È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo articolo descrive microiniezione ed elettroporazione di topo testicolo in vivo come una tecnica di trasfezione per le cellule testicolari di topo per studiare processi unici di spermatogenesi. Il protocollo presentato prevede fasi di preparazione capillare di vetro, microiniezione attraverso il dotto efferente, e trasfezione mediante elettroporazione.
Questo contributo video e articolo fornisce una descrizione completa di microiniezione ed elettroporazione di topo testicolo in vivo. Questa particolare tecnica di trasfezione di cellule testicolari del mouse permette lo studio di processi unici in spermatogenesi.
Il seguente protocollo si concentra sulla trasfezione delle cellule testicolari del mouse con costrutti plasmidici. In particolare, abbiamo utilizzato il vettore giornalista pEGFP-C1, che esprime la proteina fluorescente verde potenziata (eGFP) e anche il vettore pDsRed2-N1 che esprimono la proteina fluorescente rossa (DsRed2). Entrambi i geni reporter codificati erano sotto il controllo del promotore del citomegalovirus umano immediato-precoce (CMV).
Per eseguire il trasferimento genico in testicoli di topo, i costrutti reporter di plasmide vengono iniettate in testicoli di topi viventi. A tal fine, il testicolo di un animale anestetizzato è esposto e il sito di microiniezione è preparato. Il nostro posto preferito diiniezione è il condotto efferente, con la rete testis in ultima analisi, collegato come via di trasporto anatomica degli spermatozoi tra il testicolo e dell'epididimo. In questo modo, il riempimento dei tubuli seminiferi dopo microiniezione è ottimamente gestito e controllato grazie all'utilizzo di soluzioni di DNA macchiati. Dopo aver osservato un ripieno sufficiente del testicolo dalla sua struttura tubulo colorata, l'organo è elettroporata. Questo consente il trasferimento della soluzione di DNA in cellule testicolari. Dopo 3 giorni di incubazione, il testicolo viene rimosso ed esaminato al microscopio per fluorescenza verde o rosso, illustrando il successo trasfezione.
Generalmente, questo protocollo può essere impiegato per la consegna DNA o RNA-costruisce in soggiorno topo testicolo per (sopra) esprimere o abbattere i geni, facilitando l'analisi della funzione genica in vivo. Inoltre, è adatto per studiare costrutti reporter o putativo regula geneElementi Tory. Così, i principali vantaggi della tecnica di elettroporazione sono prestazioni veloci in combinazione con il minimo sforzo, così come le attrezzature tecniche moderato e le competenze necessarie rispetto alle tecniche alternative.
Spermatogenesi dei mammiferi è considerato un sofisticato processo di cellule staminali di auto-rinnovamento successivamente sottoposti a mitosi, meiosi e la differenziazione al fine di sviluppare in maturo spermatozoi aploidi. Questi cambiamenti morfologici sono orchestrati da diversi tipi di cellule e nonostante i profondi tentativi, è ancora impossibile imitare questi processi in coltura cellulare 1,2. Quindi, la ricerca sulla spermatogenesi fino ad ora si affida a organismi viventi come modelli in vivo. In generale, gli studi di funzione genica si basano generalmente su animali transgenici. Tuttavia, generare e sostenere questo tipo di modello animale è in termini di tempo, costi-intensive e molto elaborata. Questo è attribuito al processo di allevamento lungo necessario per generare e mantenere il transgene nel corso delle generazioni. Inoltre, la manipolazione genetica di tutto l'organismo dall'approccio transgenici o knockout è incline a causare alterazioni fisiologiche quando il targeting gEnes con funzioni essenziali in più regioni, ad esempio, al di fuori del testicolo o sistemica.
Inoltre, alcuni metodi di trasfezione transiente sono associati con alcuni svantaggi cruciali. Ad esempio, inconvenienti tipici di trasferimento genico virus-mediata sono la possibile provocazione di immunoreazioni e dei regolamenti di sicurezza supplementari, mentre lipofezione 3 e 4 microparticelle bombardamento potrebbe danneggiare il tessuto e sono limitate a una certa profondità cella di una sufficiente efficienza di trasfezione.
In contrasto, elettroporazione (EP) come un altro modo comune di trasfezione transiente, sembra costituire una tecnica promettente per consentire a trasfezione vivo e vivo analisi del gene coerente. In generale, EP viene indicato come un fenomeno dinamico che dipende dalla tensione transmembrana locale con pori di conseguenza mediate all'interno nanosecondi. Queste lacune possono essere mantenuti per i millisecondi, sufficienti to concedere l'accesso al DNA, RNA o piccole molecole 5. Quando la tensione applicata è troppo alta, il carattere di solito transitoria di EP è contrastata a causa della produzione di calore e di induzione di permeabilizzazione troppo globale con conseguente danno irreversibile della cellula 5.
Qui mostriamo che elettroporazione è un sistema trasfezione efficace ed economico che possa essere utilizzato per la trasformazione genetica testicolo per chiarire caratteristiche genetiche testicolari in vivo. Questo articolo affronta la preparazione plasmide, microiniezione attraverso il dotto efferente e la successiva elettroporazione del mouse del testicolo. Questa procedura può essere il mezzo di scelta per raggiungere velocemente, specifico ed efficiente trasfezione dei tubuli seminiferi del testicolo topo in vivo al fine di indagare i processi di spermatogenesi.
Tutti gli esperimenti sugli animali effettuati sono stati approvati dal comitato etico locale (Landesamt für Landwirtschaft, Lebensmittelsicherheit und Fischerei, Mecklenburg-Vorpommern, Germania).
1 plasmidi Preparazione
2 Preparazione di microiniezione pipetta
3 Anestesia e Chirurgia
4. Microiniezione e applicazioni del DNA
5. Elettroporazione di Testicolo
6. ferita chiusura e post-operatorio
L'impostazione sperimentale per l'esecuzione di microiniezione ed elettroporazione di topo testicolo in vivo in quanto è utilizzato in base al protocollo è illustrato in Figura 1. Anche se è possibile acquisire micropipette industrialmente, abbiamo preferito di generare le nostre pipette tirando (Figura 1A ) e smussatura (Figura 1B) capillari di vetro in modo che essi montati nostre esigenze. L'attrezzatura per microiniezione ed elettroporazione ...
La ricerca nel campo della biologia riproduttiva, in particolare nel settore della fertilità maschile e la spermatogenesi inevitabilmente si basa su organismi viventi. Al fine di esaminare la funzione testicolare, no / sistema di coltura cellulare adeguata in vitro è stata stabilita in grado di riflettere tutti i cambiamenti morfologici cruciali da un spermatogonio diploide ad aploide un maturo 1,2 spermatozoo. Così, la generazione di animali geneticamente modificati è spesso nec...
Marten Michaelis, Alexander Sobczak, e Joachim M. Weitzel impiegati presso l'Istituto di Biologia della Riproduzione, Leibniz Institute for Biologia Animal Farm (FBN), Dummerstorf, Germania, dichiarano di non avere interessi finanziari in competizione.
Ringraziamo Birgit Westernstroeer del Centro di Medicina della Riproduzione e Andrologia presso l'Università di Muenster per l'insegnamento della microiniezione testicolare. Inoltre, siamo grati a Ursula Antkewitz e Petra Reckling per l'assistenza tecnica. Ringraziamo la Fondazione tedesca per la ricerca (DFG) per sostenere questo lavoro (WE2458 / 10-1).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Centrifuge | Sigma | 1-15 PK | |
Spectrophotometer | Nanodrop | ND-1000 | |
Micropipette puller | Narishige | PC-10 | vertical capillary puller |
Microinjection capillaries | Clark | GC100-10 | borosilicate standard wall |
Micropipette beveler | Bachofer | Typ 462 | rotating disk beveler |
Electroporator | Nepagene | CUY 21EDIT | square wave electroporator |
Tweezer electrodes | Nepagene | CUY 650P5 | 5 mm Ø disk electrodes |
Stereo microscope | Zeiss | Stemi 2000-C | |
Cold light source | Zeiss | KL 1500LCD | |
Microinjection pump | Eppendorf | Femtojet | |
Micromanipulator | homemade | XYZ cross table | |
Surgical instruments | FST | scissors, forceps, needle holder | |
Fine forceps | FST | Dumont #5, #7 | efferent ducts preparation |
Michel clip applying stapler | FST | Michel, 12029-12 | |
Michel suture clips | FST | Michel, 12040-01 | 7.5 x 1.75 mm |
Surgical suture | Catgut, Markneukirchen, Germany | Catgut 00 | |
Syringe with 30 G needle | B. Braun | Omnican 40 | to load micropipette and for anesthesia |
Plasmid isolation kit | Promega | Cat. # A2495 | plasmid Midiprep |
Plasmid pEGFP-C1 | Clontech | Cat. #6084-1 | CMV-promoter + EGFP |
Plasmid pDsRed2-N1 | Clontech | Cat. #6084-1 | CMV-promoter + DsRed2 |
Fast Green dye | Sigma | F7258-25G | for dilution in ddH2O |
10% Ketamine | Serum Werk, Bernburg, Germany | Urotamin | mix in a rate 1:1 with xylazine |
2% Xylazine | Serum Werk, Bernburg, Germany | Xylazin | mix in a rate 1:1 with ketamine |
Sterilium | Bode Chemie | Sterillium | disinfection |
Vet ointment | S&K Pharma, GmbH | Kerato Biciron 5%, Augensalbe | opthalmic ointment to prevent eye dryness |
To-Pro-3 iodide | Invitrogen | T3605 | |
10x PBS, pH 7.4 | |||
1.37 M NaCl | Carl Roth | 3957.1 | |
Ibuprofen, Dolormin | Johnson & Johnson Consumer Health Care Germany | 01094902 | analgesic pediatric solution (NSAID) for postsurgery pain relief |
27 mM KCl | Carl Roth | 6781.1 | |
100 mM Na2HPO4·2H2O | Carl Roth | T106.2 | |
18 mM KH2PO4 | Carl Roth | 3904.1 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon