JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

L'elettroforesi natale di poliacrilammide è uno strumento fondamentale per analizzare le interazioni tra proteine ​​RNA. Tradizionalmente la maggior parte degli esperimenti hanno utilizzato gel verticale. Tuttavia, i gel orizzontali offrono diversi vantaggi, come l'opportunità di monitorare i complessi durante l'elettroforesi. Forniamo un protocollo dettagliato per la generazione e l'uso di elettroforesi geotermica orizzontale.

Abstract

L'elettroforesi natale di poliacrilammide è uno strumento fondamentale della biologia molecolare che è stato usato ampiamente per l'analisi biochimica delle interazioni di proteine ​​RNA. Queste interazioni sono state tradizionalmente analizzate con gel di poliacrilammide generati tra due lastre di vetro e campioni elettroforati verticalmente. Tuttavia, i gel di poliacrilamide gettati in vassoi e elettroforesi orizzontalmente offre diversi vantaggi. Ad esempio, i gel orizzontali utilizzati per analizzare complessi tra substrati di RNA fluorescenti e proteine ​​specifiche possono essere riprese più volte come l'avanzamento dell'elettroforesi. Questo fornisce l'opportunità unica di monitorare complessi proteina RNA in diversi punti durante l'esperimento. Inoltre, l'elettroforesi orizzontale a gel permette di analizzare molti campioni in parallelo. Ciò può notevolmente facilitare esperimenti di tempo e analizzare più reazioni simultaneamente per confrontare componenti e condizioni differenti. Qui abbiamo prOvide un protocollo dettagliato per la generazione e l'utilizzo di elettroforesi geotermica orizzontale per l'analisi delle interazioni RNA-Protein.

Introduzione

I test di spostamento della mobilità elettroforetica (EMSAs) hanno dimostrato di essere uno strumento prezioso biochimico per analizzare le interazioni specifiche dell'acido nucleico-proteico 1 , 2 , 3 . Questi test possono fornire informazioni importanti riguardo all'affinità di legame delle proteine ​​all'RNA o al DNA 3 , la stechiometria del complesso 1 dei proteine ​​nucleici e fornire importanti novità circa la specificità di legame delle proteine ​​legate all'RNA tramite esperimenti di concorrenza del substrato 1 .

La configurazione sperimentale tradizionale per questi dosaggi consiste nel mescolare la proteina purificata con un substrato RNA radiomarcato. I complessi risultanti vengono poi analizzati con gel di poliacrilammide non denaturanti (nativi) versati tra due lastre di vetro seguite da elettroforesi di campione in un apparecchio verticale 3. Mentre questo approccio è stato utilizzato in modo esaustivo per fornire importanti conoscenze nei meccanismi biochimici che sono alla base del legame delle proteine ​​agli acidi nucleici, ha anche diverse limitazioni. Ad esempio, questa strategia di base ha un rendimento relativamente basso e non è facilmente adattabile per applicazioni che richiedono l'analisi di molte reazioni vincolanti in parallelo. Inoltre, con l'apparato verticale tradizionale è impegnativo monitorare potenzialmente complessi in più volte durante l'elettroforesi 3 , 4 .

Qui presentiamo un adattamento del test EMSA che utilizza gel naturali di poliacrilammide gettate in un apparecchio pianale, elettroforesi orizzontale e sostanze RNA a fluorescenza 4 , 5 , 6 , 7 . L'incorporazione di queste modifiche relativamente semplici alla base straTegy fornisce alcuni potenti vantaggi. In particolare, il formato orizzontale a piattaforma si presta facilmente ad analizzare contemporaneamente dozzine di campioni 4 . Inoltre, per alcuni complessi di proteine ​​RNA, come quelle formate tra la proteina Bicaudal-C e l'elettroforesi del suo substrato RNA in un gel orizzontale, fornisce una maggiore capacità di risolvere complessi distinti di proteine ​​RNA e di discriminarli dal substrato RNA non legato.

Protocollo

1. Preparazione del Gel Naturale Orizzontale di Polyacrylamide 4 .

  1. Preparazione dei materiali necessari.
    1. Per l'apparecchio a gel orizzontale, utilizzare una scatola di gel (37 cm x 24 cm) con vassoio da 27 cm x 21 cm e una capacità per due pettini a 24 pozzetti. Questa impostazione fornisce un totale di 48 campioni che possono essere analizzati contemporaneamente.
    2. Preparare i reagenti seguenti: 40% Acrilammide-Bis 19: 1, 5x TBE (Tris-Borato-EDTA pH 8,0), TEMED e 10% APS (ammonio persolfato).
  2. Generazione di un gel nativo di acrilammide al 10%.
    1. In un pallone da 500 mL, aggiungere 80 mL di 5x TBE, 100 mL di acrilammide al 40% ed acqua fino ad un volume finale di 400 mL.
    2. Aggiungere 4 mL di APS 10% e 400 μL di TEMED. Mescolare bene.
    3. Versare il mix nel vassoio di fusione orizzontale e lasciare che il gel si polimerizza per 30 min. Il gel sarà di circa 2 cm di spessore.
      NOTA: I gel possono gettare in una cappa di fumo per velocizzarePolimerizzazione. Dopo la polimerizzazione, un sottile strato di liquido rimarrà in cima al gel.
    4. Versare il liquido e sciacquare con il tampone di funzionamento. Rimuovere attentamente i pettini e sciacquare i pozzetti con il tampone in esecuzione utilizzando una siringa.
  3. Preparazione del buffer di esecuzione.
    1. Preparare 2 L di buffer di esecuzione 1x TBE per la scatola del gel. Diluire 400 mL di 5XTBE con 1600 mL e mescolare. Posizionare il tampone 1x TBE in camera fredda per raffreddarsi.
  4. Pre-eseguire il gel
    1. Aggiungere 2 l di tampone di freddo alla scatola del gel e inserire il gel.
    2. Pre-eseguire il gel a 120 V per 1 ora a 4 ° C in una stanza fredda. Durante questo tempo, preparare la reazione di legame.

2. Reazione legante 8

  1. 2.1.Prepare i seguenti componenti di reazione.
    20 mM DTT
    10 mM BSA
    10 mM tRNA di lievito
    5X buffer di legame (50 mM HEPES pH 8,0, 5 mM EDTA, 250 mM KCl, 0,2% Tween-20)
    100 nM fluoresceina etichettata RNA acquistata in commercio
    Proteina Bicaudal-C concentrata
    50% glicerolo in trattata con DEPC H 2 O
    Trattata con DEPC H 2 O
  2. Montare i componenti di reazione di binding in un tubo di microcentrifuga libero di RNase.
    1. Al tubo aggiungere 5 μl di 10 mM BSA, 5 μL di 20 mM DTT, 5 μL di tRNA 10 mM di lieviti, 10 μl di 5X Binding Buffer.
  3. Aggiungere la proteina ad una concentrazione finale di 250 nM in 50 μL. Aggiungere acqua a un volume finale di 45 μL.
  4. Aggiungere 5 μL di substrato RNA a fluorescenza. Utilizzare un substrato a 32 nucleotidi etichettato con fluoresceina 3 'commercialmente acquistato.
  5. Mescolare e incubare al buio per 30 minuti a temperatura ambiente.

3. Analisi dei campioni sul Gel nativo orizzontale di poliacrilammide

  1. Ad ogni reazione aggiungere 15 μl di glicerolo al 50% e mescolare delicatamente.
  2. CarefuAggiungere 30 μL di ogni reazione al gel. La quantità di campione che può essere caricata in un pozzo singolo varia a seconda dello spessore del gel e della dimensione dei pozzetti. Abbiamo caricato volumi fino a 15 μL e fino a 45 μL in un unico pozzetto di gel creato con un pettine da 24 pozzetti e versato allo spessore di 2 cm.
  3. Dopo aver collegato l'alimentazione elettrica all'interruttore dell'apparecchio di alimentazione del gel e regolate la tensione. Eseguire il gel in 4 ° C a 120 V.
    NOTA: per l'apparecchiatura orizzontale del gel, questo finisce per essere circa 5 V / cm. Per l'apparecchiatura verticale del gel, questo è 16 V / cm.
    1. Per evitare danni o sbiancamento del RNA a fluorescenza, eseguire elettroforesi al buio.
    2. Varianti di elettroforesi a seconda delle specificità del complesso proteico RNA in fase di analisi.
      NOTA: Un importante vantaggio dell'analisi orizzontale EMSA è che l'elettroforesi può essere interrotta, il gel che è stato imaged e poi il gePuò essere posizionato nell'apparecchio e l'elettroforesi può essere continuata per tempi più lunghi.

4. Imaging del gel

  1. Eseguire analisi con qualsiasi strumento progettato per rilevare e riprodurre substrati fluorescenti.
  2. Posizionare il gel sull'immagine.
  3. Regolare le impostazioni dell'immagine. Per i ligandi RNA con etichettatura fluoresceina, utilizzare le seguenti impostazioni: FAM (lunghezza d'onda 473 nm), 750 tensione fotomoltiplicatrice (PMT), dimensioni di 100 μm pixel.
  4. Scansiona il gel per catturare l'immagine.

Risultati

Per dimostrare la potenza e la versatilità dell'elettroforesi gel geo orizzontale abbiamo analizzato il legame della proteina Xenopus Bicaudal-C (Bicc1) a un RNA a fluorescenza etichettato contenente un sito di legame Bicc1. Le proteine ​​Bicc1 funzionano come repressori transazionali trasversali mRNA per controllare le decisioni del destino cellulare durante le fasi materne dello sviluppo animale 9 , 10 ,<...

Discussione

I gel naturali di polyacrylamide sono uno strumento prezioso per indagare le interazioni proteina-RNA e tradizionalmente questi gel sono elettroforizzati verticalmente 2 , 3 . Abbiamo utilizzato una modifica del protocollo che sostituisce gel naturali di poliacrilammide creati ed elettroforesi orizzontalmente 1 , 4 , 6 , 7 ,...

Divulgazioni

Gli autori non hanno niente da rivelare.

Riconoscimenti

Ringraziamo Laura Vanderploeg per la preparazione di figure. Il lavoro nel laboratorio Sheets è supportato dalla sovvenzione NSF 1050395 e dalla concessione di NIH (R21HD076828). Il lavoro nel laboratorio di Ryder è supportato da NIH concede R01GM117237 e R01GM117008. Megan Dowdle è sostenuta da una Scienza GRS Advanced Opportunity Fellowship attraverso l'Università di Wisconsin-Madison Scuola di Laurea e Programma di Formazione Biotecnologia attraverso l'Istituto Nazionale delle Scienze Mediche Generali degli Istituti Nazionali di Salute (T32GM008349).

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Horizontal Gel BoxOWLN/AProduct no longer made. Similar gel boxes can be found at Thermo Scientific, A-series gel boxes. Catalog Number: A2-BP
24-well large large horizontal gel electrophoresis combsOWLN/AProduct no longer made. Similar gel boxes can be found at Thermo Scientific, A-series gel box combs. Catalog Number: A2-24C
Powerpac 300Bio-Rad1655050
Mini-Protean II Electrophoresis CellBio-Rad165-2940
InstaPAGE-19 40% 19:1 Acrylamide/BisIBIIB70015
TEMEDIBIIB70120
APSIBIIB70080
Yeast tRNAsAmbionAM7119
Fluorescein labeled RNAIDTN/AOrder can be made custom to length and desired sequence
EDTA tetrasodium salt hydrateSigma-AldrichE5391-1KG
HEPESSigma-AldrichH4034-500G
Tris Base UltrapureUS BiologicalT8600
Boric AcidFisher ScientificBP168-500
Potassium ChlorideFisher ScientificBP366-1
Tween-20Fisher ScientificBP337-500
DEPCSigma-Aldrich1609-47-8
Dithiothreitol (DTT)Sigma-Aldrich3483 12 3
Bovine Serum Albumin (BSA)Sigma-Aldrich9048-46-8

Riferimenti

  1. Ryder, S. P., Recht, M. I., Williamson, J. R. Quantitative analysis of protein-RNA interactions by gel mobility shift. Methods Mol Biol. 488, 99-115 (2008).
  2. Dahlberg, A. E., Dingman, C. W., Peacock, A. C. Electrophoretic characterization of bacterial polyribosomes in agarose-acrylamide composite gels. J Mol Biol. 41 (1), 139-147 (1969).
  3. Hellman, L. M., Fried, M. G. Electrophoretic mobility shift assay (EMSA) for detecting protein-nucleic acid interactions. Nat Protoc. 2 (8), 1849-1861 (2007).
  4. Pagano, J. M., Farley, B. M., Essien, K. I., Ryder, S. P. RNA recognition by the embryonic cell fate determinant and germline totipotency factor MEX-3. Proc Natl Acad Sci USA. 106 (48), 20252-20257 (2009).
  5. Royer, C. A., Scarlata, S. F. Fluorescence approaches to quantifying biomolecular interactions. Meth Enzymol. 450, 79-106 (2008).
  6. Su, C., Wang, F., Ciolek, D., Pan, Y. C. Electrophoresis of proteins and protein-protein complexes in native polyacrylamide gels using a horizontal gel apparatus. Anal Biochem. 223, 93-98 (1994).
  7. Buczek, P., Horvath, M. P. Thermodynamic Characterization of Binding Oxytricha nova Single Strand Telomere DNA with the Alpha Protein N-terminal Domain. J Mol Biol. 359 (5), 1217-1234 (2006).
  8. Zhang, Y., Park, S., Blaser, S., Sheets, M. D. Determinants of RNA binding and translational repression by the Bicaudal-C regulatory protein. J Biol Chem. 289 (11), 7497-7504 (2014).
  9. Gamberi, C., Lasko, P. The Bic-C family of developmental translational regulators. Comp Funct Genomics. , 141386 (2012).
  10. Saffman, E. E., et al. Premature translation of oskar in oocytes lacking the RNA-binding protein bicaudal-C. Mol Cell Biol. 18 (8), 4855-4862 (1998).
  11. Chicoine, J., et al. Bicaudal-C recruits CCR4-NOT deadenylase to target mRNAs and regulates oogenesis, cytoskeletal organization, and its own expression. Dev Cell. 13 (5), 691-704 (2007).
  12. Zhang, Y., et al. Bicaudal-C spatially controls translation of vertebrate maternal mRNAs. RNA. 19 (11), 1575-1582 (2013).
  13. Maisonneuve, C., et al. Bicaudal C, a novel regulator of Dvl signaling abutting RNA-processing bodies, controls cilia orientation and leftward flow. Development. 136 (17), 3019-3030 (2009).
  14. Tran, U., et al. The RNA-binding protein bicaudal C regulates polycystin 2 in the kidney by antagonizing miR-17 activity. Development. 137 (7), 1107-1116 (2010).
  15. Pagano, J. M., Clingman, C. C., Ryder, S. P. Quantitative approaches to monitor protein-nucleic acid interactions using fluorescent probes. RNA. 17 (1), 14-20 (2011).
  16. Foley, T. L., et al. Platform to Enable the Pharmacological Profiling of Small Molecules in Gel-Based Electrophoretic Mobility Shift Assays. J Biomol Screen. 21 (10), 1125-1131 (2016).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Biochimicaedizione 125elettroforesi nativa del gelinterazioni di proteine RNAsaggi di mobilit

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati