, 100 mM β-mercaptoetanolo, 2 mM L-Glutammina , 100 pg / ml primocin o 1% Pen / Strep e 10 ng / ml bFGF).

4. Raccolta ed espansione di cloni iPSC

~ DAY 30-40

  1. Selezionare ogni colonia in singoli pozzetti di un 12-pozzetti pre-seminato con MEF inattivato contenente 1 ml / pozzetto di media hESC più 10 pM di Stemolecule Y27632 (ROCK inibitore).
  2. Pasci le cellule quindi giornalmente con 1 ml di terreno hESC solo (senza inibitore ROCK).

5. Colorazione di immunofluorescenza per Marcatori pluripotenza

  1. La colorazione è stata eseguita utilizzando il kit "Cell ES Kit Marker campione" da Millipore e seguendo il protocollo del produttore.

6. Asportazione di Integnominale STEMCCA Vector

  1. Asportazione di riprogrammazione cassetta si ottiene utilizzando un Cre-IRES-Puro transfezione vettore che esprime seguendo e selezione puromicina breve come descritto 6.

Risultati

Dimostriamo un protocollo semplice ed efficace per la generazione di iPSCs da PBMC umane utilizzando un singolo vettore lentivirale. Figura 1A mostra una rappresentazione schematica del protocollo. Il sangue viene raccolto in una provetta BD Preparazione Vacutainer CPT cellulare con citrato di sodio e, dopo centrifugazione, le cellule mononucleate possono essere raccolte dall'interfaccia tra il gel di poliestere e il plasma (buffy coat) (Figura 1B). Le PBMC isolate vengono espanse i...

Discussione

Abbiamo qui descrivere l'uso del vettore lentivirale STEMCCA per generare iPSCs umani da cellule mononucleate isolate da pochi ml di sangue periferico raccolto di recente. Il protocollo può essere utilizzato anche per riprogrammare congelati (PBMC ottenute direttamente dal buffy coat), un particolare di implicazioni pratiche quando utilizza cellule donatrici acquisiti da un luogo distante. Prima dell'induzione di riprogrammazione, PBMC isolate deve subire una fase critica di espansione che rende una popolazione...

Divulgazioni

Nessun conflitto di interessi dichiarati.

Riconoscimenti

Questi studi sono stati finanziati in parte dal NIH UO1HL107443-01 Premio per GJM e GM.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Nome del reagente Azienda Numero di catalogo Commenti (opzionale)
BD Vacutainer CPT Preparazione Tubo cellulare con citrato di sodio BD Biosciences 362760
QBSF-60 cellule staminali Media Di qualità biologica 160-204-101
IMDM Invitrogen 12440
DMEM/F12 Invitrogen 11330
FBS Atlanta Biologicals S10250
Knockout sostituzione Siero Invitrogen 10828
Primocin Invivogen ant-pm-2
Pen / Strep Invitrogen 15140
L-Glutammina Invitrogen 25030
Aminoacidi non essenziali Invitrogen 11140
β-mercaptoetanolo MP Biomedicals 190242
Acido ascorbico Sigma A4544
IGF-1 R & D Systems 291-G1
IL-3 R & D Systems 203-IL
SCF R & D Systems 255-SC
EPO R & D Systems 286-EP
Desametasone Sigma D4902
Polibrene Sigma H-9268
bFGF R & D Systems 233-FB
Stemolecule Y27632 Stemgent 04-0012
ES cellulare Marker Kit campione Millipore SCR002

Riferimenti

  1. Lowry, W. E., Richter, L., Yachechko, R., et al. Generation of human induced pluripotent stem cells from dermal fibroblasts. Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. 105, 2883-2888 (2008).
  2. Park, I. H., Zhao, R., West, J. A., et al. Reprogramming of human somatic cells to pluripotency with defined factors. Nature. 451, 141-146 (2008).
  3. Takahashi, K., Tanabe, K., Ohnuki, M., et al. Induction of pluripotent stem cells from adult human fibroblasts by defined factors. Cell. 131, 861-872 (2007).
  4. Yu, J., Vodyanik, M. A., Smuga-Otto, K., et al. Induced pluripotent stem cell lines derived from human somatic cells. Science. 318, 1917-1920 (2007).
  5. Stadtfeld, M., Hochedlinger, K., et al. Induced pluripotency: history, mechanisms, and applications. Genes Dev. 24, 2239-2263 (2010).
  6. Somers, A., Jean, J. C., Sommer, C. A., et al. Generation of transgene-free lung disease-specific human induced pluripotent stem cells using a single excisable lentiviral stem cell cassette. Stem Cells. 28, 1728-1740 (2010).
  7. Loh, Y. H., Hartung, O., Li, H., et al. Reprogramming of T cells from human peripheral blood. Cell Stem Cell. 7, 15-19 (2010).
  8. Seki, T., Yuasa, S., Oda, M., et al. Generation of induced pluripotent stem cells from human terminally differentiated circulating T cells. Cell Stem Cell. 7, 11-14 (2010).
  9. Staerk, J., Dawlaty, M. M., Gao, Q., et al. Reprogramming of human peripheral blood cells to induced pluripotent stem cells. Cell Stem Cell. 7, 20-24 (2010).
  10. Chou, B. K., Mali, P., Huang, X., et al. Efficient human iPS cell derivation by a non-integrating plasmid from blood cells with unique epigenetic and gene expression signatures. Cell Res. 21, 518-529 (2011).
  11. vanden Akker, E., Satchwell, T. J., Pellegrin, S., Daniels, G., Toye, A. M. The majority of the in vitro erythroid expansion potential resides in CD34(-) cells, outweighing the contribution of CD34(+) cells and significantly increasing the erythroblast yield from peripheral blood samples. Haematologica. 95, 1594-1598 (2010).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Stem Cell BiologyNumero 68cellule staminali pluripotenti indotte iPSCsle cellule mononucleate del sangue periferico PBMCriprogrammazionesingolo vettore lentivirale soggetti ad accisaSTEMCCA

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati