Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo descrive come ricostruire le creste mitocondriali per ottenere immagini 3D con elevata precisione, alta risoluzione e throughput elevato.

Abstract

Comprendere le caratteristiche dinamiche dell'ultrastruttura dell'organello cellulare, che non è solo ricca di informazioni sconosciute ma anche sofisticata da una prospettiva tridimensionale (3D), è fondamentale per gli studi meccanicistici. La microscopia elettronica (EM) offre una buona profondità di imaging e consente la ricostruzione di pile di immagini ad alta risoluzione per studiare la morfologia ultrastrutturale degli organelli cellulari anche su scala nanometrica; pertanto, la ricostruzione 3D sta acquisendo importanza grazie ai suoi incomparabili vantaggi. La microscopia elettronica a scansione (SEM) fornisce una tecnologia di acquisizione delle immagini ad alta produttività che consente di ricostruire grandi strutture in 3D dalla stessa regione di interesse in sezioni consecutive. Pertanto, l'applicazione del SEM nella ricostruzione 3D su larga scala per ripristinare la vera ultrastruttura 3D degli organelli sta diventando sempre più comune. In questo protocollo, suggeriamo una combinazione di sezione ultrasottile seriale e tecniche di ricostruzione 3D per studiare le criste mitocondriali nelle cellule tumorali pancreatiche. I dettagli di come vengono eseguite queste tecniche sono descritti in questo protocollo in modo dettagliato, incluso il metodo osmio-tiocarboidrazide-osmio (OTO), l'imaging seriale a sezione ultrasottile e il display di visualizzazione.

Introduzione

I mitocondri sono uno degli organelli più importanti della cellula. Servono come hub centrale della bioenergetica cellulare e del metabolismo 1,2 e svolgono un ruolo critico nel cancro3. Il cancro del pancreas (PC) è uno dei tumori più difficilida trattare 4 a causa della sua rapida diffusione e dell'alto tasso di mortalità. La disfunzione mitocondriale, causata principalmente da cambiamenti nella morfologia mitocondriale 3,5,6,7, è stata collegata ai meccani....

Protocollo

1. Preparazione del materiale

  1. Coltura 2 x 106 cellule Panc02 in 12 ml di terreno DMEM (10% siero fetale bovino e 100 U/mL di penicillina-streptomicina), e mantenere a 37 °C e 95% di umidità in un'atmosfera di 5% di anidride carbonica e 95% di aria per 48 ore.
  2. Raccogliere le cellule Panc02, centrifugare a 28 x g per 2 minuti, quindi eliminare il surnatante. Assicurarsi che il campione sia di dimensioni adeguate (1 x 107 celle), altrimenti i seguenti passaggi di fissazione e disidratazione non funzioneranno bene.
  3. Aggiungere 1 mL di glutaraldeide al 2,5% come fissativo per fissare le cellule fr....

Risultati Rappresentativi

Durante la coltura cellulare (Figura 1A), abbiamo prima diviso le cellule tumorali pancreatiche in un gruppo di controllo coltivato con terreno di coltura completo, un gruppo (1S,3R)-RSL348 (RSL3, un attivatore della ferroptosi, 100 nM) e un gruppo RSL3 (100 nM) più ferrostatina-149 (Fer-1, un inibitore della ferroptosi, 100 nM). Attraverso le fasi sperimentali di cui sopra, il microscopio elettronico a scansione ha acquisito 38 (Figura supple.......

Discussione

Il metodo qui presentato è un'utile guida passo-passo per applicare la tecnica di ricostruzione 3D, che prevede l'applicazione della microscopia elettronica e della tecnologia di elaborazione delle immagini all'impilamento e alla segmentazione di immagini tomografiche 2D generate da sezioni seriali ultrasottili. Questo protocollo evidenzia una limitazione delle immagini 2D che può essere affrontata dalla visualizzazione 3D dell'ultrastruttura dell'organello, che presenta i vantaggi di una forte riproducibilità delle s.......

Divulgazioni

Gli autori non dichiarano conflitti di interesse.

Riconoscimenti

Questa ricerca è stata sostenuta da sovvenzioni della Natural Science Foundation of Zhejiang Province (Z23H290001, LY19H280001); Sovvenzioni della National Natural Science Foundation of China (82274364, 81673607 e 81774011); nonché il Public Welfare Research Project di Huzhou Science and Technology Grant (2021GY49, 2018GZ24). Apprezziamo il grande aiuto, il supporto tecnico e il supporto sperimentale della piattaforma pubblica del Centro di ricerca medica, Accademia delle scienze mediche cinesi, Università medica cinese di Zhejiang.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
(1S,3R)-RSL3MCEHY-100218A
AcetoneSIGMA179124
AmiraVisage Imaging
Aspartic acidMCEHY-42068
Dulbecco's modified Eagle’s mediumGibco11995115
EthanolMerck100983
Ferrostatin-1MCEHY-100579
Fetal bovine serumGibco10437010
Field emission scanning electron microscopeHITACHISU8010
GlutaraldehydeAlfa AesarA10500.22
Lead nitrateSANTA CRUZsc-211724
Osmium TetroxideSANTA CRUZsc-206008B
Panc02European Collection of Authenticated Cell Cultures 98102213
Penicillin-streptomycinBiosharpBL505A
Phosphate Buffered SalineBiosharpBL302A
Pon 812 Epoxy resinSPI CHEMGS02660
Potassium ferrocyanideMacklinP816416
ThiocarbohydrazideMerck223220
UltramicrotomeLEICAEMUC7
Uranyl AcetateRHAWNR0329292020.2

Riferimenti

  1. Gonidi, M., et al. Mitochondrial UCP4 and bcl-2 expression in imprints of breast carcinomas: Relationship with DNA ploidy and classical prognostic factors. Pathology, Research and Practice. 207 (6), 377-382 (2011).
  2. Youle, R. J., vander Bliek, A. M.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Ricerca sul cancronumero 196Cellula tumorale pancreaticamitocondriultrastrutturaricostruzione 3Dmicroscopia elettronica a scansione SEMpreparazione del campione OTO

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati