Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui presentiamo un protocollo per eseguire Photoselective Vaporesection della prostata (PVRP) per trattamento di iperplasia prostatica benigna (BPH).

Abstract

L'avvenimento dei sintomi più bassi dell'apparato urinario (LUTS) causato da iperplasia prostatica benigna (BPH) è un problema comune con un'alta incidenza nella popolazione maschio di invecchiamento. Anche se non si tratta di una malattia pericolosa, BPH provoca problemi che incidono gravemente la qualità della vita. Qui, presentiamo una nuova tecnica chiamata fotoselettive vaporesection della prostata (PVRP) nel trattamento di BPH, che può essere visto come una variante di fotoselettive vaporizzazione della prostata (PVP). Questa procedura presenta diversi vantaggi rispetto alla tecnica PVP tra cui minore perdita di energia laser, meno complicanze intraoperatorie, nonché più tasso di resezione del tessuto.

Introduzione

Sebbene la resezione transuretrale della prostata (TURP) è ancora accettata come il gold standard nel trattamento chirurgico di iperplasia prostatica benigna (BPH), interventi chirurgici laser gradualmente sono diventati più popolari a causa della tolleranza del paziente migliore, meno intraoperatoria perdita di sangue, un'efficacia soddisfacente e più breve recupero postoperatorio1,2,3. Attualmente, i laser più comunemente utilizzati per il trattamento di BPH in tutto il mondo sono generati da litio potassio titanil fosfato o litio triborate (LBO) cristalli4,5. Tradizionalmente, questi sono classificati come sidefiring laser rispetto ad altri tipi di laser, come il laser a olmio e Tulio laser.

Fotoselettive vaporizzazione della chirurgia della prostata (PVP) potrebbe diminuire considerevolmente sindrome TURP dovuto irrigazione salina6,7e rispetto ad altri tipi di laser, l'efficacia affidabile della sindrome più bassa dell'apparato urinario (LUTS) da PVP è stata verificata da una serie di studi8,9,10. Tuttavia, PVP associati con emissione laser lato-infornamento ha anche alcuni svantaggi, tra cui una perdita di energia di quasi il 20% e una durata breve del laser della fibra11,12,13. Inoltre, PVP aumenta la possibilità di mancata diagnosi di carcinoma della prostata a causa di vaporizzazione completa del tessuto.

L'introduzione di Photoselective Vaporesection della prostata (PVRP) con una fibra fine-infornamento superato con successo la maggior parte degli svantaggi di PVP di cui sopra. In primo luogo, la punta è in grado di trasmissione laser ai tessuti con quasi nessuna perdita di energia intraoperatively. In secondo luogo, quando i detriti fibra raccoglie sulla punta, è semplice per mantenere la potenza di uscita ideale semplicemente rimuovendo le parti interessate. Infine, la resezione del laser consente la raccolta di campioni per esame patologico postoperatorio. Quindi, utilizzando questo protocollo nel trattamento di BPH potrebbe che permettono di migliorare il tasso di rimozione del tessuto, salvare il tempo operatorio e migliorare la sicurezza intraoperatoria.

Protocollo

Tutti i metodi descritti qui sono stati approvati dal comitato etico dell'ospedale di Pechino. Indicazioni per la chirurgia sono secondo gli orientamenti dell'associazione europea di urologia per nonneurogenic maschio LUTS. Le controindicazioni includono sospetta disfunzione della prostata cancro o detrusore.

1. gli strumenti per il funzionamento

  1. Garantire la disponibilità di un laser di cristallo di LBO con una potenza massima di 160 w.
  2. Adottare un endfiring laser fibra e salino soluzione per l'irrigazione della vescica intraoperatoria.
  3. Utilizzare un resettoscopio laser 26F per acquisire buona visione e migliorare l'efficienza di resezione.

2. preparazione per il funzionamento

  1. Fornire un antibiotico per via endovenosa prima dell'intervento (somministrazione endovenosa di cefuroxima sodica 1,5 g con 100 mL 30 min prima dell'operazione di soluzione di cloruro di 0.9%sodium) a tutti i pazienti.
  2. Prima l'anestesia, rendere il paziente sdraiò sul tavolo operatorio.
    Nota: L'anestesia generale è efficace e appropriato per questa operazione, anestesista infine determinerà la modalità di anestesia a seconda delle condizioni generali del paziente.
  3. Drappo i pazienti in modo sterile nella posizione di lithotomy dorsa. Non eseguire alcuna preparazione della pelle.

3. procedura

  1. Vaporesection del lobo mediano
    1. Esaminare la cavità intera vescica e l'uretra prostatica con attenzione attraverso il resettoscopio dopo la vescica si distende.
      Nota: Questo passaggio consente di urologo per individuare alcune chiave canta anatomica tra cui verumontanum e orifizio ureterale bilaterale.
    2. Segnare due linee inizialmente. Assicurarsi che queste linee hanno origine a 5 e 7 al collo della vescica e proseguire lungo i confini tra i mediani e lobi laterali, infine terminare presso il margine prossimale della verumontanum.
    3. Set laser potenza a 80 w. vaporizzazione del tessuto della prostata tramite una fibra della vaporizzazione del laser lungo queste linee fino a quando non si vedono le fibre bianche cicliche.
      Nota: Questo è il segno della capsula prostatica. Le due linee sono fuse in linea singola adiacente al verumontanum.
    4. Regolare la potenza laser a 80-100 w. Mark parecchie linee sulla superficie del lobo centrale tramite fibra laser. Poi dividere il lobo centrale cuneiforme in più porzioni secondo queste linee attraverso la tecnica di vaporizzazione. Quindi dividere ogni blocco da lobo medio. Infine, rimuovere il complesso centrale del lobo.
  2. Vaporesection di lobi laterali
    1. Vaporizzare il tessuto alle 12 dall'apice della prostata al collo della vescica ruotando il cistoscopio 180 °. Non lasciare che la fibra laser andare troppo vicino all'apice alle 12 che può causare incontinenza postoperatoria dell'urina.
      Nota: Questa tecnica aumenta il tasso di resezione del tessuto intorno al tetto della prostata.
    2. Identificare chiaramente il margine inferiore di entrambi i lobi laterali una volta completata la vaporesection.
    3. Prima di rimuovere i lobi laterali, impostare un altro 2 scanalature simili che provengono dal collo vescicale al 3 e 9 all'estremità prossimale della verumontanum.
    4. Rimuovere il tessuto della ghiandola laterale. Impostare la potenza del laser alle 80-100 W e contrassegnare parecchie linee sulla superficie del lobo di sinistra tramite laser fibra che divide il lobo sinistro in diversi blocchi secondo queste linee attraverso la tecnica di vaporizzazione. Quindi dividere ogni blocco dal lobo e infine rimuovere l'intera sinistra del lobo. Ripetere questa procedura per rimuovere il lobo di destra.
    5. Rimuovere il tessuto ghiandolare residuo lungo il confine esistente della capsula.
  3. Canale taglio
    1. Ricordarsi di tagliare alcuni tessuti sporgente attorno all'apice della ghiandola, per migliorare l'integrità della cavità.
    2. Per evitare complicanze intraoperatorie (cioè, capsula lesioni dello sfintere o perforazione), utilizzare tecnica di vaporizzazione, piuttosto che la resezione di tagliare il tessuto vicino allo sfintere uretra esterno e abbassare la potenza a meno di 80 Watt.
  4. Emostasi e cateterizzazione
    1. Impiegare una siringa di vetro che corrisponde all'interfaccia del resettoscopio per rimuovere il pezzo di tessuto dal flusso d'acqua. Assicurarsi che non ci è prova del tessuto residuo nella vescica e fossa prostatico attraverso resettoscopio e identificare l'intatta degli orifizi ureterali.
    2. Impiegare una bassa potenza del laser (da 30 a 50 W) per fermare l'emorragia intorno al sito chirurgico. Mantenere una distanza adeguata di solito 3-5 mm tra fibra e vasi di acquisire un effetto soddisfacente di emostasi.
    3. Rimuovere il resettoscopio dall'uretra. Posizionare un catetere di Foley francese 22 dall'orifizio uretra alla cavità della vescica delicatamente con 30 mL di acqua nel palloncino dopo aver sufficientemente lubrificato uretra dal gel di lidocaina.
  5. Cura postoperatoria
    1. Lasciare che il paziente si sdraiò sul letto per circa 3 h postoperatorio nell'unità di cure fino a quando sono completamente svegli dall'anestesia. Nel frattempo, assicurarsi di monitor paziente e medico dell'ossigeno sono disponibili in questo periodo.
    2. Al risveglio di completamente, è necessario restituire il paziente al reparto. Che il paziente cominci a bere un po' acqua e prendere qualcosa da mangiare. Registrare l'uscita di urina e prestare attenzione al colore dell'urina.

Risultati

Un totale di 35 pazienti che hanno subito il PVRP sono stati inclusi in uno dei nostri studi. L'età paziente media era di 72,1 ± 7,1 anni (range 53-85 anni).

Dati di Perioperative sono elencati nella tabella 1. Il tempo di emissione del laser media hanno rappresentato quasi il 50% del tempo operatorio medio. La perdita di sangue nella maggior parte dei pazienti era < 200 mL. Tuttavia, la media deviato a causa ...

Discussione

Qui, condividiamo le nostre esperienze con PVRP. In primo luogo, PVRP abilitato migliore esposizione della capsula della prostata con adeguata delimitazione e ridotto il rischio di perforazione capsula. In secondo luogo, la rimozione di tessuto dovrebbe essere effettuata lungo la capsula chirurgica, soprattutto con la scanalatura a 12, che facilita la resezione del tessuto intorno al tetto dell'uretra prostatica e fornisce un tasso di rimozione del tessuto soddisfacente. In terzo luogo, è essenziale per rimuovere il lob...

Divulgazioni

Questo studio è stato sponsorizzato dalla National Key R & D programma della Cina (2017YFC0840100 e 2017YFC0840102).

Riconoscimenti

Gli autori non hanno nessun ringraziamenti.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
FLARE surgical Laser FiberREALTONThe FLARE Surgical laser Fiber is a 600 micron fiber with an straight tip that transmits the laser energy directly. this product is packaged sterile for disposable use and should not be re-sterilized or reused. Dispose of properly after use.
AURORA Surgical Green Laser SystemREALTONpvp-160-021The AURORA Surgical green laser system is a diode-pumped, frequency-doubled Nd:YAG solid state laser. The AURORA Surgical green laser system features a “Plug and Play” capability that self-adjusts to the facility’s individual voltage requirements, eliminating the need for electrical modifications. The laser system also includes an air-cooled internal mechanism, ensuring safe operating temperatures with no external water connections. Laser energy emission and system status selection is activated through a surgeon-controlled, color-coded footswitch or system touch screen feature located in the laser console.

Riferimenti

  1. Capitán, C., Blázquez, C., Martin, M. D., Hernández, V., de la Peña, E., Llorente, C. GreenLight HPS 120W laser vaporization versus transurethral resection of the prostate for the treatment of lower urinary tract symptoms due to benign prostatic hyperplasia: A randomized clinical trial with 2-year follow-up. Eur Urol. 60 (4), 734-739 (2011).
  2. Cornu, J. N., Ahyai, S., Bachmann, A., de la Rosette, J., Gilling, P., Gratzke, C., et al. A systematic review and meta-analysis of functional outcomes and complications following transurethral procedures for lower urinary tract symptoms resulting from benign prostatic obstruction: An update. Eur Urol. 67 (6), (2014).
  3. Kang, H. W., Jebens, D., Malek, R. S., Mitchell, G., Koullick, E. Laser vaporization of bovine prostate: A quantitative comparison of potassium-titanyl-phosphate and lithium triborate lasers. J Urol. 180 (6), 2675-2680 (2008).
  4. Herrmann, T. R., Liatsikos, E. N., Nagele, U., Traxer, O., Merseburger, A. S. EAU Guidelines Panel on Lasers, Technologies. EAU guidelines on laser technologies. Eur Urol. 61 (4), 783-795 (2012).
  5. Braeckman, J., Denis, L. Management of BPH then 2000 and now 2016 - From BPH to BPO. Asian J Urol. 4 (3), 138-147 (2017).
  6. Bachmann, A., Tubaro, A., Barber, N., d'Ancona, F., Muir, G., Witzsch, U., et al. A European multicenter randomized noninferiority trial comparing 180 W GreenLight XPS laser vaporization and transurethral resection of the prostate for the treatment of benign prostatic obstruction: 12-month results of the GOLIATH study. J Urol. 193 (2), 570-578 (2015).
  7. Peyronnet, B., Pradere, B., Brichart, N., Bodin, T., Bertrand, P., Members of French Group of GreenLight Users, ., Bruyère, F. Complications associated with photoselective vaporization of the prostate: Categorization by a panel of GreenLight users according to Clavien score and report of a single-center experience. Urology. 84 (3), 657-664 (2014).
  8. Cho, S. Y., Park, S., Jeong, M. Y., Ro, Y. K., Son, H. 120W GreenLight high performance system laser for benign prostate hyperplasia: 68 patients with 3-year follow-up and analysis of predictors of response. Urology. 80 (2), 396-401 (2012).
  9. Elmansy, H. M., Elzayat, E., Elhilali, M. M. Holmium laser ablation versus photoselective vaporization of prostate less than 60 cc: Long-term results of a randomized trial. J Urol. 184 (5), 2023-2028 (2010).
  10. Hong, K., Liu, Y. Q., Lu, J., Xiao, C. L., Huang, Y., Ma, L. L. Efficacy and safety of 120W thulium: Yttrium-aluminum-garnet vapoenucleation of prostates compared with holmium laser enucleation of prostates for benign prostatic hyperplasia. Chin Med J (Engl). 128 (7), 884-889 (2015).
  11. Hermanns, T., Sulser, T., Fatzer, M., Baumgartner, M. K., Rey, J. M., Sigrist, M. W., et al. Laser fiber deterioration and loss of power output during photo-selective 80-W potassiumtitanyl-phosphate laser vaporization of the prostate. Eur Urol. 55 (3), 679-686 (2009).
  12. Hermanns, T., Strebel, D. D., Hefermehl, L. J., Gross, O., Mortezavi, A., Müller, A., et al. Lithium triborate laser vaporization of the prostate using the 120 W, high performance system laser: High performance all the way?. J Urol. 185 (6), 2241-2247 (2011).
  13. Schwartz, J., Renard, J., Wolf, J. P., Moret, M., Iselin, C. E. High-power potassium-titanyl-phosphate laser fibres for endovaporization of benign prostatic hyperplasia: How much do they deteriorate during the procedure?. BJU Int. 107 (12), 1938-1942 (2011).
  14. Son, H., Ro, Y. K., Min, S. H., Choo, M. S., Kim, J. K., Lee, C. J. Modified vaporization-resection for photoselective vaporization of the prostate using a GreenLight high -performance system 120-W Laser: the Seoul technique. Urology. 77 (2), 427-432 (2011).
  15. Mandal, S., Sankhwar, S. N., Kathpalia, R., Singh, M. K., Kumar, M., Goel, A., et al. Grading complications after transurethral resection of prostate using modified Clavien classification system and predicting complications using the Charlson comorbidity index. Int Urol Nephrol. 45 (2), 347-354 (2013).
  16. Gong, Y. G., Liu, R. M., Gao, R. Photoselective vaporesection of the prostate with a front-firing lithium triborate laser: Surgical technique and experience after 215 procedures. Eur Urol. 67 (6), 1142-1159 (2015).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Medicinaproblema 135iperplasia prostatica benignalaserPhotoselective VaporesectionEndfiringlitio Triborate cristallo Laserrisultato del trattamento

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati