La spondilosi è considerata una frattura da stress e si verifica in circa il 5% della popolazione giovane. Il livello più comune di occorrenza è il livello L5 a causa della forza di taglio unica applicata nell'area L5-S1. Il sintomo principale della spondilosi e della spondilolistesi sono lombalgia, dolore alle gambe e intorpidimento.
Se il trattamento conservativo si rivela inefficace si raccomanda un trattamento chirurgico. Transforaminal Lumbar Interbody Fusion, TLIF è una tecnica efficace e consolidata, ma il tasso di non unione di questa procedura è relativamente più alto a livello L5-S1. Inoltre TLIF è difficile da creare una lordosi ridotta rispetto alla fusione intercorporea lombare obliqua, ORIF o alla fusione intercorporea lombare anteriore, ALIF.
La decompressione interna come ALIF o ORIF sono attualmente un metodo comune per il trattamento della stenosi lombare. Tuttavia, un metodo compressivo causa una grande quantità di danni muscolari. OLIF a livello 5-S1, OLIF-51 è stato segnalato per la prima volta nel 2017.
L'aumento del legamento posteriore è solitamente necessario per garantire la fusione solida, ma la tecnica OLIF convenzionale utilizza il braccio a C e la posizione del paziente viene modificata da laterale a prona. Per ovviare a questi problemi proponiamo una nuova tecnica di oliF-51 simultaneo senza braccio a C che impianta la fissazione della vite del peduncolo in un'unica posizione laterale. In questo video, presentiamo un caso di una donna di 75 anni con spondilolistesi L5 sintomatica.
Questo studio è stato approvato dal comitato dell'Essex presso l'okayama Rosai Hospital. Questo è un protocollo di oliF-51 simultaneo libero da braccio a C e fissaggio a vite peduncolare percutaneo. Controllare l'immagine preoperatoria.
I radiogrammi funzionali ci aiutano a valutare l'instabilità spinale. La risonanza magnetica ci fornisce le informazioni del piatto neurale. La TAC è importante per controllare la struttura ossea.
La finestra vascolare che è fatta di vasi iliaci comuni a livello del disco L5-S1 è chiaramente dimostrata dall'immagine di fusione MRI CT. Questa procedura viene eseguita in anestesia generale. La tabella operativa deve essere una tabella a pieno tenore di carbonio per eseguire la scansione TC tramite O-arm.
Questo è l'asse Pro che è regolabile tavolo full carbon. Il paziente viene premuto in leggera posizione di decubito laterale con del nastro adesivo. Se possibile, si raccomanda il neuromonitoraggio per prevenire complicazioni neurologiche durante l'OLIF.
Utilizziamo il sistema di monitoraggio neurologico NIM. Il sistema di riferimento di navigazione viene premuto per via percutanea nell'articolazione sacroiliaca. Quindi viene impostato il braccio O e viene eseguita la scansione TC intraoperatoria.
Viene praticata un'incisione cutanea superiore di 4 centimetri lungo il peri, quindi accanto all'incisione cutanea i muscoli addominali sono stati divisi e sezionati. Dopo l'esposizione pro sinistra i vasi iliaci comuni vengono identificati e lasciati gradualmente da un riavvolgitore autocontenente blu con eliminazione. La sonda navigata viene utilizzata per controllare lo spazio su disco L5-S1.
Un grado verde è quello di ritrarre i vasi iliaci comuni del lato destro. Un grado azzurro è quello di ritrarre la biforcazione dei vasi iliaci comuni. Ora puoi vedere il disco L5-S1 molto chiaramente.
L'anulus viene tagliato con un coltello e la discectomia viene eseguita utilizzando una pinza pituitaria. Con il puntatore navigato è possibile confermare l'anatomia in modo 3D senza braccio a C. Questa è la legatura.
Questo è uno strumento combo navigato per rendere l'azienda fluida. Questo è il rasoio navigato. Questa è la versione di prova navigata.
Per OLIF-51 la dimensione della gabbia va da 10 a 16 millimetri e l'angolo della gabbia robotica è di 8, 12, 18 gradi. Una gabbia viene inserita con un martello. Dopo aver inserito la gabbia viene inserita una vite supplementare.
Un altro chirurgo esegue contemporaneamente la fissazione della vite peduncolare percutanea. Questi sono radiogrammi postoperatori. Ci sono stati 14 casi di questa nuova tecnica.
Per confrontare con 40 casi di TLIF-51 l'angolo L5-S1 preoperatorio di OLIF-51 e TLIF-51 erano rispettivamente di 11,4 gradi e 10,1 gradi. Queste non erano differenze significative. Tuttavia, l'angolo L5-S1 post operatorio di OLIF-51 e TLIF-51 era rispettivamente di 21,3 gradi e 12 gradi di un punto.
Questi risultati erano statisticamente diversi. Anche l'altezza del disco L5-S1 postoperatorio del gruppo OLIF-51 era superiore a quella del gruppo TLIF-51. Passaggi critici per il nostro metodo.
In primo luogo, la preparazione preoperatoria della posizione dei vasi iliaci comuni è molto importante perché la finestra vascolare, meno di 20 millimetri di piombo presenta una controindicazione per OLIF-51. Secondo. Il perno del telaio di differenza deve essere inserito saldamente nell'articolazione SI sinistra per via percutanea. Se il telaio di differenza viene spostato l'accuratezza di questa procedura, non stava rischiando la malposizione della vite o della gabbia, Terzo, strumento navigato tra cui un puntatore, sonda peduncolare, rasoio dovrebbe essere usato efficacemente In alternativa è disponibile anche una tecnica a braccio a C per questo metodo simultaneo e alcune limitazioni a questa tecnica devono essere considerate.
Sono necessarie attrezzature relativamente costose, come O-arm e sistema di navigazione. Con una ripida curva di apprendimento per questa tecnica. Sono necessari ulteriori studi sotto forma di serie di casi per garantire che questa tecnica rimanga efficace per la gestione della spondilolistesi ischemica.
In sintesi OLIF-51 senza braccio a C e contemporanea fissazione percutanea della vite peduncolare eseguita in un'unica posizione laterale sotto guida di navigazione. Questa nuova tecnica riduce i tempi chirurgici e i rischi di radiazioni per il chirurgo e il personale operativo. Grazie per l'attenzione.