Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo presenta un metodo per generare organoidi vascolari utilizzando cellule staminali pluripotenti umane.

Abstract

Gli organoidi vascolari derivati da cellule staminali pluripotenti indotte umane (hiPSC) ricapitolano la diversità dei tipi cellulari e la complessa architettura delle reti vascolari umane. Questo modello tridimensionale (3D) ha un notevole potenziale per la modellazione della patologia vascolare e lo screening dei farmaci in vitro . Nonostante i recenti progressi, rimane una sfida tecnica fondamentale per la generazione riproducibile di organoidi con una qualità costante, che è fondamentale per i saggi e le applicazioni a valle. Qui viene presentato un protocollo modificato che migliora sia l'omogeneità che la riproducibilità della generazione di organoidi vascolari. Il protocollo modificato incorpora l'uso di micropozzetti e del cocktail CEPT (chroman 1, emricasan, poliammine e l'inibitore integrato della risposta allo stress, trans-ISRIB) per migliorare la formazione del corpo embrioide e la sopravvivenza cellulare. Gli organoidi vascolari maturi e differenziati generati utilizzando questo protocollo sono caratterizzati dalla microscopia a immunofluorescenza 3D a montaggio intero per analizzarne la morfologia e la vascolarizzazione complessa. Questo protocollo consente la produzione di organoidi vascolari di alta qualità in modo scalabile, facilitando potenzialmente il loro utilizzo nella modellazione delle malattie e nelle applicazioni di screening dei farmaci.

Introduzione

Nell'ultimo decennio sono emersi modelli microfisiologici in vitro, inclusi organoidi e sistemi tissue-on-a-chip 1,2,3. Questi sistemi tridimensionali (3D) derivati da cellule umane affrontano i limiti delle colture cellulari bidimensionali convenzionali (2D) e dei modelli animali, come la mancanza di molti componenti nel microambiente fisiologico e le differenze genetiche tra le specie, rispettivamente. Forniscono più informazioni fisiologiche e sono più adatti per la modellazione delle malattie e lo screening dei farmaci rispetto a....

Protocollo

La Figura 1 presenta una panoramica dei passaggi coinvolti in questo protocollo. Informazioni dettagliate sui reagenti e sui materiali utilizzati in questo protocollo sono riportate nella Tabella dei materiali. Si consiglia di preriscaldare tutti i fluidi a 37 °C prima dell'uso, se non diversamente specificato. Tutti i materiali e le forniture per la coltura cellulare devono essere sterilizzati in autoclave o sterili e la manipolazione delle cellule deve essere effettuata in una cabina di biosicurezza. Inoltre, il valore del pH della miscela di collagene I deve essere attentamente regolat....

Risultati Rappresentativi

La Figura 1A presenta lo schema di questo protocollo, compresi i componenti chiave utilizzati in ogni fase. La differenziazione è iniziata con la formazione di EB, seguita dall'induzione del mesoderma e dalla specificazione del lignaggio vascolare (Figura 1B-D). Gli aggregati sono diventati più grandi e meno sferici nel tempo. Gli organoidi hanno iniziato a mostrare spigoli vivi il giorno 5. D.......

Discussione

Il protocollo descritto include due modifiche chiave per la generazione omogenea e riproducibile di organoidi vascolari di alta qualità. La prima modifica è l'uso di una piastra a micropozzetti per consentire un migliore controllo dell'uniformità EB. Come punto di partenza della differenziazione vascolare, la dimensione degli EB è fondamentale in quanto regola il destino delle cellule staminali e l'efficacia della differenziazione verso diversi lignaggi. Le variazioni nelle dimension.......

Divulgazioni

Gli autori dichiarano di non avere alcun interesse finanziario concorrente.

Riconoscimenti

Ringraziamo il supporto tecnico della Confocal and Specialized Microscopy Shared Resource dell'Herbert Irving Comprehensive Cancer Center della Columbia University, finanziato in parte attraverso il NIH Center Grant (P30CA013696). Questo lavoro è sostenuto da NIH (R21NS133635, Y.-H.L.; UH3TR002151, K. W. L.). La Figura 1A è stata creata utilizzando BioRender.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
2-Mercaptoethanol (1000x)Gibco21985023
AccutaseSigma-AldrichA6964
Alexa Fluor 488 AffiniPure F(ab')2 Fragment Donkey Anti-Rabbit IgG (H+L)Jackson Immuno Research Labs711-546-152reconstitute with 0.25 mL 50% glycerol,  store at -20 °C for up to 1 year, dilution ratio for use: 1:1000
Alexa Fluor 647 AffiniPure F(ab')2 Fragment Donkey Anti-Goat IgG (H+L) Jackson Immuno Research Labs705-606-147reconstitute with 0.25 mL 50% glycerol,  store at -20°C for up to 1 year, dilution ratio for use: 1:1000
B27 supplement minus vitamin A (50x)Gibco12587010thaw at 4 °C, aliquot and store at -20 °C, avoid freeze-thaw cycle
BMP4ProSpecCYT-081reconstitute with sterile ddH2O at a concentration of 100 ng/µL, aliquot and store at -20 °C
CD31 antibody abcamab28364dilution ratio: 1:400
CentrifugeEppendorf022626001
CHIR99021Tocris Bioscience4423/10make the stock solution at 12 mM with DMSO, and store at -20 °C for up to 1 year.
Chroman 1Tocris7163/10make the stock solution at 100 µM with DMSO, and store at -20 °C for up to 1 year.
Collagen I Corning40236
Confocal MicroscopeNikonAXRMP/Ti2
Corning Elplasia PlatesCorning4441
Countess II FL automated cell counterThermo FisherAMQAF1000
DMEM/F-12, GlutaMAX supplementGibco10565018
DMEM/F-12, powderGibco12500062make 10x stock solution with biograde ddH2O and sterilize it with a 0.2 µm filter. Store at 4 °C.
Edi042ACedars Sinai
EmricasanMedchemexpress LLCHY1039610MGmake the stock solution at 1 mM with DMSO, and store at -20 °C for up to 1 year.
ERG antibodyCell Singali Technology97249dilution ratio: 1:400
Fetal Bovine Serum - PremiumAtlanta BiologicalsS11150thaw at 4 °C  and aliquot, store at  -20 °C for up to five years, or store at 4 °C for up to a month
FGF2ProSpecCYT557reconstitute with sterile ddH2O at a concentration of 100 ng/µL, aliquot and store at -20 °C
Fluorodish Cell Culture DishWorld Precision InstrumentsFD35-100
ForskolinTocris Bioscience1099reconstitute with DMSO at a concentration of 12 mM, aliquot and store at -20 °C
Gentamicin (50 mg/mL)Gibco15710064
GlutaMAX supplement (100x)Gibco35050061
Heparin, 100 kUMilliporeSigma375095100KUreconstitute with sterile ddH2O at a concentration of 4 kU/mL
HEPES (1 M)Gibco15630080
IncubatorThermo Scientific13998123
Knockout Serum ReplacementGibco10828028thaw at 4 °C, aliquot and store at -20°C, avoid freeze-thaw cycle
Matrigel, GFR Basement Membrane MatrixCorning356230thaw at 4 °C, aliquot and store at -80°C, avoid freeze-thaw cycle
MEM Non-Essential Amino Acids Solution (NEAA, 100x)Gibco11140050
Molecular Biology Grade WaterCorning46000CV
mTeSR plus kitSTEMCELL Technologies1001130thaw at 4 °C, aliquot and store at -20°C, avoid freeze-thaw cycle
N2 supplement (100x)Gibco17502048thaw at 4 °C, aliquot and store at -20°C, avoid freeze-thaw cycle
NaOH solution (1 M)Cytiva HyCloneSH31088.01
NeuroBasal mediumGibco21103049
NIS-Elements, ver 5.42Nikon
Normal Donkey SerumJackson Immuno Research Labs17000121reconstitute with 10 mL sterile ddH2O, store at 4 °C for up to two weeks
paraformaldehyde, 20%Electron Microscopy Sciences15713Sdilute with PBS
PBST, 20xThermofisher28352
PDGFRβ antibodyR&DAF385dilution ratio: 1:400
polyamine supplement (1000x)Sigma-AldrichP8483
Rapiclear clearing reagent, 1.49SUNJIN LABRC149001
Sodium Bicarbonate (7.5%)Gibco25080094
Sodium deoxycholate monohydrateThermofisherJ6228822dissolve with ddH2O for 1% (wt/v) stock solution
TBST, 20xThermofisher28360
trans-ISRIBTocris Bioscience5284/10make the stock solution at 1 mM with DMSO, and store at -20°C for up to 1 year.
Tritin X-100Sigma-AldrichT8787-50ML
Trypan Blue Stain (0.4%)Thermo Fisher15250061
Tween 20Sigma-AldrichP7949-100ML
VEGF-AProSpecCYT-116reconstitute with sterile ddH2O at a concentration of 100 ng/µL, aliquot and store at -20°C

Riferimenti

  1. Park, S. E., Georgescu, A., Huh, D. Organoids-on-a-chip. Science. 364 (6444), 960-965 (2019).
  2. Takebe, T., Wells, J. M. Organoids by design. Science. 364 (6444), 956-959 (2019).
  3. Griffith, L. G., Swartz, M. A.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

BioingegneriaNumero 214

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati