È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Le microglia sono cellule immunitarie uniche residenti nella retina, che svolgono un ruolo cruciale in varie malattie degenerative della retina. La generazione di un modello di co-coltura di organoidi retinici con microglia può facilitare una migliore comprensione della patogenesi e del progresso dello sviluppo delle malattie retiniche.
A causa della limitata accessibilità della retina umana, gli organoidi retinici (RO) sono il miglior modello per lo studio della malattia retinica umana, che potrebbe rivelare il meccanismo dello sviluppo retinico e l'insorgenza della malattia retinica. Le microglia (MG) sono macrofagi residenti unici nella retina e nel sistema nervoso centrale (SNC) e svolgono funzioni immunitarie cruciali. Tuttavia, gli organoidi retinici mancano di microglia poiché la loro origine di differenziazione è il sacco vitellino. La patogenesi specifica della microglia in queste malattie della retina rimane poco chiara; Pertanto, la creazione di un modello di organoide retinico incorporato nella microglia risulta essere necessaria. Qui, abbiamo costruito con successo un modello co-coltivato di organoidi retinici con microglia derivate da cellule staminali umane. In questo articolo, abbiamo differenziato le microglia e poi le abbiamo co-coltivate con organoidi retinici nella fase iniziale. Come incorporazione di cellule immunitarie, questo modello fornisce una piattaforma ottimizzata per la modellazione delle malattie retiniche e lo screening dei farmaci per facilitare la ricerca approfondita sulla patogenesi e il trattamento delle malattie retiniche e correlate al SNC.
Essendo la fonte limitata della retina umana, la differenziazione delle cellule staminali umane in organoidi retinici tridimensionali (3D) rappresenta un promettente modello in vitro per la simulazione della retina1. Contiene diversi tipi di cellule nella retina, tra cui fotorecettori, cellule gangliari retiniche, cellule bipolari, cellule di Müller, cellule orizzontali e astrociti2. Questo modello consente l'emulazione e lo studio sia dei meccanismi di sviluppo retinico che della patogenesi delle malattie retiniche. Tuttavia, a causa del metodo di differenziazione direzionale, gli organoidi retinici sono stati ....
Questo studio è stato approvato dal Comitato Etico Istituzionale del Beijing Tongren Hospital, Capital Medical University. La linea cellulare H9 di HESC proveniva dal WiCell Research Institute. Preriscaldare il terreno di coltura cellulare a temperatura ambiente (RT) per 30 minuti prima dell'esperimento.
1. Generazione di microglia umane
La procedura per generare organoidi retinici è descritta nel nostro precedente studio15. Qui, mostriamo i risultati rappresentativi della microglia e della co-coltura di microglia e organoidi retinici.
Qui, dimostriamo ogni fase della differenziazione della microglia (Figura 1A). Il giorno 0 rappresenta la fase della coltura delle cellule staminali. Quindi, le cellule staminali sono state digerite e coltivate per la formazione di EB. Nei p.......
A causa della limitata disponibilità della retina umana, la nostra attuale comprensione delle risposte infiammatorie retiniche proviene quasi da modelli animali. Per superare questa limitazione, gli organoidi retinici sono stati differenziati. Lo sviluppo di modelli di organoidi retinici è stata un'area di ricerca attiva, con l'obiettivo di ricapitolare la complessità della retina umana per la modellazione delle malattie e lo sviluppo terapeutico. Diversi studi hanno riportato la generazione di organoidi retinici da c.......
Gli autori non sono a conoscenza di affiliazioni, affiliazioni, sovvenzioni o partecipazioni finanziarie che potrebbero influenzare l'obiettività di questo studio.
Questo studio è supportato dalla National Natural Science Foundation of China (82101145) e dalla Beijing Natural Science Foundation (Z200014).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Acctuase | Stemcell Technologies | 07920 | |
Advanced DMEM/F12 | Thermo | 12634-010 | |
Anti-CRX(M02) | abnova | H00001406-M02 | Antibody; dilution as per the manufacturer's instructions |
Anti-IBA1 | Abcam | ab5076 | Antibody; dilution as per the manufacturer's instructions |
B27 | Life Technologies | 17105-041 | |
Dispase (1U/mL) | Stemcell Technologies | 07923 | |
DMEM basic | Gibco | 10566-016 | |
DMEM/F12 | Gibco | 10565-042 | |
DPBS | Gibco | C141905005BT | |
EDTA | Thermo | 15575020 | |
F12 | Gibco | 11765-054 | |
FBS | Biological Industry | 04-002-1A | |
Gelatin | Sigma | G7041-100G | Solid |
Glutamax | Gibco | 35050-061 | |
H9 cell line | WiCell Research Institute | ||
IL-3 | RD Systems | 203-IL-050 | |
IL-34 | PeproTech | 200-34-50UG | |
KSR | Gibco | 10828028 | |
Matrix | Corning | 356231 | |
M-CSF | RD Systems | 216-MC-500 | |
MEM Non-essential Amino Acid Solution | Sigma | M7145 | |
N2 | Life Technologies | 17502-048 | |
Neurobasal | Gibco | 21103-049 | |
Pen/strep | Gibco | 15140-122 | |
Stem cell medium | Stemcell Technologies | 5990 | |
Taurine | Sigma | T-8691-25G | |
X-ViVO | LONZA | 04-418Q | |
Y27632 | Selleck | S1049 | |
β-mercaptoethanol | Life Technologies | 21985-023 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon