Gli oli ricchi di acidi grassi omega-3 possono migliorare la solubilità dei farmaci lipofili senza far deragliare il profilo lipidico. Un'attenta ottimizzazione dell'olio e degli eccipienti è la chiave per la preparazione di sistemi di somministrazione di farmaci auto-nanoemulsionanti. L'olio di pesce non fa deragliare il profilo lipidico e possiede effetti benefici propri.
L'ottimizzazione accelera il processo di sviluppo della formulazione, consente di risparmiare risorse e garantisce la stabilità per l'applicazione prevista. Le nanoformulazioni a base di olio di pesce non solo possono migliorare la biodisponibilità senza disturbare il profilo lipidico, ma possono anche sinergizzare l'effetto terapeutico del farmaco, come dimostrato da molti studi clinici. Questo studio può essere impiegato per l'ottimizzazione di diversi sistemi ternari a base di olio, come emulsioni e SNEDDS, determinando i rapporti di diversi componenti della formulazione e il loro effetto sulle caratteristiche della formulazione.
I primi indizi sui rapporti di partenza possono essere presi dalla letteratura pubblicata. I ricercatori dovrebbero essere chiari su quali fattori possono influenzare le caratteristiche della formulazione. Per iniziare, mescola 100 milligrammi di rosuvastatina separatamente in un millilitro di diversi oli ricchi di acidi grassi omega-3 e un millilitro di tensioattivi e cotensioattivi agitando per cinque minuti a una velocità fissa di 2.500 giri/min.
Dopo l'agitazione, lasciare riposare la miscela per almeno sei ore a temperatura ambiente in modo che il farmaco non disciolto precipiti. Assumere 0,1 millilitri di surnatante utilizzando una micropipetta e diluire fino a un millilitro con metanolo. Successivamente, analizza utilizzando uno spettrofotometro UV visibile a 242 nanometri per calcolare la concentrazione.
Per verificare la miscibilità del tensioattivo e dei cotensioattivi con l'olio, mescolare il tensioattivo e il cotensioattivo in un rapporto di tre a uno e aggiungere miscele di tensioattivi e olio in rapporti diversi. Dopo la miscelazione, riscaldare le miscele di tensioattivi fino a 50 gradi Celsius per garantire l'omogeneizzazione. Prelevare 0,1 millilitri da ogni miscela e diluire con 25 millilitri di acqua distillata in una provetta di vetro.
Capovolgere la provetta. Il numero di inversioni alle quali si forma un'emulsione rappresenta l'efficacia dell'emulsione e la facilità di emulsione. Misurare la trasparenza misurando l'emulsione a 650 nanometri con uno spettrofotometro UV visibile utilizzando acqua distillata come bianco.
Dopo aver miscelato i tensioattivi e i cotensioattivi in vari rapporti di volume per formare miscele di tensioattivi, aggiungere olio alle miscele di tensioattivi in fiale separate a vari rapporti di volume e mescolare a vortice. Quindi aggiungere le miscele di olio e tensioattivi in una fiala di vetro da 10 millilitri e riscaldare fino a 50 gradi Celsius mescolando costantemente a 300 giri/min per una miscelazione ottimale. Dopo aver raffreddato la miscela a 37 gradi Celsius, trasferirne un millilitro in un becher d'acqua da 250 millilitri.
Seleziona il design flessibile scegliendo di no a una selezione difficile da modificare. Quindi selezionare tre variabili indipendenti come olio, tensioattivo e cotensioattivo ed eseguire il software per l'ottimizzazione e lo screening. Selezionare i valori più alto e più basso come meno uno, identificando il valore più basso della variabile, mentre più uno rappresenta il valore più alto e il valore medio rappresenta il valore medio.
Osservare l'effetto di questi fattori in modo critico su variabili dipendenti come la dimensione delle particelle, il potenziale zeta, il tempo di emulsione e l'efficienza di intrappolamento. Registra le risposte alle singole esecuzioni e adattale a modelli lineari 2F1 e quadratici per garantire il modello più adatto. Generare equazioni polinomiali e utilizzarle per fare l'inferenza sulla base della grandezza del coefficiente corrispondente ai segni numerici.
Valuta il modello di dati più adatto confrontando i valori R-quadrato aggiustati e R-quadrato previsti. Visualizza i dati della regressione polinomiale come grafici 3D. Per gli studi di stabilità termodinamica, conservare lo SNEDDS diluito a quattro gradi Celsius in frigorifero.
E poi trasferiscilo in un incubatore a 50 gradi Celsius. Esaminare la formulazione per la separazione di fase. Per eseguire il test di disperdibilità per l'efficacia dell'autoemulsione, aggiungere un millilitro della formulazione goccia a goccia a 500 millilitri di acqua bidistillata mantenuta a 37 gradi Celsius e 50 giri/min.
Quindi annotare il tempo in cui si forma un'emulsione chiara e omogenea mediante ispezione visiva. Immergere le membrane di dialisi nella rispettiva soluzione di terreno per 24 ore prima del test di dissoluzione del farmaco per ottenere una buona integrità e attivazione. Riempire la sospensione del farmaco e SNEDDS equivalenti a 10 milligrammi di rosuvastatina nella membrana di dialisi.
Legare e riporre in bicchieri separati. Dopo aver prelevato un millilitro di campione a intervalli specifici, riempire il becher con terreno fresco dopo ogni campione. Filtrare i campioni prelevati e analizzarli utilizzando uno spettrofotometro UV visibile a 242 nanometri.
La solubilità della rosuvastatina è stata monitorata, dimostrando che la solubilità più elevata è stata mostrata dall'olio di pesce, Tween 80 e Capryol PGMC, che sono stati selezionati come olio vettore, tensioattivo e cotensioattivo. Sono stati costruiti i diagrammi di fase pseudoternari tra diversi rapporti di olio, tensioattivo e cotensioattivo. I risultati hanno mostrato che l'olio di pesce con tensioattivo in un rapporto da uno a tre ha l'area della curva più alta, indicando un'efficace autoemulsione per formare nanoemulsioni.
I grafici 3D rappresentano l'effetto della concentrazione di tensioattivi e oli su diversi parametri di SNEDDS. Aumentando la concentrazione di olio e diminuendo il tensioattivo, la granulometria tende ad aumentare. Tuttavia, un aumento della concentrazione del cosurfattante e dell'olio tende a diminuire la dimensione delle particelle.
La concentrazione di olio caricato negativamente aumenta il potenziale zeta in modo lineare. A concentrazioni più basse di olio e tensioattivo, il potenziale era inferiore, ma ha raggiunto un plateau a 0,20 millilitri di olio e 0,56 millilitri di tensioattivo. Le concentrazioni di tensioattivo e cotensioattivo hanno avuto un impatto significativo, mentre la concentrazione di olio ha avuto un impatto non significativo sul tempo di emulsione.
I grafici cumulativi del rilascio del farmaco mostrano che gli SNEDDS dell'olio di pesce sono un efficace sistema di somministrazione di rosuvastatina con rilascio completo del farmaco in circa 400 minuti. Mentre il rilascio di rosuvastatina dalla sospensione è rimasto incompleto anche dopo 800 minuti. Per l'ottimizzazione, la selezione dei fattori indipendenti è molto importante.
Ottieni un indizio del valore medio dalla letteratura e poi seleziona i livelli inferiore e superiore. Gli SNEDDS proposti in questo studio possono migliorare efficacemente la biodisponibilità e possono sinergizzare l'azione terapeutica. Pertanto, in futuro potrebbero essere condotti studi su modelli animali.
Gli acidi grassi omega-3 sono utilizzati come integratori nella gestione delle malattie cardiovascolari, neurologiche, infiammatorie e immunologiche. Le nanoformulazioni di acidi grassi omega-3 hanno il potenziale per rivoluzionare la loro gestione.