Per iniziare, lavare i condensati C-star RNA-Templating lasciando che la soluzione dei condensati estratti si depositi per almeno cinque minuti. Quindi, durante il pipettaggio dall'alto del livello del liquido per ridurre al minimo la rimozione della condensa, estrarre circa la metà del volume del surnatante. Aggiungere lo stesso volume di cloruro di sodio 0,3 molare in tris-EDTA per sostituire il surnatante rimosso e miscelare mediante pipettaggio.
Ripetere il ciclo di rimozione del surnatante e sostituzione del tampone per un totale di tre cicli. Per la miscela di trascrizione T7, preparare una soluzione madre di 10 millimolari di DFHBI in dimetilsolfossido. Quindi diluire un'aliquota a una concentrazione finale di 600 micromolari utilizzando RNAsi e acqua priva di DNAsi.
Scongelare i componenti del kit di trascrizione con ghiaccio. Quindi, utilizzando puntali per pipette sterili, pipettare i componenti visualizzati in una provetta per microcentrifuga autoclavata a temperatura ambiente. Miscelare delicatamente la soluzione mediante pipettaggio e utilizzarla immediatamente per la sintesi del trascritto dell'RNA.
A tal fine, pipettare 3,3 microlitri di condensati lavati preparati da RNA-Templating C-Stars in una camera adatta per l'imaging al microscopio. E aggiungi il volume totale della miscela di trascrizione appena preparata. Acquisire immagini al microscopio per una durata di 18 ore, iniziando immediatamente dopo aver aggiunto la miscela di trascrizione ai condensati.
Per la trascrizione degli aptameri dell'RNA, un risultato positivo è stato confermato dall'aumento della fluorescenza del florigeno nel tempo tramite microscopia.