È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Il protocollo combina la tecnologia degli organoidi intestinali umani con l'analisi trascrittomica a singola cellula per fornire informazioni significative sulla biologia intestinale precedentemente inesplorata.
La trascrittomica a singola cellula ha rivoluzionato la nostra comprensione della biologia cellulare del corpo umano. Le colture di organoidi intestinali tenue umani all'avanguardia forniscono sistemi modello ex vivo che colmano il divario tra i modelli animali e gli studi clinici. L'applicazione della trascrittomica a singola cellula a modelli di organoidi intestinali umani (HIO) sta rivelando la biologia, la biochimica e la fisiologia cellulare del tratto gastrointestinale precedentemente non riconosciute. Le piattaforme avanzate di trascrittomica a singola cellula utilizzano il partizionamento microfluidico e la codifica a barre per generare librerie di cDNA. Questi cDNA con codice a barre possono essere facilmente sequenziati da piattaforme di sequenziamento di nuova generazione e utilizzati da vari strumenti di visualizzazione per generare mappe. Qui, descriviamo i metodi per coltivare e differenziare gli HIO dell'intestino tenue umano in diversi formati e procedure per isolare le cellule vitali da questi formati che sono adatti per l'uso in piattaforme di profilazione trascrizionale a singola cellula. Questi protocolli e procedure facilitano l'uso di HIO intestinali tenue per ottenere una maggiore comprensione della risposta cellulare dell'epitelio intestinale umano a livello trascrizionale nel contesto di una varietà di ambienti diversi.
L'epitelio dell'intestino tenue ha due zone distinte: la cripta che ospita la cellula staminale intestinale (ISC) e il villo, che è composto da cellule differenziate delle linee secretorie e assorbenti. A questa complessità si aggiunge la specificità regionale dell'epitelio che fornisce proprietà funzionali uniche tra le regioni dell'intestino tenue. Il lavoro pionieristico ha stabilito le condizioni di coltura in cui sia la cripta intestinale tenue umana che le zone dei villi possono essere generate ex vivo da tessuti chirurgici o biopsie tissutali1. Queste colture stanno colmando il divario tra gli studi sugli animali e gli studi cli....
Le linee di organoidi utilizzate qui sono state ottenute dal Texas Medical Center Digestive Disease Center GEMS Core. In breve, per stabilire inizialmente le linee di organoidi, i campioni di tessuto del donatore sono stati lavati e digeriti enzimaticamente per rilasciare le cripte intestinali. Le cripte sono state incorporate in una membrana basale e coltivate in un mezzo. L'Institutional Review Board del Baylor College of Medicine ha approvato il protocollo di studio per ottenere campioni di tessuto da cui sono state stabilite le linee di organoidi ed è stato ottenuto il consenso informato da tutti i donatori per stabilire linee di organoidi dal tessuto donato.
....Le sospensioni di singole cellule sono state raggruppate da 2-3 pozzetti di inserto per colture cellulari a membrana, monostrato e HIO 3D per garantire una resa cellulare sufficiente e ridurre la variazione da pozzetto a pozzetto. Le librerie di singole cellule sono state preparate utilizzando reagenti specifici per la piattaforma di profilazione trascrizionale a singola cellula. e sequenziato con letture finali accoppiate su una piattaforma di sequenziamento di nuova generazione, 30.000 letture/cella. Le letture sono st.......
Utilizzando piattaforme di genomica a singola cellula, sistemi biologici complessi, come le colture HIO derivate da tessuti che modellano l'epitelio intestinale, possono essere scomposti per produrre contributi cellulari individuali alla risposta biologica complessiva 4,5,6. È inoltre possibile identificare e interrogare l'eterogeneità cellulare e le popolazioni cellulari rare. L'input cellulare deve essere ottimizzato per mas.......
Gli autori non hanno conflitti di interesse.
Gli autori riconoscono le sovvenzioni U19 AI157984, U01 DK103168, U19 AI144297, P30 DK56338, P01 AI057788, U19 AI116497 e NASA Cooperative Agreement Notice/TRISH NNX16AO69A.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
[Leu15]-Gastrin I | Sigma-Aldrich | G9145 | 10 nM |
0.05% Trypsin-EDTA | Invitrogen | 25300054 | |
0.4% Trypan blue | Millipore-Sigma | T8154 | |
0.5 M EDTA | Corning | 46-034-CI | |
1x PBS Ca- Mg- | Corning | 21-040-CM | |
24 mm Transwell | Costar | 3412 | |
24 well Nunclon delta surface tissue culture dish | Thermo Scientific | 142475 | |
40 µm cell strainer | Falcon | 352340 | |
40 µm Flowmi tip strainer | SP Bel-Art Labware | H13680-0040 | |
70 µm Flowmi tip strainer | SP Bel-Art Labware | H13680-0070 | |
96 well plate | Corning | 3595 | |
A-83-01 | Tocris | 2939 | 500 nM |
Accutase | StemCell Technologies | 7920 | |
Advanced DMEM/F12 | Invitrogen | 12634-028 | |
B27 supplement | Invitrogen | 17504-044 | 1X |
Chromium Next GEM Single Cell 3’ GEM, Library & Gel Bead Kit v3.1 | 10x Genomics | PN-1000128 | |
Collagen IV | Sigma-Aldrich | C5533-5MG | 33 µg/mL |
Corning Cell Recovery Solution | VWR | 354253 | |
DPBS (Mg2-, Ca2-) | Invitrogen | 14190-136 | 1X |
GlutaMAX-I | Invitrogen | 35050-061 | 2 mM |
HEPES 1M | Invitrogen | 15630-080 | 10 mM |
L-WRN conditioned media | ATCC | CRL-3276 | |
Matrigel, GFR, phenol free | Corning | 356231 | |
mouse recombinant EGF | Invitrogen | PMG8043 | 50 ng/mL |
N2 supplement | Invitrogen | 17502-048 | 1X |
N-Acetylcysteine | Sigma-Aldrich | A9165-5G | 500 µM |
Nicotinamide | Sigma-Aldrich | N0636 | 10 mM |
SB202190 | Sigma-Aldrich | S7067 | 10 µM |
Transwell | Corning | 3413 | |
Y27632 | Stem Cell Technologies | 72308 | 10 µM |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon