È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Lo studio mira a sviluppare una tecnologia per la misurazione del battito cardiaco senza anestesia nel pesce zebra in movimento. Il nostro approccio combina l'imaging a infrarossi a onde corte e il monitoraggio del cuore basato sull'apprendimento automatico. Si tratta di una tecnica non invasiva, priva di etichette e di facile utilizzo che si adatta a un'ampia gamma di studi sul modello di zebrafish.
Il pesce zebra (Danio rerio) è un organismo modello ampiamente utilizzato nella ricerca fisiologica, farmacologica e tossicologica grazie alla sua somiglianza genetica con l'uomo e allo stadio embrionale trasparente, che facilita gli studi cardiovascolari non invasivi. Tuttavia, gli attuali metodi per la valutazione della frequenza cardiaca nel pesce zebra spesso si basano sull'anestesia per immobilizzare il soggetto, introducendo alterazioni fisiologiche che compromettono l'accuratezza e la riproducibilità dei dati. Questo studio presenta una nuova tecnica senza anestesia per misurare il battito cardiaco nelle larve di zebrafish che si muovono liberamente, affrontando una limitazione critica nella ricerca cardiovascolare. L'approccio proposto integra l'imaging a infrarossi a onde corte con il tracciamento cardiaco basato sull'apprendimento automatico, consentendo un monitoraggio preciso e continuo dell'attività cardiaca in campioni non immobilizzati. Una rete neurale convoluzionale è stata addestrata per rilevare la regione cardiaca e un segnale fotopletismografico è stato estratto dalle sequenze di immagini per determinare la frequenza cardiaca. La convalida sperimentale ha dimostrato l'affidabilità e la coerenza del metodo in più condizioni di test. Un vantaggio chiave della metodologia è la sua capacità di preservare lo stato fisiologico naturale del pesce zebra, riducendo al minimo gli artefatti indotti dallo stress. Questa tecnica non invasiva e priva di marcatura offre vantaggi significativi per lo studio della fisiologia cardiovascolare, della cardiotossicità dei farmaci e della tossicologia ambientale, ampliando le potenziali applicazioni del pesce zebra come modello per la ricerca biomedica.
Il pesce zebra (Danio rerio), un piccolo pesce ciprinide, è diventato un organismo modello essenziale grazie alle sue piccole dimensioni, all'alto tasso di riproduzione e alla facilità di manipolazione genetica 1,2,3. La valutazione della frequenza cardiaca negli embrioni trasparenti di zebrafish è sempre più utilizzata in fisiologia, embriologia, tossicologia e altri campi 4,5,6,7,8. Da un lato, questa utilità è dovuta al fatto che il genoma del pesce zebra include geni associati a malattie cardiovascolari umane9 e il cuore di Danio rerio condivide strutture e vie di segnalazione simili con gli esseri umani10,11. Rende il pesce zebra un modello inestimabile per lo studio dello sviluppo e delle malattie cardiache 11,12,13. D'altra parte, la frequenza cardiaca del pesce zebra è sensibile alle influenze esterne, il che lo rende un modello eccellente per studi fisiologici e tossicologici confrontando la funzione cardiaca nei pesci trattati e non trattati 7,8,14.
Sono stati compiuti progressi significativi nello sviluppo di metodi ottici non invasivi per la valutazione della frequenza cardiaca in embrioni di pesce trasparenti15,16. Queste tecniche offrono il vantaggio di una rapida raccolta di dati da campioni di grandi dimensioni. Di conseguenza, sono stati sviluppati approcci completamente automatizzati per la valutazione della frequenza cardiaca negli embrioni di pesce 4,5,6,17.
Tuttavia, alcune limitazioni attualmente limitano l'uso di queste tecniche al periodo di 3-4 dpf. La prima limitazione è una perdita di trasparenza dovuta alla pigmentazione del corpo del pesce. Il secondo è l'aumento della mobilità degli embrioni nel tempo. Estendere il periodo di sviluppo precoce del pesce zebra durante il quale gli approcci ottici possono essere utilizzati migliorerebbe la loro utilità, consentendo disegni sperimentali a lungo termine per studiare la cardiomiopatia, i difetti cardiaci congeniti e vari impatti sul sistema cardiovascolare, compreso il monitoraggio della dinamica degli effetti nel tempo. Il nostro gruppo ha recentemente affrontato il problema della perdita di trasparenza impiegando l'imaging nella gamma dell'infrarosso a onde corte di 900-1700 nm18. Questo articolo si concentra sull'affrontare la questione della mobilità degli embrioni.
Tipicamente, anestetici come la tricaina metanassonato (MS-222) vengono utilizzati per immobilizzare embrioni e larve di pesci che nuotano liberamente prima dell'imaging 14,19,20. Tuttavia, MS-222 riduce significativamente la frequenza cardiaca21,22, così come altri anestetici23. Diventa difficile discernere se i cambiamenti osservati nella funzione cardiaca sono dovuti a un trattamento sperimentale, all'anestetico o a un'interazione tra i due. Un altro modo per prolungare il periodo di bassa mobilità dell'embrione è ridurre la temperatura durante lo sviluppo precoce8. Tuttavia, questo approccio non è sempre compatibile con gli obiettivi della ricerca e prolunga solo in minima parte il periodo di registrazione.
In questo studio, introduciamo un nuovo metodo per affrontare la mobilità dell'embrione durante la registrazione della frequenza cardiaca. Abbiamo addestrato una rete neurale convoluzionale per identificare la regione di interesse del cuore nelle registrazioni di embrioni di pesce zebra che nuotano liberamente. La variazione periodica dell'intensità dei pixel all'interno di quest'area viene utilizzata per derivare il fotopletismogramma (PPG), che viene successivamente utilizzato per calcolare la frequenza cardiaca. L'applicazione desktop sviluppata, AutoHR, ha utilizzato sia l'addestramento della rete neurale che l'elaborazione dello stack di immagini, garantendo facilità d'uso e riproducibilità del protocollo.
I pesci zebra sono stati allevati e allevati secondo i protocolli ZFIN24 stabiliti. Tutte le procedure sono state approvate dal Comitato di Bioetica del Centro Scientifico e Tecnologico di Strumentazione Unica dell'Accademia Russa delle Scienze (STC UI RAS), protocollo #3/24, datato 08/21/2024, e seguono le linee guida per la cura del pesce zebra di STC UI RAS. Su richiesta sono disponibili manuali per le singole versioni.
1. Preparazione dell'attrezzatura per la misurazione
2. Acquisizione delle immagini
3. Addestramento della rete neurale per l'etichettatura
4. Addestrare le reti neurali per il rilevamento del cuore
NOTA: Questo passaggio viene eseguito una volta per un'età e una condizione di imaging specifiche. La GPU NVIDIA è fortemente consigliata per l'addestramento in quanto accelera significativamente l'elaborazione.
5. Quantificazione della frequenza cardiaca
6. Verifica dei risultati dell'algoritmo
La frequenza cardiaca del pesce zebra a 12 dpf è stata determinata utilizzando il protocollo sopra descritto (Video supplementare 1). I video includono una sequenza di immagini di larve di pesce zebra che nuotano liberamente, un fotopletismogramma derivato da queste sequenze utilizzando il protocollo proposto e la frequenza cardiaca corrispondente calcolata dal fotopletismogramma.
I dati etichettati sono stati suddivisi in modo casuale in set...
In questo studio, presentiamo un protocollo sperimentale per misurare il battito cardiaco delle larve di pesce zebra che nuotano liberamente. Abbiamo valutato questo approccio attraverso diversi esperimenti, dimostrandone l'efficacia. I componenti chiave del metodo proposto includono sia soluzioni hardware che software. In primo luogo, abbiamo utilizzato l'illuminazione a infrarossi per l'imaging che, come dimostrato in precedenza, evita problemi legati alla pigmentazione e migliora la t...
Tutti gli autori hanno segnalato eventuali conflitti di interesse.
Questo studio è stato supportato dal Federal State Task Program di STC UI RAS (FFNS-2025-0008). Questo lavoro è stato eseguito utilizzando l'attrezzatura del Centro per l'uso collettivo di STC UI RAS [http:// https://ckp.ntcup.ru/en/].
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Reagents | |||
Low melting agarose | Biozym | 850111 | |
Table salt | Pegasus | N/A | |
Tricaine (Ethyl 3-aminobenzoate methanesulfonate) | Sigma-Aldrich | E10505 | MS-222 |
Equipment | |||
Base with rod | Altami | SM-U1 | |
Collimator lens | JLLSCMGGX | Focal length 30 mm | |
Focusing mechanism | Altami | SM-12 | D=76 mm |
LED | Cree | TR-3535IR-3W | |
Lens | SFK Security | C-Mount, F1.6, 1/3”, | |
Near infrared camera | ToupTek | SWIR1300KMA | |
Pasteur pipette | PE-LD | 149293 | |
Petri Dish 35 x 15 mm | BD Falcon | 351008 | |
Plastic forms | N/A | N/A | Made by 3D printing |
Power supply | Unit-T | UTP3300TFL-II | |
Stage | N/A | N/A | Made by 3D printing |
Stationery knife | ErichKrause | 19145 | |
Test object | Wally Sky | MS-1-EB | |
Software | |||
EfficientDet | N/A | N/A | https://github.com/rwightman/efficientdet-pytorch |
EfficientNet-b0 model | N/A | N/A | https://arxiv.org/abs/1905.11946 |
Google API Client | N/A | Google API Client is a Python client library for Google's discovery-based APIs. https://github.com/googleapis/google-api-python-client | |
Hardware | |||
Multi-scale attention network | N/A | N/A | https://arxiv.org/abs/2209.14145 |
NVIDIA DIGITS | NVIDIA | N/A | NVIDIA DIGITS is a wrapper for Caffe that provides a graphical web interface. https://developer.nvidia.com/digits |
NVIDIA GPU | NVIDIA | N/A | An NVIDIA GPU is needed as some of the software frameworks below will not work otherwise. https://www.nvidia.com |
OpenCV | Intel | N/A | OpenCV is a library for computer vision. https://opencv.org |
Python | Python Software Foundation | N/A | Python is a programming language. https://www.python.org |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon