Il nostro obiettivo è quello di comprendere la funzione molecolare dei siti di contatto mitocondriale, che permettono la comunicazione tra le due membrane mitocondriali. Questo in realtà è un prerequisito per comprendere la funzione della biogenesi mitocondriale e, quindi, la vitalità cellulare. Abbiamo scoperto un nuovo sito di contatto tra la membrana mitocondriale interna ed esterna creato da Cqd1 e Om14-Por1.
I nostri dati suggeriscono che questo sito potrebbe aiutare nell'importazione di lipidi come l'acido fosfatidico. Sulla base dell'identificazione del complesso MICOS, abbiamo contribuito a comprendere più a fondo come viene generata l'architettura della membrana mitocondriale. Questo ci ha permesso di sviluppare un modello di lavoro che spiega come si formano le due forme di cristae mitocondriali, lamellare e tubulare.
La nostra ricerca è stata fatta in passato sul lievito. Tuttavia, siamo convinti che la formazione di una corretta architettura mitocondriale sia importante anche per gli eucarioti superiori. Quindi il prossimo passo nella nostra ricerca è analizzare il ruolo degli elementi dell'architettura mitocondriale in modelli più complessi come i neuroni primari.