È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
CRISPR-Cas è una potente tecnologia per progettare i complessi genomi delle piante e degli animali. Qui, dettagliamo un protocollo efficiente modificare il genoma umano usando diverse endonucleasi di Cas. Evidenziamo considerazioni importanti e parametri di progettazione per ottimizzare l'efficienza di editing.
Il sistema regolarmente interspaziati breve palindromi ripetizioni (CRISPR) cluster funziona naturalmente nell'immunità adattiva batterica, ma è stato reimpiegato con successo per l'ingegneria del genoma in molti organismi differenti. Più comunemente, il wildtype CRISPR associato 9 (Cas9) o dell'endonucleasi Cas12a sono usato per fendere siti specifici nel genoma, dopo che la rottura del doppio filamento di DNA è riparata tramite l'estremità non-omologo adesione via (NHEJ) o la riparazione di omologia-diretto ( Via di HDR) a seconda che sia un modello di donatore assenti o presenti rispettivamente. Ad oggi, sistemi CRISPR da diverse specie batteriche sono stati indicati per essere in grado di eseguire l'editing genomico in cellule di mammifero. Tuttavia, nonostante l'apparente semplicità della tecnologia, più parametri di progettazione devono essere considerati, che spesso lasciano gli utenti perplessi su come meglio per svolgere il loro genoma esperimenti di editing. Qui, descriviamo un flusso di lavoro completo dal disegno sperimentale identificazione di cloni di cellule che trasportano desiderati modificazioni del DNA, con l'obiettivo di facilitare la corretta esecuzione di esperimenti in linee cellulari di mammifero di editing genomico. Evidenziamo le considerazioni chiave per gli utenti di prendere nota, tra cui la scelta del sistema CRISPR, la lunghezza del distanziale e la progettazione di un modello di donatore singolo filamento oligodeoxynucleotide (ssODN). Immaginiamo che questo flusso di lavoro sarà utile per gli studi di gene knockout, modellazione di sforzi, la malattia o la generazione di reporter linee cellulari.
La capacità di progettare il genoma di ogni organismo vivente ha molte applicazioni biomediche e biotecnologiche, come la correzione di malattia-causare mutazioni, costruzione di accurati modelli cellulari per lo studio di malattia, o la generazione di agricolo colture con caratteristiche desiderabili. Poiché la girata del secolo, diverse tecnologie sono state sviluppate per l'ingegneria del genoma in cellule di mammiferi, tra cui meganucleases1,2,3, zinco dito nucleasi4,5, o trascrizione dell'effettore attivatore-come nucleasi (TALENs)6,7,8,9. Tuttavia, queste tecnologie precedenti sono difficili da programma o noioso da montare, quindi che ostacolano l'adozione diffusa nella ricerca e nell'industria.
Negli ultimi anni, il cluster regolarmente intervallate brevi ripetizioni palindromi (CRISPR) - sistema di CRISPR-collegata (Cas) è emerso come un potente nuovo genoma ingegneria tecnologia10,11. Originariamente un sistema immunitario adattativo nei batteri, è stato correttamente distribuito per la modificazione del genoma in piante e animali, compreso gli esseri umani. Un motivo principale perché CRISPR-Cas ha guadagnato popolarità così tanto in così poco tempo che è l'elemento che porta la chiave dell'endonucleasi di Cas, ad esempio Cas9 o Cas12a (noto anche come Cpf1), nella posizione corretta nel genoma è semplicemente un breve pezzo di guida singola chimerico RN A (sgRNA), che è al design semplice ed economico per sintetizzare. Dopo essere reclutato nel sito di destinazione, l'enzima Cas funziona come un paio di forbici molecolari e si unirà il DNA associato con relativi RuvC, HNH o Nuc domini12,13,14. La risultante doppia interruzione incagliato (DSB) è più riparato dalle cellule via via regia di omologia repair (HDR) o non-omologo fine unirsi (NHEJ). In assenza di un modello di riparazione, il DSB è riparato dalla via NHEJ errori, che possa dar luogo a pseudo-caso inserimento o l'eliminazione di nucleotidi (indels) presso il sito di taglio, causando potenzialmente frameshift mutazioni in geni di proteina-codificazione. Tuttavia, in presenza di un modello di donatore che contiene le modifiche desiderate di DNA, il DSB è riparato dal pathway HDR ad alta fedeltà. Comuni tipi di modelli di donatore includono oligonucleotidi a singolo filamento (ssODNs) e plasmidi. Il primo viene in genere utilizzato se i previsti cambiamenti del DNA sono piccoli (per esempio, alterazione di un singolo paio di base), mentre quest'ultimo viene in genere utilizzato se si vuole inserire una sequenza relativamente lunga (ad esempio, la sequenza di codificazione di una proteina fluorescente verde o GFP) in luogo del bersaglio.
L'attività endonucleasica della proteina Cas richiede la presenza di un motivo di protospacer adiacenti (PAM) presso il sito di destinazione15. Il PAM di Cas9 è all'estremità 3' del protospacer, mentre il PAM di Cas12a (chiamato anche Cpf1) è invece all'estremità 5'16. La Cas-guida RNA complesso è in grado di introdurre un DSB se il PAM è assente17. Da qui, il PAM luoghi un vincolo sulle posizioni genomiche dove una particolare nucleasi di Cas è in grado di fendere. Fortunatamente, nucleasi Cas da diverse specie batteriche in genere presentano diversi requisiti di PAM. Quindi, integrando i vari sistemi di CRISPR-Cas nel nostro toolbox di ingegneria, possiamo espandere la gamma di siti che possono essere mirati in un genoma. Inoltre, un enzima naturale Cas possa essere progettato o si è evoluto per riconoscere sequenze alternative di PAM, ampliando ulteriormente l'ambito di target genomici accessibile a manipolazione18,19,20.
Anche se più sistemi CRISPR-Cas sono disponibili per scopi di ingegneria del genoma, maggior parte degli utenti della tecnologia si affidano principalmente le nucleasi Cas9 da Streptococcus pyogenes (SpCas9) per molteplici ragioni. Innanzitutto, richiede un PAM relativamente semplicemente NGG, a differenza di molte altre proteine di Cas possono fendere solo in presenza di più complesse PAMs. In secondo luogo, è il primo endonucleasi di Cas per essere impiegati con successo in cellule umane21,22,23,24. In terzo luogo, la SpCas9 è di gran lunga l'enzima meglio caratterizzato fino ad oggi. Se un ricercatore vuole utilizzare un altro nucleasi di Cas, è possibile che lui o lei spesso sarebbe poco chiara sul modo migliore per progettare l'esperimento e come ben altri enzimi si esibiranno in diversi contesti biologici rispetto ai SpCas9.
Per fornire chiarezza per le prestazioni relative dei differenti sistemi di CRISPR-Cas, recentemente abbiamo effettuato un confronto sistematico delle cinque endonucleasi Cas – SpCas9, l'enzima Cas9 da Staphylococcus aureus (SaCas9), l'enzima di Cas9 da Neisseria meningitidis (NmCas9), l'enzima di Cas12a da Thermoanaerobacter SP. BV3L6 (AsCas12a) e l'enzima Cas12a dal batterio Lachnospiraceae ND2006 (LbCas12a)25. Per un confronto equo, abbiamo valutato le varie nucleasi Cas utilizzando lo stesso set di siti di destinazione e le altre condizioni sperimentali. I parametri di progettazione di studio anche delineato per ciascun sistema CRISPR-Cas, che dovrebbe servire come un utile riferimento per gli utenti della tecnologia. Qui, per meglio consentire ai ricercatori di fare uso della CRISPR-Cas sistema, forniamo un protocollo dettagliato per l'ingegneria di genoma ottimale con differenti enzimi Cas9 e Cas12a (Vedi Figura 1). Il protocollo comprende non solo i dettagli sperimentali ma anche importanti considerazioni di progettazione per massimizzare la probabilità di un risultato di successo genoma Ingegneria in cellule di mammifero.
Figura 1 : Una panoramica del flusso di lavoro per generare genoma modificato linee cellulari umane. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
1. design di sgRNAs
Endonucleasi di CAS | PAM | Lunghezza del distanziale ottimale |
SpCas9 | NGG | 17-22 nt inclusive |
SaCas9 | NNGRRT | ≥ 21 nt |
NmCas9 | NNNNGATT | ≥ 19 nt |
AsCas12a e LbCas12a | TTTV | ≥ 19 nt |
Tabella 1: alcuni comunemente utilizzati enzimi Cas con loro PAMs cognate e lunghezze ottimali sgRNA. N = qualsiasi nucleotide (A, T, G o C); R = A o G; V = A, C o G.
Plasmide CRISPR | Sequenza |
pSpCas9 e pSaCas9 | Senso: 5' - CACC (G) NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN - 3' Antisenso: 3' - (C) NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNCAAA - 5' |
pNmCas9 | Senso: 5' - CACC (G) NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN - 3' Antisenso: 3' - (C) NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNCAAC - 5' |
pAsCas12a e pLbCas12a | Senso: 5' - AGATNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN - 3' Antisenso: 3' - NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNAAAA - 5' |
Tabella 2: oligonucleotidi necessari per la clonazione sgRNA sequenze in plasmidi CRISPR utilizzati in una valutazione recente studiano25. Gli strapiombi sono in corsivo.
Figura 2 : Un esempio che illustra come selezionare siti di destinazione e progettare oligonucleotidi per clonazione nei plasmidi CRISPR. Il locus genomico bersaglio qui è esone 45 del gene umano di CACNA1D. PAMs per SpCas9 e SaCas9 sono rispettivamente NGG e NNGRRT e sono evidenziate in rosso, mentre il PAM per AsCas12a e LbCas12a è TTTN e viene evidenziato in verde. La barra orizzontale rossa indica la protospacer per SpCas9 e SaCas9, mentre la barra orizzontale verde indica il protospacer per i due enzimi di Cas12a. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
2. clonazione di oligonucleotidi in un vettore di spina dorsale
Figura 3 : Un esempio di un plasmide CRISPR. (un) A mappa che indica diverse caratteristiche importanti del plasmide. Qui, il promotore di EF-1a unità l'espressione di Cas9, mentre il promotore U6 determina l'espressione della sgRNA. Amp(R) indica un gene ampicillina-resistente nel plasmide. (b) la sequenza del "sito clonazione BbsI-BplI" nel plasmide. La sequenza di riconoscimento di BbsI è GAAGAC ed è indicata in rosso, mentre la sequenza di riconoscimento di BplI è GAG-N5- CTC ed è indicata in verde. (c) gli iniettori che può essere utilizzato per PCR della Colonia per verificare se la sequenza di sgRNA è stata clonata con successo nel plasmide. Il primer di hU6_forward è indicato da una freccia viola sulla mappa del plasmide, mentre il primer universale di M13R(-20) è indicato da una freccia rosa sulla mappa del plasmide. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
3. disegno e sintesi di riparazione modelli
Nota: Per ingegneria del genoma di precisione, un modello che specifica le modifiche di DNA desiderate deve essere fornito insieme con i reagenti CRISPR. Per piccole modifiche del DNA come alterazione di un singolo nucleotide, ssODN donatore modelli sono più adatti (Vedi punto 3.1). Per modifiche di DNA più grandi come l'inserimento di un GFP tag 5' o 3' di un particolare gene di proteina-codificazione, modelli donatore del plasmide sono più adatti (Vedi sezione 3.2).
Figura 4 : Progettazione di modelli di donatore ssODN. (un) schematico che illustrano vari disegni possibili. I rettangoli orizzontali rossi indicano il filo non-bersaglio (NT), mentre i rettangoli blu indicano il filamento di destinazione (T). Inoltre, i piccoli rettangoli verdi indicano le modificazioni del DNA desiderati (ad esempio modifiche di singolo nucleotide). Quando viene utilizzato un ssODN simmetrico, la lunghezza minima di ogni braccio di omologia dovrebbe essere almeno 17 nt (ma può essere più lungo). Per ssODNs asimmetrica, il ssODN di T 37/77 sembra essere ottimale per HDR indotta da SpCas9, mentre il 77/37 NT ssODN sembra essere ottimale per HDR indotta da Cas12a. L = braccio sinistro omologia; R = braccio destro omologia. (b) un esempio concreto per illustrare come progettare modelli di ssODN. Qui, il locus genomico di destinazione è esone 45 del gene umano di CACNA1D. Il PAM per Cas9 è rosa e sottolineato, mentre il modulo PAM per Cas12a è marrone e ha sottolineato. L'obiettivo è creare una mutazione di senso sbagliato (evidenziato in verde) convertendo AGU (codifica serina) per AGG (codifica arginina). Per evitare re-targeting per Cas12a, TTTC PAM è mutato in CTTC. Si noti che non esiste nessun cambiamento in amminoacido (UAU e UAC sia il codice per tirosina). Per evitare ulteriori re-targeting di Cas9, un codone AGU viene sostituito con un codone UCC (grassetto), entrambi che codificano per serina. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 5 : Design e la clonazione di un modello di donatore di plasmide. (a) l'obiettivo in questo esempio specifico è di fondere P2A-GFP al C-terminale della proteina CLTA. Il rettangolo orizzontale blu indica il braccio di sinistra omologia, mentre il rettangolo orizzontale rosso indica il braccio destro di omologia. Lettere maiuscole indicano sequenze codificanti per proteine, mentre le lettere minuscole indicano sequenze non codificanti. PAMs per SpCas9 e Cas12a sono in corsivo e sottolineata. (b), un donatore di plasmide modello che può essere utilizzato per contrassegnare in modo endogeno P2A-GFP al C-terminale di CLTA. Le sequenze dell'iniettore fornito consente di clonare il plasmide dall'Assemblea di Gibson. Le condizioni PCR sono come segue: 98 ° C per 3 min, 98 ° C per 30 s (passaggio 2), 63 ° C per 30 s (passaggio 3), 72 ° C per 1 min (passaggio 4), ripetere i passaggi 2\u20124 per un altro cicli 34, 72 ° C per 3 min e tenere a 4 ° C. Lettere nere corrispondono a sequenze di vettori, lettere blu corrispondono al braccio sinistro omologia, lettere verdi corrispondono a P2A-GFP e lettere rosse corrispondono al braccio destro omologia. Si noti che una volta che la sequenza che codifica P2A-GFP è integrata con successo nel luogo di destinazione, re-targeting di SpCas9 non sarà possibile, dal solo 9 nt di sua protospacer (GTGCACCAG) verrà lasciato intatto. Inoltre, al fine di evitare re-targeting di Cas12a, tre basi immediatamente a valle dalla fermata del codone (in grassetto) vengono eliminati dalla sequenza di plasmide. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
4. cellula trasfezione
Nota: Le parti restanti del protocollo vengono scritti con HEK293T cellule in mente. Il terreno di coltura utilizzato consiste di Dulbecco per volta Eagle Medium (DMEM) completati con glucosio 4,5 g/L, 10% siero bovino fetale (FBS), 2 mM L-Glutammina e 0,1% di penicillina/streptomicina. Diverse fasi del protocollo debbano essere modificati secondo la linea di cella effettivo utilizzata. Tutti i lavori di cultura cellulare avviene in un armadio di sicurezza biologica classe II per garantire un ambiente di lavoro sterile.
5. fluorescenza attivato ordinamento delle cellule (FACS) delle cellule transfettate
6. espansione dei cloni individuali
7. valutazione dell'efficienza di editing
Figura 6 : Controllo celle per successo genoma risultati di editing. (un) A disegno schematico che illustra due comunemente utilizzati saggi, vale a dire il clivaggio di mancata corrispondenza del kit con l'endonucleasi di T7 ho degli enzimi (T7EI) e sequenziamento di nuova generazione (NGS) o sequenziamento degli ampliconi mirati. I rettangoli orizzontali blu indicano il che DNA e i cerchi gialli indicano modificazioni indotte dal sistema CRISPR-Cas. Primer per il dosaggio di T7E1 sono indicati in verde, mentre gli iniettori per la generazione di sequenze amplificate per NGS sono contrassegnati in rosso. (b) il disegno di primer sequenze per il dosaggio di clivaggio T7EI e per NGS. Qui, il locus genomico di destinazione è esone 45 del gene umano di CACNA1D. Il sito di aggiornamento previsto è indicato da un asterisco. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
8. screening dei singoli cloni
Per eseguire un esperimento, un plasmide CRISPR esprimendo un sgRNA con destinazione che il locus di interesse deve essere clonato di editing di genoma. In primo luogo, il plasmide si digerisce con un enzima di limitazione (in genere un tipo di enzima di IIs) per linearizzare esso. Si consiglia di risolvere il prodotto digerito su gel di agarosio 1% a fianco di un plasmide non digerito per distinguere tra una digestione completa e parziale. Come non digeriti plasmidi sono supercoiled, tendono a correre più velocemente r...
Il sistema CRISPR-Cas è una potente, rivoluzionaria tecnologia per progettare i genomi e trascrittomi delle piante e degli animali. Numerose specie batteriche sono state trovate per contenere sistemi CRISPR-Cas, che potenzialmente possono essere adattati per genoma e del trascrittoma fini44di ingegneria. Anche se l'endonucleasi Cas9 da Streptococcus pyogenes (SpCas9) era il primo enzima per essere distribuito con successo in cellule umane21,
Gli autori non hanno concorrenti interessi finanziari.
M.H.T. è supportato da un'agenzia per concessione congiunta Consiglio ufficio di ricerca e di scienza e tecnologia (1431AFG103), un Consiglio nazionale delle ricerche mediche concedere (OFIRG/0017/2016), National Research Foundation concede (NRF2013-THE001-046 e NRF2013-THE001-093), un Concessione del Ministero di educazione Tier 1 (RG50/17 (S)), una startup grant, Nanyang Technological University e fondi per il concorso International Genetically Engineering Machine (iGEM) da Nanyang Technological University.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
T4 Polynucleotide Kinase (PNK) | NEB | M0201 | |
Shrimp Alkaline Phosphatase (rSAP) | NEB | M0371 | |
Tris-Acetate-EDTA (TAE) Buffer, 50X | 1st Base | BUF-3000-50X4L | Dilute to 1X before use. The 1X solution contains 40 mM Tris, 20 mM acetic acid, and 1 mM EDTA. |
Tris-EDTA (TE) Buffer, 10X | 1st Base | BUF-3020-10X4L | Dilute to 1X before use. The 1X solution contains 10 mM Tris (pH 8.0) and 1 mM EDTA. |
BbsI | NEB | R0539 | |
BsmBI | NEB | R0580 | |
T4 DNA Ligase | NEB | M0202 | 400,000 units/ml |
Quick Ligation Kit | NEB | M2200 | An alternative to T4 DNA Ligase. |
Rapid DNA Ligation Kit | Thermo Scientific | K1423 | An alternative to T4 DNA Ligase. |
Zero Blunt TOPO PCR Cloning Kit | Thermo Scientific | 451245 | The salt solution comes with the TOPO vector in the kit. |
NEBuilder HiFi DNA Assembly Master Mix | NEB | E2621L | Kit for Gibson assembly. |
One Shot Stbl3 Chemically Competent E.Coli | Thermo Scientific | C737303 | |
LB Broth (Lennox), powder | Sigma Aldrich | L3022 | Reconstitute in ddH20, and autoclave before use |
LB Broth with Agar (Lennox), powder | Sigma Aldrich | L2897 | Reconstitute in ddH20, and autoclave before use |
SOC media | - | - | 2.5 mM KCl, 10 mM MgCl2, 20 mM glucose in 1 L of LB Broth |
Ampicillin (Sodium), USP Grade | Gold Biotechnology | A-301 | |
REDiant 2X PCR Mastermix | 1st Base | BIO-5185 | |
Agarose | 1st Base | BIO-1000 | |
T7 Endonuclease I | NEB | M0302 | |
Plasmid DNA Extraction Miniprep Kit | Favorgen | FAPDE 300 | |
Dulbecco's Modified Eagle Medium (DMEM), High Glucose | Hyclone | SH30081.01 | 4.5 g/L Glucose, no L-glutamine, HEPES and Sodium Pyruvate |
L-Glutamine, 200mM | Gibco | 25030 | |
Penicillin-Streptomycin, 10, 000U/mL | Gibco | 15140 | |
0.25% Trypsin-EDTA, 1X | Gibco | 25200 | |
Fetal Bovine Serum | Hyclone | SV30160 | FBS is heat inactivated before use at 56 oC for 30 min |
Phosphate Buffered Saline, 1X | Gibco | 20012 | |
jetPRIME transfection reagent | Polyplus Transfection | 114-75 | |
QuickExtract DNA Extraction Solution, 1.0 | Epicentre | LUCG-QE09050 | |
ISOLATE II Genomic DNA Kit | Bioline | BIO-52067 | An alternative to QuickExtract |
Q5 High-Fidelity DNA Polymerase | NEB | M0491 | |
Deoxynucleotide (dNTP) Solution Mix | NEB | N0447 | |
6X DNA Loading Dye | Thermo Scientific | R0611 | 10 mM Tris-HCl (pH 7.6) 0.03% bromophenol blue, 0.03% xylene cyanol FF, 60% glycerol, 60 mM EDTA |
Protease Inhibitor Cocktail, Set3 | Merck | 539134 | |
Nitrocellulose membrane, 0.2µm | Bio-Rad | 1620112 | |
Tris-glycine-SDS buffer, 10X | Bio-Rad | 1610772 | Dilute to 1X before use. The 1x solution contains 25 mM Tris, 192 mM glycine, and 0.1% SDS. |
Tris-glycine buffer, 10X | 1st base | BUF-2020 | Dilute to 1X before use. The 1x solution contains 25 mM Tris and 192 mM glycine. |
Ponceau S solution | Sigma Aldrich | P7170 | |
TBS, 20X | 1st base | BUF-3030 | Dilute to 1X before use. The 1x solution contains 25 mM Tris-HCl (pH 7.5) and 150 mM NaCl. |
Tween 20 | Sigma Aldrich | P9416 | |
Skim Milk for immunoassay | Nacalai Tesque | 31149-75 | |
WesternBright Sirius-femtogram HRP | Advansta | K12043 | |
Antibody for β-actin (C4) | Santa Cruz Biotechnology | sc-47778 | Lot number: C0916 |
MiSeq system | Illumina | SY-410-1003 | |
NanoDrop spectrophotometer | Thermo Scientific | ND-2000 | |
Qubit fluorometer | Thermo Scientific | Q33226 | |
EVOS FL Cell Imaging System | Thermo Scientific | AMF4300 | |
CRISPR plasmid: pSpCas9(BB)-2A-GFP (PX458) | Addgene | 48138 | Single vector system: The gRNA is expressed from the same plasmid. |
CRISPR plasmid: pX601-AAV-CMV::NLS-SaCas9-NLS-3xHA-bGHpA | Addgene | 61591 | Single vector system: The gRNA is expressed from the same plasmid. |
CRISPR plasmid: xCas9 3.7 | Addgene | 108379 | Dual vector system: The gRNA is expressed from a different plasmid. |
CRISPR plasmid: pX330-U6-Chimeric_BB-CBh-hSpCas9 | Addgene | 42230 | Single vector system: The gRNA is expressed from the same plasmid. |
CRISPR plasmid: hCas9 | Addgene | 41815 | Dual vector system: The gRNA is expressed from a different plasmid. |
CRISPR plasmid: eSpCas9(1.1) | Addgene | 71814 | Single vector system: The gRNA is expressed from the same plasmid. |
CRISPR plasmid: VP12 (SpCas9-HF1) | Addgene | 72247 | Dual vector system: The gRNA is expressed from a different plasmid. |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon